DOMANDA Consiglio Notebook gaming

Pubblicità

lunaticgate

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve,
sono in procinto di cambiare il mio vecchio notebook.
In pratica, vorrei prendere un notebook potente per giocare e per photoshop.
Ho intenzione di prendere uno schermo esterno 4K a cui collegare il mio portatile.
La ragione per cui non prendo un fisso, è perché sono spesso in viaggio per tutta la settimana, quindi la sera in albergo, ho bisogno di un portatile per giocare un pò.
Non sono tipo da FPS (giusto qualcuno ci gioco) e gioco on line. Mi piacciono soprattutto le avventure, action, open world e action rpg.
Budget massimo 3k.

Consigli?
 
Anch' io sto valutando un nuovo portatile e nell' ultimo periodo valuto possibilità base come questa da cui tirar fuori un buon sistema. Certo non ho intenzione di spendere 3.000 €urini.
Gli elementi hardware che offrono son gli stessi che trovi in altri portatili di marche/produttori più blasonati, Pcspecialist offre un alto grado di costumizazzione della macchina a prezzi leggermente inferiori. Infine il preventivo è valido 5 giorni e quindi nulla mi vieterebbe di discuterne in forum (tipo questo) sulla compatibilità per avere una macchina bilanciata.
Se devo spendere oltre 1.500€ per ritrovarmi un processore di 2 anni fa, usb tipo 2, scheda video debuttate 2 anni... detto tra noi, ne faccio a meno. :P
Scusassero la velata polemica :| ma 'sti prezzi che vedo in giro sono assurdi per un 7700HQ, gtx1050 e porte usb 2.
 
Io stavo pensando ad un desktop replacement tipo Santech, Raiontech, Obsidian....
Pcspecialist, ho avuto un paio di amici che hanno avuto una pessima esperienza con loro, quindi evito.
 
Sono solo dubbioso se la 2070 o la 2080!
Giocare 4K sul portatile non ha molto senso, ma quando lo attaccherò al monitor esterno, vorrei poter aver potenza a sufficienza per non avere "problemi". Ho fatto questa configurazione, cosa ne dite?

- CPU: Intel Core i5-8400 .(Desktop)
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 250 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 .
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

2900€
 
se vuoi il 4k l'unica scelta da fare è la RTX 2080, che comunque non ti garantisce i 60 fps tutto al max
 
Alla fine ho optato per la seguente configurazione.
Considerate che è una workstation/desktop replacement Santech, quindi del tutto upgradabile.

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top