Consiglio memoria RAM per Asus k550j

Pubblicità

Nikk__kk

Utente Attivo
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, avrei bisogno di aumentare la ram del mio portatile che utilizzo principalmente per il gaming. Leggendo diverse recensioni su questo pc so che i 4GB di serie sono saldati alla scheda ma ha uno slot libero dunque mi conviene prenderne una da 4GB o da 8GB? La frequenza di quella di serie dovrebbe essere di 1600Mhz. Gradirei molto se mi potreste linkare direttamente la ram da acquistare così da non dover chiedervi poi la differenza tra ram di diverso prezzo e marca ma con le stesse specifiche tecniche. Grazie in anticipo.
 
Riuppo questo thread dell'utente Nikk_kk. Vorrei capire se posso, eventualmente, prendere un banco da 8gb (totale 12gb) o debba prenderne obbligatoriamente un altro di uguali dimensioni (4gb) per un totale quindi di 8gb.. Potrebbe andare bene questa qui?

HyperX Impact HX316LS9IB/8 memoria 8GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V

Grazie mille!
 
Riuppo questo thread dell'utente Nikk_kk. Vorrei capire se posso, eventualmente, prendere un banco da 8gb (totale 12gb) o debba prenderne obbligatoriamente un altro di uguali dimensioni (4gb) per un totale quindi di 8gb.. Potrebbe andare bene questa qui?

HyperX Impact HX316LS9IB/8 memoria 8GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V

Grazie mille!
Non è obbligatorio montare un modulo da 4 GB, ma certamente, se il portatile non è utilizzato per compiti particolarmente impegnativi, è la scelta ideale, perché mantiene la simmetria nei due canali di ram. Se l'uso del portatile è con programmi un po' più impegnativi, non è tuttavia una cattiva idea montare un modulo da 8 GB, in modo da dotare il pc del maggior numero di memoria possibile, 12 GB. Purtroppo la scelta di saldare la memoria sulla scheda madre ha l'unico beneficio di ottimizzare la catena produttiva, dunque il beneficio è tutto per il produttore, piuttosto che per l'utente. Dal punto di vista dell'utente, la scelta del produttore è poco felice: impedisce di espandere la ram al massimo grado possibile (16 GB), impedisce di cambiare il tipo di ram, e infine, se per caso ci fossero dei problemi... meglio non pensarci! :) Il modulo da te indicato può andar bene, ma non è possibile sfruttarlo al massimo, perché sarebbe vincolato dalla "maledetta" ram saldata... :) Essa, infatti, possiede la latenza standard della DDR3L 1600, cioè CL11, ed è questa la latenza che verrà impostata in ogni caso, per poter far coesistere il modulo con la ram "nativa" (quanti aggettivi... :) :)). Consiglio quindi di acquistare ram CL11, in modo da evitare possibili problemi di impostazione (non dovrebbero essercene, ma meglio prevenire...). Indico un modulo da 4 GB e uno da 8 GB:

https://www.amazon.it/Kingston-KVR16LS11-Memoria-Non-ECC-204-pin/dp/B00CQ35GYE

https://www.amazon.it/Crucial-CT102464BF160B-Memoria-PC3L-12800-204-Pin/dp/B006YG8X9Y
 
Wow! Grazie mille! Risposta dettagliatissima! :D

Sicuro al 100% che sia compatibile?

Prenderò a questo punto la versione da 8gb da te consigliata. Non è per me, ma per una mia amica che usa questo notebook principalmente per programmi di rendering 3d e grafica professionali.

Grazie!!
 
Wow! Grazie mille! Risposta dettagliatissima! :D

Sicuro al 100% che sia compatibile?

Prenderò a questo punto la versione da 8gb da te consigliata. Non è per me, ma per una mia amica che usa questo notebook principalmente per programmi di rendering 3d e grafica professionali.

Grazie!!
La memoria, per quanto ne so io, è compatibile. ;) Ok per gli 8 GB!
 
Scusate se riapro questa discussione.
Ma anche io sarei interessato ad acquistate 1 banco unico di ram.
Dovrei acquistare come portatile un Asus k550VX con sportellino per espansione della memoria Ram, credo che anche per questo portatile la ram sia saldata direttamente sulla MB.

Come per AlienBoy anche io avrò di fabbrica 4 gb di ram e vorrei prendere un banco da 8.
Questo è il prodotto o meglio il pc che andrò ad acquistare :)

https://www.tecnomaster.biz/prodott...ookportatili/asus-notebook_pn_90NB0BB2-M01330
 
Scusate se riapro questa discussione.
Ma anche io sarei interessato ad acquistate 1 banco unico di ram.
Dovrei acquistare come portatile un Asus k550VX con sportellino per espansione della memoria Ram, credo che anche per questo portatile la ram sia saldata direttamente sulla MB.

Come per AlienBoy anche io avrò di fabbrica 4 gb di ram e vorrei prendere un banco da 8.
Questo è il prodotto o meglio il pc che andrò ad acquistare :)

https://www.tecnomaster.biz/prodott...ookportatili/asus-notebook_pn_90NB0BB2-M01330
Valgono le stesse considerazioni fatte sopra, tranne il fatto che questo portatile monta ddr4, dunque occorre prendere memoria di questo tipo. Il mio consiglio:

https://www.amazon.it/Kingston-Value-KVR21S15S8-Memoria-Verde/dp/B01CK7LIRE
 
Wow, qualità prezzo imbattibile.
Grazie mille, vedo tra i commenti di gente che la hanno montata sullo stesso modello che vorrei acquistare, grazie 1000 :) utilissimo e gentilissimo.
 
Stavo pensando, valutando il Dual channel... non mi conviene piuttosto prendere un banco di ram da 4 e implementare il pc a 8 GB totali?
Alla fine se prendo un banco da 8 invece che da 4 ottengo gli stessi identici risultati. E non dovendo usare programmi che sfruttano tanta ram non ha senso prendere una da 8.
Perché uno va in single channel (se aggiungo il modulo da 8) mentre l'altro si incrementa in Dual e ottieni anche maggiori prestazioni con una ram aggiuntiva inferiore.

O sbaglio?
 
Stavo pensando, valutando il Dual channel... non mi conviene piuttosto prendere un banco di ram da 4 e implementare il pc a 8 GB totali?
Alla fine se prendo un banco da 8 invece che da 4 ottengo gli stessi identici risultati. E non dovendo usare programmi che sfruttano tanta ram non ha senso prendere una da 8.
Perché uno va in single channel (se aggiungo il modulo da 8) mentre l'altro si incrementa in Dual e ottieni anche maggiori prestazioni con una ram aggiuntiva inferiore.

O sbaglio?
Il dual channel si attiva in ogni caso; se monti un modulo da 4 GB, tutta la ram (4+4 GB) va in dual channel; se monti un modulo da 8 GB, 4 GB vengono associati ai 4 saldati sulla scheda madre per il funzionamento in dual, i restanti 4 GB funzionano in single. Dal punto di vista delle prestazioni, in realtà non c'è praticamente differenza; quello che cambia, se si usano programmi esigenti in fatto di ram, è che hai a disposizione un quantitativo maggiore. Certamente, se non prevedi un uso particolarmente gravoso, potresti montare un modulo da 4 GB:

https://www.amazon.it/Kingston-KVR21S15S8-ValueRAM-Memoria-Notebook/dp/B015CVEN72
 
Il dual channel si attiva in ogni caso; se monti un modulo da 4 GB, tutta la ram (4+4 GB) va in dual channel; se monti un modulo da 8 GB, 4 GB vengono associati ai 4 saldati sulla scheda madre per il funzionamento in dual, i restanti 4 GB funzionano in single. Dal punto di vista delle prestazioni, in realtà non c'è praticamente differenza; quello che cambia, se si usano programmi esigenti in fatto di ram, è che hai a disposizione un quantitativo maggiore. Certamente, se non prevedi un uso particolarmente gravoso, potresti montare un modulo da 4 GB:

https://www.amazon.it/Kingston-KVR21S15S8-ValueRAM-Memoria-Notebook/dp/B015CVEN72


Tu delle due personalmente quale consiglieresti di prendere senza valutare il prezzo.
Sinceramente se mi dici che si attiva il dual Channel anche con quella da 8, mi butto su quella da 8, meglio 4 giga in più visto che la differenza è solo di 8 euro. Sopratutto non dovrò fare un Upgrade futuro avendo già 12 gb che in termini di programmi/prestazioni posso camparci molto a lungo.

Grazie come al solito in anticipo :)
 
Tu delle due personalmente quale consiglieresti di prendere senza valutare il prezzo.
Sinceramente se mi dici che si attiva il dual Channel anche con quella da 8, mi butto su quella da 8, meglio 4 giga in più visto che la differenza è solo di 8 euro. Sopratutto non dovrò fare un Upgrade futuro avendo già 12 gb che in termini di programmi/prestazioni posso camparci molto a lungo.

Grazie come al solito in anticipo :)
Beh, che altro dire... per 8 euro... ;) ;)
 
Beh, che altro dire... per 8 euro... ;) ;)
Volevo chiederti anche visto che sei esperto e io sono praticamente alle basi.
Vedendo questo modello di pc, ha uno slot aggiuntivo esterno per la ssd oppure lo slot è unico e di conseguenza andando a montare la ssd avrei poi solo 250 gb di memoria?
Se cosi fosse mi conviene tirare con l'hard Disk da 500 e nel caso alla lunga prendere una ssd molto più capiente.
 
Volevo chiederti anche visto che sei esperto e io sono praticamente alle basi.
Vedendo questo modello di pc, ha uno slot aggiuntivo esterno per la ssd oppure lo slot è unico e di conseguenza andando a montare la ssd avrei poi solo 250 gb di memoria?
Se cosi fosse mi conviene tirare con l'hard Disk da 500 e nel caso alla lunga prendere una ssd molto più capiente.
Il vano per l'hard disk è unico, però se per caso non ti servisse l'unità ottica (il lettore/masterizzatore dvd), è possibile rimpiazzarlo con un caddy, cioè con un adattatore sagomato che ne riempia il vano e in cui puoi installare il disco SSD:

https://www.amazon.it/Salcar-Drive-2-HDD-SuperDrive-Adattatore-Notebook/dp/B00G4UZEKG

Se invece l'unità ottica ti serve, allora per installare un SSD dovrai rimuovere l'hard disk.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top