DOMANDA Consiglio libri su mercato azionario

Pubblicità
Mi mancano delle basi, ma mi viene da scommettere su azioni che al momento sono cresciute meno rispetto al valore medio di carico, sbaglio?
ti mancano tutte le basi, guardi i video che ti ho mandato, la borsa non è una scommessa ha basi di matematica e statistica se si vuole operare correttamente, se no è solo andare a culo.
la botta di culo ci può stare ma anche grandi sfighe con un portafoglio equilibrato si hanno rischi contenuti che con 10-20 anni di tempo si riducono abitualmente.
se ti spaventano cali del 40% di quello che investi in azioni lascia perdere il mercato azionario non fa per te, se guardi le azioni che hai comprato piu di una volta al mese uguale lascia stareil mercato azionario non fa per te.

con il fenomeno di Trump ho perso un buon 30% ma sono bastati un paio di mesi e tutto è come prima se avessi venduto preso dal panico avrei perso una fortuna
 
ti mancano tutte le basi, guardi i video che ti ho mandato, la borsa non una scommessa ha basi di matematica e statistica se si vuole operare correttamente, se no è solo andare a culo.
la botta di culo ci può stare ma anche grandi sfighe con un portafoglio equilibrato si hanno rischi contenuti che con 10-20 anni di tempo si riducono abitualmente.
se ti spaventano cali del 40% di quello che investi in azioni lascia perdere il mercato azionario non fa per te, se guardi le azioni che hai comprato piu di una volta al mese uguale lascia stareil mercato azionario non fa per te.

Si beh che siano molto volatili lo so.

Ma poi, tu di là hai detto che a lavoro devi controllare il trading.

al contrario mi sembra una cosa dove non devi farti prendere dal panico ma controllare ogni giorno perché molto volatili
 
Ma poi, tu di là hai detto che a lavoro devi controllare il trading.
ho detto che uso internet a lavoro sul mio device personale con la vpn, per fare trading ma questo una volta al mese mica tutti i giorni
detto questo io sono un cassettista compro e tengo per anni, se invece si vuole cavalcare le salite e discese del mercato allora si devi controllare tutti i giorni ma li devi davvero essere bravo, ed io non lo sono, preferisco puntare sul tempo più che sulle emozioni del giorno
 
Comunque volevo dire

Quanto è probabile che azioni salite, che so, del 400%, salgano ancora.
 
Comunque volevo dire

Quanto è probabile che azioni salite, che so, del 400%, salgano ancora.
se guardi le azioni apple negli anni sono esempio che tutto può accadere
ps infatti sono tentato di vendere, ma mi mordo ancora le mani per quando avevo 400 azioni AMD comprate a 3$ e vendue a 9$ ora sono a 90$
fai te...
 
ho detto che uso internet a lavoro sul mio device personale con la vpn, per fare trading ma questo una volta al mese mica tutti i giorni
detto questo io sono un cassettista compro e tengo per anni, se invece si vuole cavalcare le salite e discese del mercato allora si devi controllare tutti i giorni ma li devi davvero essere bravo, ed io non lo sono, preferisco puntare sul tempo più che sulle emozioni del giorno

Ma scusa se ho capito male.

In questo modo punti sui dividendi, perché non è assolutamente detto che quando succedono cataclismi, quelle azioni risalgano o risalgano esattamente allo stesso punto di prima.

Intesa per esempio prima di Trump era a +132 e al massimo è tornata a +124
 
Ultima modifica:
Ma scusa se ho capito male.

In questo modo punti suoi dividendi, perché non è assolutamente detto che quando succedono cataclismi, quelle azioni risalgano o risalgano esattamente allo stesso punto di prima.

Intesa per esempio prima di Trump era a +132 e al massimo è tornata a +124
le azioni sono investimenti o a brevissimo puntando sugli umori del momento o lungo termine 10-15anni tempo in cui tutte le crisi si appiattiscono, ora siamo in un momento di massimo secondo me a breve ci sara un ribasso forte
1748807465874.webp
 
Ma Apple c’è sulla borsa di Milano?

Sto solo curiosando da una delle app di settore e vedo (apposta, a parte la matematica, mi chiedevo se ci fosse un “economista” attendibile) che le varie aziende hanno azioni in varie borse (Italia, USA ecc)

Cosa cambia tra acquistare roba sulla borsa italiana e acquistarla su altre e borse?
 
Ma Apple c’è sulla borsa di Milano?

Sto solo curiosando da una delle app di settore e vedo (apposta, a parte la matematica, mi chiedevo se ci fosse un “economista” attendibile) che le varie aziende hanno azioni in varie borse (Italia, USA ecc)

Cosa cambia tra acquistare roba sulla borsa italiana e acquistarla su altre e borse?
economisti in rete non ne dovresti trovare perché in Italia i consigli sugli investimenti è rigidamente regolamentata e non si dovrebbero dare consigli senza incorre in grane legali
acquistare su borsa italiana od estera cambiano le commissioni, ed oltre la quantità di azioni di un'azienda che si possono trovare sulle varie borse, praticamente detto a caso apple su new york ha 1000 azioni su milano 10 per cui su Milano potrebbe essere più difficile acquistarle e venderle
e si c'è anche su milano nel mercato EURO-tlx
 
economisti in rete non ne dovresti trovare perché in Italia i consigli sugli investimenti è rigidamente regolamentata e non si dovrebbero dare consigli senza incorre in grane legali
acquistare su borsa italiana od estera cambiano le commissioni, ed oltre la quantità di azioni di un'azienda che si possono trovare sulle varie borse, praticamente detto a caso apple su new york ha 1000 azioni su milano 10 per cui su Milano potrebbe essere più difficile acquistarle e venderle

Beh se non ci sono divulgatori, si torna ai libri.

E le commissioni sono maggiori acquistando all’estero?
Altri costi rispetto ad acquistare in Italia?
 
Beh se non ci sono divulgatori, si torna ai libri.

E le commissioni sono maggiori acquistando all’estero?
Altri costi rispetto ad acquistare in Italia?
le commissioni dipendono dalla banca, generalmente si sono più alte se compri su mercati esteri, non ci sono altre spese salvo eventuali tasse dei vari stati, ma quelle le paghi comunque indipendentemente da dove compri, per le azioni italiane c'è la TobinTax, per quelle francesi la TTF, questo per fare 2 esempi
dimenticavo visto che sei interessato ai dividendi quelli delle estere sono tassati 2 volte prima con le tasse dello stato dell'azienda poi con il 26% italiano, bella fregatura
 
le commissioni dipendono dalla banca, generalmente si sono più alte se compri su mercati esteri, non ci sono altre spese salvo eventuali tasse dei vari stati, ma quelle le paghi comunque indipendentemente da dove compri, per le azioni italiane c'è la TobinTax, per quelle francesi la TTF, questo per fare 2 esempi
dimenticavo visto che sei interessato ai dividendi quelli delle estere sono tassati 2 volte prima con le tasse dello stato dell'azienda poi con il 26% italiano, bella fregatura
E per la vendita non ci sono costi maggiori, vendendo azioni su altre borse?
 
Ciao

In attesa che venga aperta una sezione o sottosezione apposita, scrivo qui. @sp3ctrum

Non è mio interesse investire in crypto, ma forse, sono interessato un pochino al mercato azionario, per i dividendi.

Il problema principale che si pone davanti a un neofita è che serve un grosso investimento (migliaia di euro) per comprare almeno centinaia di azioni di aziende famose, ma guardando poi i dividendi, già per recuperare questo investimento, se va bene, passerebbe una vita.

Sarebbe quindi utile, nel caso ci si voglia inserire in questo campo (o valga la pena farlo) apprendere un po’ di teoria.

Come in ogni ambito sconosciuto può essere difficile distinguere tra gente attendibile e bufalari.

Quindi chiedo.

Grazie
Ecco il libro per imparare per eccellenza:


A spasso per wall street, di Malkiel Burton

Impari davvero tutto sui mercati finanziari

di seguito la seconda edizione, io ho studiato sulla prima, ma questa contiene una sezione aggiuntiva su bolla cripto e gestione fiscale degli investimenti


oltre 1.500.000 di copie vendute

poi ci farai sapere
 
Prima di andare su singole azioni consiglio "un milione per mia figlia" da non prendere come copia/incolla ma è semplice per caprie il funzionamento degli ETF, strumento su cui ho investito la maggior parte dei miei soldi. Per i dividendi sappi che se non compri aziende Italiane subirai una doppia tassazione, alla fonte ed il 26% poi qui in Italia, pertanto tranne azioni UK eviterei investimenti USA per tale scopo. Se l'orizzonte temporale è lungo consiglierei di valutare le differenze tra accumulazione e distribuzione e studiare il concetto di interesse composto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top