Consiglio memoria esterna Samsung Galaxy S

Pubblicità

capitanouncino

Utente Attivo
Messaggi
230
Reazioni
6
Punteggio
38
Dovrei comprare una scheda sd, sarei orientato su una 16gb, e ho trovato queste

1) MICRO SDHC 16GB CLASS 6 LEXAR CLASSE 6 16 GB SD HC su eBay.it Memorie, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari

2) Lexar SD16GB-60-715 60X SDHC Secure Digital 16384 MB: Amazon.it: Elettronica e altro

3) SANDISK MicroSD HC 16GB Micro SD Transflash 16 GB SDHC su eBay.it Memorie, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari

4) MICRO SD 16GB TRANSFLASH SDHC SANDISK MICROSD HC 16 GB su eBay.it Memorie, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari

5) SANDISK MICRO SDHC 16GB 16 GB TRANSFLASH SD HC NOKIA su eBay.it Memorie, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari

6) http://www.amazon.com/Transcend-Cla...?ie=UTF8&s=electronics&qid=1242736166&sr=8-14

all'inizio ero orientato su una sandisk, ma poi ho trovato la numero 1, la lexar, 16 gb e classe 6...mi sono informato un po' su questa marca che fino ad oggi sconoscevo :D e ho letto ottimi pareri, che mi dite?

e avrei anche un po' di domande

tra la 1 e la 2 che cambia? entrambe lexar e entrambe 16 gb, però la 2 costa leggermente meno...la classe forse? non la leggo da nessuna parte, la 3 e la 4 della sandisk idem, costano meno, e non trovo la classe...la 5 costa di più ma è classe 2, cazz è? :asd: e infine la 6 costicchia un po' di più per qualche oscuro motivo nei confronti della lexar avendo le stesse caratteristiche?

una sandisk o kingston 16 gb classe 6 sui 40/50 massimo non esiste?
 
Ciao! A me è capitato di leggere in giro che qualcuno abbia avuto qualche problema con le sandisk sul galaxy s.
Se provi a fare una ricerca generica dovresti trovare le stesse informazioni che ho letto io (tutte da verificare, a dir la verità).
La differenza tra le prime due Lexar che hai messo in lista è semplice: la prima è una micro sd, mentre la seconda è una sd standard. La classe della seconda è 2 (è stampigliata sulla scheda, in basso a destra c'è una C con un 2 all'interno, la classe è sempre indicata così sulle sd).
Io ho una Kingston 4gb classe 4 sul mio galaxy, rubata dalla macchina fotografica, e va benissimo.
Secondo me una classe 6 è anche troppo (pare inoltre che in accesso casuale siano un po' più lente rispetto alle classi inferiori).
Ovviamente, l'ultimo paragrafo serve solo a metterti un dubbio in più, personalmente non credo che troveresti differenze sostanziali tra una classe 4 e una 6, e visto che la 4 va benissimo, io prenderei la prima del lotto.
 
si, ho preso la prima...l'unica mia indecisione consisteva nel non conoscere la "lexar", ma essendo abbastanza nabbo in materia mi son fidato di chi dice che sia ottima :asd:
 
si, ho preso la prima...l'unica mia indecisione consisteva nel non conoscere la "lexar", ma essendo abbastanza nabbo in materia mi son fidato di chi dice che sia ottima :asd:

Anche io sto cercando una micro sd per il galaxy s. Ho trovato la stessa della lexar da 16gb su ebay.

Prima di acquistarla volevo chiederti come ti sei trovato (sempre se ti è già arrivata :)

:ok:

P.S.: Volevo chiederti anche se hai fatto benchmark e notato 6mb/s effettivi nella scrittura, grazie
 
dunque arrivata...su 16 gb è normale che siano disponibili 14.91 gb?

testata e mi da 8/9 mb/s sia in lettura che scrittura

mi consigliate di passare tutte le app su sd? ho letto in giro...

Il Galaxy S è l'unico android con ben 2gb di area applicazioni, contro i sevabene
384 o 512mb degli altri, ed uno spostamento su memorie esterne meno performanti è deleterio.

che mi consigliate di fare?
 
dunque arrivata...su 16 gb è normale che siano disponibili 14.91 gb?

testata e mi da 8/9 mb/s sia in lettura che scrittura

Ti va veloce quanto una micro sd classe 10??? :skept:

Ma sei sicuro?

P.S.: sei sicuro anche del fatto che sul galaxy abbiamo a disposizione 2 giga per le app.? A me sembra sia un solo giga
 
si si il test da quei risultati ;)

cmq...la memoria interna da 8 GB è suddivisa in due partizioni, una da 2 GB per installarci applicazioni e dati "di sistema" (directory /data) e l'altra da 6 GB montata come /sdcard
 
Ciao, mi accodo alla discussione per sapere se hai avuto problemi con la sd della lexar. Ti scrivo perchè anche io da possessore di galaxy s ho una sd da 32 gb della kingston. Appena formattata non da nessun problema, però appena ci carico qulache gb di musica inizia a dare problemi. I lettore audio dice che non puo' riprodurre alcuni file, alcuni video in hd che superano una certa dimensione salvati sulla sd non vengono riconosciuti ecc...

Visto che volevo acquistarne una nuova volevo sapere la tua esperienza con la lexar.

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top