• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio Negozio online per PC da Gaming + build da confermare

Pubblicità

Infernettato78

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
4
Punteggio
42
Odiatemi pure 🤣 ma dopo 25 anni di PC 'fatti a mano' semplicemente comprando i pezzi (in un paio di occasioni pezzi fantastici consigliati do voi utenti e moderatori di Tom's Hardware per cui vi sarò sempre grato) ed assemblandoli da solo, volevo provare uno dei tantissimi negozi online che presentano delle configurazioni parecchio interessanti, varie e sembrerebbe valide. Per lo meno per il gioco ed il poco editing che faccio solitamente.
Il problema, e la domanda di conseguenza, è : avete qualche link per negozi affidabili da poter guardare ? Perchè il problema è che a cercarne ne esistono milioni....ma come fare a fidarsi non avendo mai comprato un PC intero da loro ?
Avete qualche consiglio ? Qualcuno negozio, non necessariamente dove vivo, Roma, che fa spedizioni in tutta Italia ed ha una buona scelta di configurazioni ?

PS: solo PC, monitor e periferiche sto gia a postissimo avendole sempre aggiornate.

Grazie ragazzi ! 🙏
 
Avete qualche consiglio ?
ma perchééééééé? 😂
se sai fare da solo continua così, chi fa da sé fa per 3 e certe volte pure per 4 o 5, e oltre ai pezzi non paghi niente, invece così cari (e nemmeno poco) anche l'assemblaggio
ma poi scusa, stai a Roma, ci sono negozi di hw dove fai la spesa col carrellino tipo Conad, ci trovi tutto e a prezzi buoni
 
Il problema, e la domanda di conseguenza, è : avete qualche link per negozi affidabili da poter guardare ? Perchè il problema è che a cercarne ne esistono milioni....ma come fare a fidarsi non avendo mai comprato un PC intero da loro ?
se ne hai assemblato in passato, la scelta migliore sarebbe riprovarci, purtroppo i negozi online devono guadagnarci anche loro e di base i prezzi saranno sempre maggiori al prodotto "fai da te" e se il prezzo è troppo allentate, qualcosa in meno ci sarà
attualmente ci sono 2 tipo di shop:
1a. l'assemblatore economico che pubblicizza la cpu e gpu di ultima generazione e poi ti ritrovi con una scheda madre di fascia bassa, alimentatore cinese da 30€, dissipatore stock e case di plastica, alla modica cifra di 100/200€ in meno dei pc che vendono la seconda tipologia di assemblatori
1b. c'è una sottocategoria di assemblatori che fanno scegliere a te le componenti tramite menù a tendina dal loro sito, alla fine paghi e loro l'assemblano solamente, non ti danno indicazioni e soprattutto non ti avvertono se stai mettendo roba sottodimensionata, il loro scopo è vendere quello che c'è nel carrello, puntano al prezzo che scegli direttamente tu e non a qualche consiglio tecnico che potrebbe portare il prezzo a lievitare e di conseguenza a non acquistare
2. l'assemblatore sponsorizzato, ti vendono prodotti di un singolo brand (non i cassoni già pronti dei centri commerciali), ad esempio full MSI, quindi case, alimentatore, dissipatore, gpu, tutto mono brand, è li penserai che sia affidabile dato il brand che sta dietro, peccato chè il brand non faccia la qualità dei prodotti, restando su MSI, ci sono ottime schede madri, come ci sono prodotti scadenti, i dissipatori tendono a rompersi nel giro di un anno, gli alimentatori ci sono prodotti validi e prodotti che possono essere usati a capodanno, serve sempre qualcuno che segua il mercato dietro e non qualcuno che cerca di venderti il prodotto perchè ci guadagna sopra
 
Grazie ragazzi. Che vi devo dire...mi avete convinto anche se ho dimenticato di citare il fatto che uno dei motivi che mi spingeva a considerare un pre-assemblato (non quelli da discount ovviamente) era il fatto che non monto un PC dal 2020 e in questi 5 anni non ho assolutamente seguito lo sviluppo di componenti, compatibilità varie, pezzi e prezzi consigliati ecc. ecc.
Ora sto guardando un po i PC di Giugno postati qui sul forum e provo a farmi una configurazione tipo come piacerebbe a me, in modo anche di poter avere un'idea sul prezzo totale.
Appena posso posto una config personalizzata e, se vi va, mi controllate che tutto sia ok e faccio l'ordine. Poi a montarlo mi arrangio. So che non è difficile, l'ho fatto per tanti anni, ma sono bello arruginito 😅. Vediamo un po...

Grazie ancora ad entrambi !!! 🙏🏻
 
Grazie ragazzi. Che vi devo dire...mi avete convinto anche se ho dimenticato di citare il fatto che uno dei motivi che mi spingeva a considerare un pre-assemblato (non quelli da discount ovviamente) era il fatto che non monto un PC dal 2020 e in questi 5 anni non ho assolutamente seguito lo sviluppo di componenti, compatibilità varie, pezzi e prezzi consigliati ecc. ecc.
rispetto a 5 anni fa, ora devi collegare poco e niente, tutti i dischi sata sono spariti, masterizzatori e lettori dvd anche, devi solo collegare i cavi di alimentazioni e i piccoli cavi delle ventole e accensione
Ora sto guardando un po i PC di Giugno postati qui sul forum e provo a farmi una configurazione tipo come piacerebbe a me, in modo anche di poter avere un'idea sul prezzo totale.
guarda negli ultimi thread, ci sono build con prodotti in sconto
 
Salve a tutti !
Domando cortesemente se qualcuno può controllare questa mia build, studiata nei giorni scorsi tramite le build di Luglio da voi consigliate, per capire se tutto è compatibile e se manca qualcosa, premettendo che sono gia in possesso di monitor (Samsung G7 32" curvo 240Hz) e altre periferiche varie.
Procederei all'ordine gia dalla prossima settimana ma vorrei prima sapere che ne pensate e se ho sbagliato qualcosa :

CPU : AMD RYZEN ™ 7 9800X3D 8 Core/16 Thread
DISSIPATORE : ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB Dissipatore AIO CPU - 3 x 120 mm Raffreddamento a Liquido (bianco)
SCHEDA MADRE : ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi, Scheda Madre AMD ATX
RAM : Patriot Viper Venom DDR5 32GB (2 x 16GB) 6000MT/s
SCHEDA VIDEO : ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7
STORAGE : SK hynix Platinum P41 NVMe SSD 2TB PCIe 4.0 7000 MB/s in lettura 6500 MB/s in scrittura M.2 2280
ALIMENTATORE : be quiet! Pure Power 12 M 850W, compatibile ATX 3.1 e PCIe 5.1, 80 PLUS Gold
CASE : NZXT H7 Flow RGB | Case Airflow ATX mid-tower con ventole RGB (bianco)
UNITA' VENTOLE : NZXT F420 RGB Core - Unità Ventola a Singolo Telaio da 420mm con 3 Ventole RGB da 140mm (bianco)
CONTROLLER RGB & FAN : NZXT AC-CRFR0-B1 RGB & FAN Controller schwarz
VENTOLA RGB POSTERIORE : NZXT F140 Core RGB Ventilador Suplementario 140mm (bianco)

(servissero tutti i link ho anche quelli, ma ad ogni modo i nomi riportati sono gli stessi utilizzati da Amazon)

PS : per quanto riguarda la scheda video non mi spingo oltre, 600€ è gia parecchio visto quello che andrò a spendere per l'intera build ed eventualmente tra qualche anno cambierò solo la scheda. Motivo per il quale ho scelto un 850w come alimentatore invece del 750w, così con una spesa superiore di circa 13€ sto tranquillo anche per un eventuale upgrade.
Una domanda che vorrei porvi inoltre è relativa al tipo di dissipatore, l'Arctic Liquid Freezer III Pro, avrò problemi a farlo lavorare e configurarlo con il case, le ventole ed il controller NZXT ? Perchè io avrei risolto facilmente prendendo anche il dissipatore NZXT....ma COSTA UN PATRIMONIO !!! 😂😂😂

Se avete tempo e voglia, fatemi sapere.
GRAZIE 🙏🏻
 
per quanto riguarda la scheda video non mi spingo oltre, 600€ è gia parecchio visto quello che andrò a spendere per l'intera build
NZXT....ma COSTA UN PATRIMONIO !!!
risparmia su tutte quelle lucine e investili nella gpu, non vedo il senso di avere un albero di natale tutto addobbato e poi giocare a meno di quanto puoi permetterti, se ci monti altre ventole non è che non si sincronizzano i led
 
Senza contare che il CAM di NZXT è davvero una martellata sui cosiddetti per funzionare a dovere quasi a livello del iCue di Corsair. Vai su altro e bada al sodo se non vuoi buttare soldi
 
Ultima modifica:
Ragazzi, oggi primo Agosto ho finalmente montato, con l'aiuto di mio fratello, il PC. Arrivati tutti i pezzi nei giorni scorsi abbiamo aspettato il giorno ideale e libero per entrambi per accingerci a fare tutto, con calma e per bene. E MENO MALE.....perchè ci abbiamo messo 7 ore !! Di cui circa 6 per montarlo e 1 per capire per quale diavolo di motivo non s'accendesse. Abbiamo riconsiderato tutto, ipotizzato errori, analizzando passo passo tutti i passaggi, i contatti, gli switch, cavi e controcavetti, il controller. Funzionava OGNI COSA, first try. Semplicemente non arrivava alcun segnale a qualsiasi dei monitor provati, ne dalla scheda video ne dalla vga della MB integrata. Niente.
Per farla breve, con pazienza, calma e soprattutto accorgendoci degli utilissimi led sulla scheda madre (io ero rimasto ai beep degli speaker di una volta 🤣🤣🤣) ci rendiamo conto che il problema era la RAM ! Malimortè ! Subito stacchiamo gli slot 4 a 2, rimanendo così con quelli classici, i principali 1 e 3. BOOM, funziona tutto alla perfezione.
Voi me direte "si vabbè......ESTICAXXI ?!?" no vabbè lo so 🤣, calmi....perchè a sto punto la domanda sorge spontanea : per quale diavolo di motivo non si accende un PC con tutti e 4 gli slot RAM occupati ? Secondo voi è un problema di slot o blocchi RAM difettosi ? O semplicemente va aggiornato il BIOS perche non vede 64giga tutti insieme ? E se si, aggiornando il BIOS risolvo ? Vi viene in mente qualche altro motio ?

PS: i blocchi RAM erano tutti montati bene ovviamente, anche perchè hanno un senso unico ed erano spinti bene con linguetta a chiudere dopo il click.
PPS: ringrazio ancora tutti quanti per gli ottimi consigli ed avermi aiutato a creare la build dei miei sogni, costosa ma bellissima. E ringrazio in anticipo anche chi troverà tempo a rispondermi. Grazie bellissimi ! 🙏🏻
 
perchè ci abbiamo messo 7 ore
vi siete fabbricati la CPU a partire dalla sabbia? 😅
stacchiamo gli slot 4 a 2, rimanendo così con quelli classici, i principali 1 e 3. BOOM, funziona tutto alla perfezione.
come sarebbe a dire? gli slot sono A2-B2 in genere, salvo diversa indicazione del costruttore 🤨
a2b2.webp
per quale diavolo di motivo non si accende un PC con tutti e 4 gli slot RAM occupati ? Secondo voi è un problema di slot o blocchi RAM difettosi ?
tu devi montare 2 soli banchi, aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile e poi eventualmente montare gli altri 2, con la consapevolezza che montando 4 banchi i profili di AMD-EXPO e/o Intel XMP 3 non funzioneranno (forse lo faranno meglio in futro coi bios nuovi)
 
"come sarebbe a dire? gli slot sono A2-B2 in genere, salvo diversa indicazione del costruttore 🤨"

si scusami, ho letto male i nomi delle DIMM, è come dici tu infatti.


"tu devi montare 2 soli banchi, aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile e poi eventualmente montare gli altri 2, con la consapevolezza che montando 4 banchi i profili di AMD-EXPO e/o Intel XMP 3 non funzioneranno (forse lo faranno meglio in futro coi bios nuovi)"

Ok perfetto ! Mi hai risolto un dubbio. Si immaginavo che cmq il BIOS continuerà a non vederli, ma almeno mi si avvia il PC montando tutti i banchi, che è la cosa piu importante. Hai percaso il link sotto mano per il BIOS della mia mobo ? Se non ce l'hai me lo cerco io, no prob.

Grazie ancora, BAT. Mitico 🙏🏻

(si, è vero. 2025 e ancora non so usare i quote dal vostro forum ! 🤣🤣🤣)
 
(si, è vero. 2025 e ancora non so usare i quote dal vostro forum
se può esserti d'aiuto io faccio così, seleziona il testo del messaggio che vuoi quotare apparirà magicamente due selezioni clicca su quota vedrai in basso accanto ad allega file inserisci citazione ci clicchi poi quota messaggi ti comparirà il testo che hai selezionato precedentemente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top