DOMANDA Consiglio notebook per studente geometra

  • Autore discussione Autore discussione andpc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

andpc

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
1
Punteggio
37
Salve,
ho mio nipote che a settembre comincia il primo superiore, una volta si chiamava "geometra", ora Istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.

Gli han detto che faranno uso di software CAD, SketchUp e programmi BIM.
(quindi deduco SO windows su macchine X86-64)

A lui serve per forza un notebook (lo deve usare in mobilità, altrimenti gli avrei assemblato un Desktop o miniPC)

budget sotto i 1000 possibilmente.
(Anche perchè non credo che i primi anni chissà quali progetti complicati farà)

Il notebook magari leggero e silenzioso, ovvio che non potranno essere freschi e efficienti come dei Macbook con SoC Arm, ma non vorrei fargli comprare un bestione di notebook pesante, tipo quelli carrozzati con RTX per uso gaming.

P.S.
guardavo Ryzen 7 7840HS che ha come GPU integrata la Radeon 780M.. non so se è accettabile.

Per le marche dei notebook io escluderei Acer (ma solo perchè tanti anni fa ho avuto pessime esperienze sulla qualità costruttiva)
Però magari fatemi sapere voi.. 🥰 grazie
 
Esagerato per quello che deve vedere,e poco durevole di batteria essendo energivoro.
Io andrei di questo: lenovo yoga che ha anche schermo touch e pennino.
 
Qui quello che ti ha linkato Skills con disco da 500GB ma 200€ in meno. Con la differenza, in caso di necessità, sostituisci il disco stock con roba decisamente migliore.

Senza touch ma con 32GB di ram (tutte soluzioni con ram LPDDR quindi saldate e non aggiornabili).
 
Grazie, sì effettivamente basterebbero 500GB, 200 € di risparmio sono tanti.
La ram non espandibile fa storcere un po' il naso. Però effettivamente dovrebbero bastare per l'uso che ne fa.
Quando avrà necessità di un notebook più prestante passeranno così tanti anni da doverlo comunque cambiare.
Intanto grazie a tutti e due e inizio a valutarli..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top