PROBLEMA Consiglio mini psu

Pubblicità

black fox

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
13
Punteggio
26
Salve a tutti.
Ero indeciso se la mia domanda dovesse essere postata qui o nella sezione modding; ma dato che è inerente l'alimentazione l'ho messa qui.
Sto costruendo una stand personalizzata per il mio notebook.
Dato che non voglio occupare una porta usb vorrei alimentare le ventole con un piccolo alimentatore; avrei bisogno di un vostro consiglio in merito.
 
Salve a tutti.
Ero indeciso se la mia domanda dovesse essere postata qui o nella sezione modding; ma dato che è inerente l'alimentazione l'ho messa qui.
Sto costruendo una stand personalizzata per il mio notebook.
Dato che non voglio occupare una porta usb vorrei alimentare le ventole con un piccolo alimentatore; avrei bisogno di un vostro consiglio in merito.

Cosa è che stai costruendo precisamente ?!
 
Ho provato diversi notebook cooler; non essendone soddisfatto, ho costruito un primo prototipo che mi ha dato risultati migliori rispetto a questi.
In questo prototipo ho usato l'alimentatore del mio computer per alimentare la ventola.
Ora devo passare alla versione definitiva, e devo trovare un sistema per fare funzionare il tutto. Avrei pensato a un alimentatore 12v, ma non sono sicuro che sia la scelta giusta; per questo mi sono rivolto al forum.
 
Aaah ho capito , se non vuoi/puoi usare una porta USB allora puoi collegare le ventole ad un classico caricabatterie per telefoni , tagli il connettore usb e colleghi le ventole in parallelo.
Di solito sono da 5v , per le ventole da 120mm sono pochi , però se le ventole sono di dimensioni più ridotte può andar bene. Non metterne più di 2.
Prova e fai sapere
 
Ultima modifica:
Aaah ho capito , se non vuoi/puoi usare una porta USB allora puoi collegare le ventole ad un classico caricabatterie per telefoni , tagli il connettore usb e colleghi le ventole in parallelo.
Di solito sono da 5v , per le ventole da 120mm sono pochi , però se le ventole sono di dimensioni più ridotte può andar bene. Non metterne più di 2.
Prova e fai sapere

Eh ma non si usa quello da 5V;

bisogna prenderne uno da 12V, tipicamente sono i drivers per led, oppure alimentatorini per schermi LCD, o quant'altro.

Ce ne sono dappertutto, in molti negozi troverai anche le versioni a tensione regolabile da 3-5V a 12-15V, potresti preferire uno di quelli, in modo da poter anche regolare la velocita' delle ventole nel modo che piu' preferirai.

Esempio
ALIMENTATORE DI RETE SWITCHING STABILIZZATO 3V 4,5V 5V 6V 9V 12V 1A 6 plug | eBay

A seconda del wattaggio delle ventole, seleziona una versione adeguata - se per esempio userai due ventole da 4.5W, questo da 1A va bene, se ne usassi 4, chiaramente, non va bene e ne serve uno piu potente.
 
Non sapevo che esistessero le versioni a tensione regolabile.
Secondo voi posso rimuovere il connettore dell'alimentatore e innestarvi la 3pin femmina?
 
ok grazie a tutti

Altrimenti stavo pensando .. perchè non usi delle batterie ?! In questo modo hai il vantaggio di avere il raffreddamento portatile , non dovresti collegarti perennemente alla rete elettrica ! Però le batterie si scaricano in fretta e dovresti cambiarle frequentemente
 
Altrimenti stavo pensando .. perchè non usi delle batterie ?! In questo modo hai il vantaggio di avere il raffreddamento portatile , non dovresti collegarti perennemente alla rete elettrica ! Però le batterie si scaricano in fretta e dovresti cambiarle frequentemente

:lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top