DOMANDA Consiglio modem fibra tim

Pubblicità

tobneb

Utente Attivo
Messaggi
232
Reazioni
22
Punteggio
54
Come da titolo, vorrei sfruttare il nuovo decreto modem libero e prendermi un modem mio per la fibra. Ho la fibra tim da 200 mbps. Sapete consigliarmi qualche modem buono sui 70€?
Tra l’altro, il modem deve avere anche un uscita per il telefono come il modem di default della tim giusto?

Tra l'altro, volevo raccontarvi la vicenda che ho avuto con la TIM. WoT incoming

ho avuto la 100 mega di TIM per piu di un anno nella mia abitazione. Ora ho visto che era possibile attivare la 200mega, per cui ho deciso di attivarla. Da qua iniziano i problemi:
-Io ho il modem bianco verticale. Ho chiesto varie volte al 187 se il modem era compatibile, mi hanno detto di si anche se in internet tutti dicevano di no.
-La 200mega è stata attivata in meno di 24h, ma dopo 1 settimana ancora la mia velocità era ferma a quella che avevo prima con la 100mega (esattamente identica)
-Chiamo il 187 e mi dicono di aspettare. Apro una segnalazione e mi richiama il 187 dicendo che tutto era a posto. Riapro la segnalazione e mi faccio chiamare da un tecnico che si accorge dei problemi.
-Aspetto qualche giorno fino ad oggi, arriva il tecnico a casa che verifica che la linea sta funzionando ma, indovina un po, il modem NON è compatibile con la 200 mega!
-Richiamo il 187 e chiedo perchè nessuno mi abbia avvertito: non lo sanno. Nel frattempo sto pagando 5€ in piu al mese per nulla.
-Chiedo allora al 187 perchè non mi abbiano inviato il modem nuovo: a quanto pare non devono farlo, dovevo fare richiesta io. Ed ora nascono ancora altri problemi
-Chiedo quanto mi costa il modem nero, mi dicono 5€ al mese per 4 anni. Inoltre DEVO continuare a pagare il modem bianco (2.5€ al mese) perchè è una vendita e non un comodato d'uso! Ma chi mai l'ha voluto il modem tim della fibra. Sono stato obbligato a prenderlo senno non navigavo! Avevo già un modem serio che ho dovuto trasformare in access point grazie a TIM e al suo modem bianco. E ora sono obbligato a continuare a pagarlo ed inoltre sono obbligato a pagare in più 5€ al mese per il Tim Hub.
-L'alternativa, dal 1° gennaio 2019, è quella di acquistare un modem per conto proprio. Però comunque dovrei continuare a pagare i 2.5€ al mese del modem bianco per ancora 2 anni e mezzo! Mi pare una truffa. Inoltre sono obbligato a prendere un modem VOIP per collegare il telefono, e ovviamente costano molto di un modem classico.
 
Ultima modifica:
Mi associo alla richiesta senza aprire un topic analogo: anche io ho sottoscritto l'offerta TIM 200Mb senza il modem...volevo chiedervi se compro il TIM HUB DGA 4132 su una delle tante offerte online, va bene?
E' il modello più economico giusto? O ne esistono di migliori in rapporto qualità/prezzo?
Non ho esigenze particolari...uso domestico streaming Netflix, Prime Video...decoder Sky, ecc...
 
Mi associo alla richiesta senza aprire un topic analogo: anche io ho sottoscritto l'offerta TIM 200Mb senza il modem...volevo chiedervi se compro il TIM HUB DGA 4132 su una delle tante offerte online, va bene?
E' il modello più economico giusto? O ne esistono di migliori in rapporto qualità/prezzo?
Non ho esigenze particolari...uso domestico streaming Netflix, Prime Video...decoder Sky, ecc...

Ci sarebbe il modem TIM Evo, DGA 4130 se vuoi risparmiare. Su ebay costa 50€. Senno il tim hub sta sui 100€. Io mi sono informato e ho trovato qualche modem di terze parti che supporta la 200mb e anche il Voip, ma i prezzi oscillano tra 140 e 250€ quindi non so se ne vale la pena. Penso prenderò un tim hub
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top