Consiglio monitor curvo

Pubblicità

Gae996

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Punteggio
6
Buongiorno a tutti, ultimamente sono focalizzato sui monitor curvi, da 32/34" tra qui Asus/lg ultragear e msi.. ovviamente preferisco più la qualità dell'immagine che il millisecondo.. cioè se ero un competitivo o un problema optavo per un 400 e Pasa hz...ma alla fine se devo andare su un fps alla fine sono ottimi, ormai si sono aggiornati tutti, grazie in anticipo
 
Le componenti sono le seguenti R9 9950x3d / 5090 / 32 dimmi / 420 aio, giochi come cyberpunk, RS6, dying light, budget più del dovuto.. però credo stiamo sui 5600... Lo faccio una volta solo come si deve e poi sto tranquillo per qualche anno
 
Le componenti sono le seguenti R9 9950x3d / 5090 / 32 dimmi / 420 aio, giochi come cyberpunk, RS6, dying light, budget più del dovuto.. però credo stiamo sui 5600... Lo faccio una volta solo come si deve e poi sto tranquillo per qualche anno
idea completamente sbagliata, il 9950x3d è una cpu pensata per lavorare, anche se è "ryzen 9" e "x3D", ha prestazioni inferiori al 9800x3D quando si parla di gaming, perchè nasce per fare altro, poi c'è la solita solfa della 5090 che nasce per rendering video, ma viene acquistata per fare 20 fps in più rispetto ad una 5080 che costa 800€ in meno
 
ovviamente preferisco più la qualità dell'immagine che il millisecondo
spendere di più è totalmente inutile
 
idea completamente sbagliata, il 9950x3d è una cpu pensata per lavorare, anche se è "ryzen 9" e "x3D", ha prestazioni inferiori al 9800x3D quando si parla di gaming, perchè nasce per fare altro, poi c'è la solita solfa della 5090 che nasce per rendering video, ma viene acquistata per fare 20 fps in più rispetto ad una 5080 che costa 800€ in meno
idea completamente sbagliata, il 9950x3d è una cpu pensata per lavorare, anche se è "ryzen 9" e "x3D", ha prestazioni inferiori al 9800x3D quando si parla di gaming, perchè nasce per fare altro, poi c'è la solita solfa della 5090 che nasce per rendering video, ma viene acquistata per fare 20 fps in più rispetto ad una 5080 che costa 800€ in meno
Ecco.. su qualche video quel processore.dava meno rispetto ai suoi.. poi ragazzi qualsiasi consiglio veramente mi è di grande aiuto, anche per la mia conoscenza riguardo i componenti, riguardo la 5080 confermo.. perché anche nei test avevano poca differenza tra loro..
 
spendere di più è totalmente inutile
Per me è veramente un grande aiuto.. perché cerco ovviamente anche di risparmiare...ad esempio come in questo caso.. monitor che hanno le stesse specifiche ma con prezzi differenti, dietro ci sarà un motivo.. ma se posso spendere qualcosa in meno.. e avere le stesse opzioni perché no..
 
Non credo di aver capito, i 2 monitor linkati hanno il medesimo prezzo.
se ti riferisci ai 2 Philips io li vedo con prezzo differente, il primo 654,70, il secondo 679 ma sono lo stesso monitor nonostante la sigla differente, forse non ho scritto bene il commento
l'AOC Agon anch'esso a 679
 
se ti riferisci ai 2 Philips io li vedo con prezzo differente, il primo 654,70, il secondo 679 ma sono lo stesso monitor nonostante la sigla differente, forse non ho scritto bene il commento
l'AOC Agon anch'esso a 679
655 e 680€ sono lo stesso prezzo. Scrivere "monitor che hanno le stesse specifiche ma con prezzi differenti, dietro ci sarà un motivo" sulla base del 4% di differenza di prezzo è incomprensibile.
 
Ultima modifica:
655 e 680€ sono lo stesso prezzo
in che senso scusa? 655 e 680 NON sono lo stesso prezzo
e da quel che vedo nelle specifiche tecniche sono identici, magari guardaci anche tu che per i monitor hai di certo l'occhio più allenato di me, ma io differenze non ne vedo
34M2C6500 --> https://www.philips.it/c-p/34M2C6500_01/monitor-da-gaming-curvo-qd-oled/
34M2C6500AM --> https://www.philips.it/c-p/34M2C6500AM_00/monitor-da-gaming-curvo-qd-oled
per quanto cerchi vedo scritta in una "nit" e nell'altra "nits", in una su risoluzione massima DP c'è l'aggiunta di DP/USB C ALT quindi al massimo potrebbe essere l'uscita usb-C in uno e nell'altro no, in uno Mac OX nell'altro Mac OS X
per me sono identici
per la differenza di prezzo... boh, non è la prima volta che vedo una componente su Amazon con codice prodotto interno Amz (ASIN) differente su 2 pagine diverse
 
in che senso scusa? 655 e 680 NON sono lo stesso prezzo
e da quel che vedo nelle specifiche tecniche sono identici, magari guardaci anche tu che per i monitor hai di certo l'occhio più allenato di me, ma io differenze non ne vedo
34M2C6500 --> https://www.philips.it/c-p/34M2C6500_01/monitor-da-gaming-curvo-qd-oled/
34M2C6500AM --> https://www.philips.it/c-p/34M2C6500AM_00/monitor-da-gaming-curvo-qd-oled
per quanto cerchi vedo scritta in una "nit" e nell'altra "nits", in una su risoluzione massima DP c'è l'aggiunta di DP/USB C ALT quindi al massimo potrebbe essere l'uscita usb-C in uno e nell'altro no, in uno Mac OX nell'altro Mac OS X
per me sono identici
per la differenza di prezzo... boh, non è la prima volta che vedo una componente su Amazon con codice prodotto interno Amz (ASIN) differente su 2 pagine diverse
Boh, mi sembra una conversazione surreale. I 2 monitor sono identici, sul modello "non AM" vi è la compatibilità con la tecnologia Windows Dynamic Lightning che causa una differenza di prezzo del 4%, differenza ovviamente che non avrebbe potuto giustificare nulla di più (655 e 680€ sono lo stesso prezzo). Per questo continuo a chiedermi che diavolo significhi l'affermazione che ho quotato sopra.
wdl.webp
 
ma infatti l'unica cosa che volevo dire nel mio post iniziale era che di fatto sono monitor identici e non vedo alcun motivo di spendere 25€ in più per avere una caratteristica che lascia il tempo che trova, a quanto ho capito fa pilotare da Windows l'ambiglow, l'illuminazione ambientale di philips, cosa di cui onestamente faccio volentieri a meno 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top