DOMANDA Consiglio HDD per NAS

Pubblicità
Per completezza, aggiungo che si può anche installare container manager su Synology per mettere un container con tunnel cloudflare, per chi ha un proprio dominio naturalmente.
 
Se vuoi mettere storage non synology devi prendere un modello *24 ammesso che tu lo trovi ancora, li hanno messi fuori produzione, io dai miei fornitori già ora ho solo i modelli °25. A questo punto ti converrebbe andare su un DS225 e due HAT3310 così hai già un prodotto aggiornato e non hai problemi di compatibilità anche per un futuro.

Per le configurazioni, crei account synology e lo metti nel nas così puoi usare quickconnect, utenti solo con password complesse e SOPRATTUTTO 2FA e sei a posto, metti l'aggiornamento automatico del DSM così non ti devi ricordare di farlo, poi mettti le varie notifiche via mail e ci sei
Se vuoi più sicurezza non attivi il quickconnect, installi tailscale sul synology, ti crei una tailnet e ci accedi solo tramite vpn tailscale

Ok, allora mi cerco il DS225+. Da privato cittadino vedo che per adesso è più facile trovare il 24 che il 25, ad ogni modo (al solito prezzo) ho trovato il 25 da un venditore privato su amazon. Mi prendo un HAT3310 da 8TB e per natale mi regalo il secondo per fare il raid 😅

Con il quickconnect mi pare sia tutto più facile, però leggevo qua che ci potrebbe essere il rischio di incorrere in gente che dall'altra parte del mondo cerchi di entrarmi nel router tenendo i dischi nel NAS costantemente attivi per tutti i vari tentativi di login.
Me lo confermi? L'unico modo per evitarmi questo problema sarebbe mettere la VPN nel NAS?

Grazie di nuovo!
 
Con tailscale è molto semplice, è una vpn zeroconf, lo scmbio di chiavi avviene tutto "under the hood" te devi solo registrarti e autorizzare i dispositivi, ovviamente sui dispostivi da cui vorrai collegarti dovrai installare il client tailscale
 
Con tailscale è molto semplice, è una vpn zeroconf, lo scmbio di chiavi avviene tutto "under the hood" te devi solo registrarti e autorizzare i dispositivi, ovviamente sui dispostivi da cui vorrai collegarti dovrai installare il client tailscale
Ah ottimo, e basta l'account gratuito o devo fare un abbonamento? Perché altrimenti potrei utilizzare un'altra VPN che pago già (fattibile?)
 
Ah ottimo, e basta l'account gratuito o devo fare un abbonamento? Perché altrimenti potrei utilizzare un'altra VPN che pago già (fattibile?)
con il gratuito mi pare che puoi avere fino a 100 dispositivi connessi, direi che ti è sufficiente
Per l'altra vpn, non saprei, dipende se si può configurare sul synology
Con tailscale è banale dato che c'è già il client tailscale tra le app synology
 
con il gratuito mi pare che puoi avere fino a 100 dispositivi connessi, direi che ti è sufficiente
Per l'altra vpn, non saprei, dipende se si può configurare sul synology
Con tailscale è banale dato che c'è già il client tailscale tra le app synology
Bè si, direi che sono più che sufficienti.

Grazie mille di nuovo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top