DOMANDA Consiglio notebook per rendering

Pubblicità

Erotavlas_87

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
5
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per la scelta di un notebook da dedicare principalmente al rendering con D5 Render e Enscape.
Attualmente in ufficio uso con soddisfazione un PC desktop con un Ryzen 7 2700, 32GB di RAM e una RTX 2060. Con gli ultimi aggiornamenti di D5 Render, però, inizio a notare qualche rallentamento e vorrei acquistare un portatile per poter lavorare in mobilità senza troppi compromessi.
Il mio budget è di circa 1200€. So che non è una cifra altissima per le esigenze di questi software, ma spero si possa trovare un buon compromesso.
Ero orientato sul Lenovo o Asus, un collega mi ha detto che i Lenovo sono indistruttibili, vi risulta?
 
Ero orientato sul Lenovo o Asus, un collega mi ha detto che i Lenovo sono indistruttibili, vi risulta?
i lenovo indistruttibili sono i thinkpad (non ricordo quale modello preciso) che hanno delle certificazioni militari, ma non sono adatti al tuo utilizzo, dato che per prendere il modello più economico con una gpu dedicata, devi salire molto di budget
questo sarebbe l'ideale, tienilo d'occhio il 7-8 durante il prime day, potrebbe andare in offerta sotto i 1400€, anche se nelle info centrali, dove c'è il prezzo, l'ultima nota dice da 100 a 150€ di rimborso (credo bisogna mettere un oggetto dalla lista che ti da)
 
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per la scelta di un notebook da dedicare principalmente al rendering con D5 Render e Enscape.
Attualmente in ufficio uso con soddisfazione un PC desktop con un Ryzen 7 2700, 32GB di RAM e una RTX 2060. Con gli ultimi aggiornamenti di D5 Render, però, inizio a notare qualche rallentamento e vorrei acquistare un portatile per poter lavorare in mobilità senza troppi compromessi.
Il mio budget è di circa 1200€. So che non è una cifra altissima per le esigenze di questi software, ma spero si possa trovare un buon compromesso.
Ero orientato sul Lenovo o Asus, un collega mi ha detto che i Lenovo sono indistruttibili, vi risulta?
Sia D5 Render che Enscape sfruttano il real time raytracing quindi GPU NVidia sono obbligatorie. Se lo scenario di utilizzo è quello della realtà virtuale devi andare su schede video con tanta VRAM ed è qui che i portatili ti limiterebbero un pò. Se l'utilizzo è grafica normale allora 8 GB sono sufficienti
 
i lenovo indistruttibili sono i thinkpad (non ricordo quale modello preciso) che hanno delle certificazioni militari, ma non sono adatti al tuo utilizzo, dato che per prendere il modello più economico con una gpu dedicata, devi salire molto di budget
questo sarebbe l'ideale, tienilo d'occhio il 7-8 durante il prime day, potrebbe andare in offerta sotto i 1400€, anche se nelle info centrali, dove c'è il prezzo, l'ultima nota dice da 100 a 150€ di rimborso (credo bisogna mettere un oggetto dalla lista che ti da)
Grazie per l'immediata risposta, lo terrò d'occhio.
Però sinceramente HP? Ho avuto 2 notebook HP ai tempi dell' università, e in breve tempo rallentavano nelle prestazioni e si sono rotti molto presto, al contrario un Asus del 2009 ancora è funzionante e fa il suo lavoro di normale quotidianità.
 
Grazie per l'immediata risposta, lo terrò d'occhio.
Però sinceramente HP? Ho avuto 2 notebook HP ai tempi dell' università, e in breve tempo rallentavano nelle prestazioni e si sono rotti molto presto, al contrario un Asus del 2009 ancora è funzionante e fa il suo lavoro di normale quotidianità.
gli omen sono la fascia alta da gaming di HP, sotto i 1500€ trovi solo prodotti entry level da gaming e nessuno con la 5070, dovresti scendere su questo (sotto i 1200€ negli eventi), ma non c'è storia tra i due, l'hp ha 32 thread reali e una 5070
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top