Consiglio: netbook o notebook ultrapiccolo?

Pubblicità

greypilgrim85

Utente Attivo
Messaggi
202
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve,

Mi serviva un consiglio. Al fisse in firma, avrei mezza idea di affiancare un mini portatile, per appunto leggere/scrivere documenti, internet effettivamente poco più. Mi interessava un portatile dallo schermo piccolo, giusto da mettere e portare via, il wifi, il lettore di schede di memoria e buona autonomia.

Ora, io spesso sono a casa, quindi ho sempre il fisso sotto mano. Però mi dà dei dubbi il non avere il masterizzatore :boh:

In ogni caso, ho visto i netbook Packard Bell dot e mi piacciano molto come estetica, in particolare il dot m/a bastato su Amd...

Uhm voi che dite? Che consigliate?
 
Prima cosa: quanto sei disposto a spendere?
Seconda cosa i netbook nascono per fare tutti le solite cose: internet/office. Quindi secondo me l'uno vale l'altro che sia l'Acer Aspire One, che l'MSI Wind, che l'Eee Pc o il PB dot (ancheperchè più o meno tutti hanno gli stessi componenti). Poi certamente va scelto la dimensione dello schermo (secondo me almeno da 10") e l'hard disc meglio se da 160 GB.
Comunque se sei disposto a spendere anche sulle 400 € i due netbook un po' superiori alla media secondo me sono questi due:
Asus EeePc 1101HA: http://it.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=3069&modelmenu=1
Acer Aspire One 751h: Home
 
Prima cosa: quanto sei disposto a spendere?
Seconda cosa i netbook nascono per fare tutti le solite cose: internet/office. Quindi secondo me l'uno vale l'altro che sia l'Acer Aspire One, che l'MSI Wind, che l'Eee Pc o il PB dot (ancheperchè più o meno tutti hanno gli stessi componenti). Poi certamente va scelto la dimensione dello schermo (secondo me almeno da 10") e l'hard disc meglio se da 160 GB.
Comunque se sei disposto a spendere anche sulle 400 € i due netbook un po' superiori alla media secondo me sono questi due:
Asus EeePc 1101HA: ASUSTeK Computer Inc.
Acer Aspire One 751h: Home

Per qualche giorno ho provato un netbook della acer: un vero strumento di bestemmie. E' molto lento e sei costretto ad aprire le varie applicazioni molto piano altrimenti si pianta. Ti consiglio di comprare un notebook "normale"
 
Per qualche giorno ho provato un netbook della acer: un vero strumento di bestemmie. E' molto lento e sei costretto ad aprire le varie applicazioni molto piano altrimenti si pianta. Ti consiglio di comprare un notebook "normale"

Non ce li ho mai avuti fra le mani, li ho visti all'opera 3/4 volte all'università da un mio amico, ma posso immaginare benissimo :asd:, anche se a lui addirittura gli ci girava SolidWorks 2005!!! Per quello poi gli ho consigliato quei due, costano un po' più però hanno l'altro Atom (per carità non cambierà chissà quanto dal N270/280) e lo schermo da 11".
 
Ultima modifica:
Ho visto l'HP dv2-1010el... Effettivamente non è male. Mi sembra interessante anche il packard bell dot m/a.

http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod902002181.html l'hp

http://notebookitalia.it/packard-bell-dot-m-a-11.6-pollici-con-amd-athlon-5801.html il packard bell

inEntrambi invece dell'atom hanno un soluzione Amd e una grafica integrata x1270.

Spendere, sinceramente il meno possibile. Ho bisogno di un portatile da prendere infilare nella borsa e usare all'università per ricerca documenti, scrittura tesi.
 
Ho visto l'HP dv2-1010el... Effettivamente non è male. Mi sembra interessante anche il packard bell dot m/a.

Euronics Acquista Online - HP - Dv2-1010el Espresso K29 in offerta su Euronics.it l'hp

Packard Bell dot m/a: 11.6 pollici con AMD Athlon - Notebook Italia il packard bell

inEntrambi invece dell'atom hanno un soluzione Amd e una grafica integrata x1270.

Spendere, sinceramente il meno possibile. Ho bisogno di un portatile da prendere infilare nella borsa e usare all'università per ricerca documenti, scrittura tesi.

Effettivamente non è male, ha 2 gb di ram, scheda video Ati X1270 (sul mio portatile c'ho X1100 e ci faccio andare SolidWorks 2009), e l'AMD Athlon Neo accreditato più performante dell'Atom. Diciamo che è più notebook che netbook. Quanto lo pagheresti?
 
L'ho visto a 499 all'euronics appunto. A comprarlo online con la consegna (non se si possa ritirare in negozio) a vedere così dal link sembra che qualcosina si possa risparmiare.
 
L'ho visto a 499 all'euronics appunto. A comprarlo online con la consegna (non se si possa ritirare in negozio) a vedere così dal link sembra che qualcosina si possa risparmiare.

Ah scusa, non avevo visto che avevi editato. Come prezzo è da vero e proprio notebook, a quella cifra si trovano anche dei portatili veri e propri da 15", però certamente possono non essere il massimo per la trasportabilità. Il fatto è che altri notebook da 12" (Asus) o da 13" costano molto di più e dato quello che devi farci (perchè l'acquisto va valutato sempre in base all'utilizzo del prodotto) quell'Hp va bene, nel senso che comunque se serve solo per leggere/scrivere e andare su internet non ti fa rimpiangere un 15" anche se più performante.
Ah poi dimenticavo il Packard Bell dot, alla fine per risparmiare 100 € puoi orientarti anche su quello ma le prestazioni sono da netbook, difatti sta sulla stessa fascia dell'Aspire One 751h e dell'EeePC 1101HA
 
Il Packard bell invece dovrebbe essere su 399... Bisognerebbe sapere della batteria di entrambi. Su hwupgrade parlavano di HP dv2, però è leggermente diverso da quello in vendita: quello rencensito ha 4gb, la radeon HD3430 e un HD da 320, infatti con queste specifiche dice che dura solo 2h la batteria :S
 
A questo punto prendi il Packard Bell dot se tanto ti serve per leggere/scrivere e internet va bene. Anzi ripensandoci meglio avrei puntato su questo fin dall'inizio, poichè dato l'utilizzo è meglio andare sulla cosa più economica possibile.
 
Ah e te l'ha bocciato a 399 €? Quindi immagino che bocci anche il Packard Bell visto che viene uguale. Poi tra i due allo stesso prezzo è molto meglio il dv2. Se 399 € sono troppi bisogna scendere sulla categoria dei netbook da 10" con hd da 160 gb e 1 gb di ram con l'Atom N270 o N280. In questa categoria trovi prodotti dai 250 ai 300 € circa, puoi dare un'occhiata tranquillamente in giro e prendere quello che ti piace di più dato che hanno tutti le medesime caratteristiche.

PS: se riesci a convincerlo è meglio, anche perchè il dv2 rispetto ai netbook da 10" è tutto un'altro paio di maniche, anche per lo schermo più grande che non è una cosa assolutamente da dimenticare, poichè alla fine lavorare su un 10" diventa stancante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top