DOMANDA [consiglio] hdd 3 TB

Pubblicità

matfire88

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,

sto pensando di prendere un hard disk esterno 3 TB da 3,5 della seagate

questo:

Unità disco da scrivania Expansion | Seagate


il mio pc portatile è un Fujitsu siemens amilo Si 3655 con Window 7 64 bit

Visto che ho letto che oltre i 2 Tb ci possono essere problemi, come faccio ad essere sicuro che l'hard disk sia riconosciuto completamente?

Grazie mille.
 
I problemi possono sussistere nel caso si voglia installare l'hard disk internamente, ed è ovviamente un problema che riguarda i pc desktop (non esistono ancora hard disk per portatili con questa capacità). Visto che l'unità in questione è esterna, non ci sono problemi; inoltre Windows 7 è in grado di inizializzare i volumi con la tabella GPT, indispensabile per i volumi superiori a 2,2 TB, quindi direi che sei a posto in ogni caso.
 
Mi è sorto un altro dubbio.... Il mio portatile ha solo porte usb 2.0. Ci sono problemi a collegare l'hdd usb 3.0 sopra citato?
 
Nessun problema, funzionerà in modalità usb 2.0 e ovviamente i trasferimenti dei dati saranno più lenti di quanto ottenibile in modalità usb 3.0, ma non ci sono particolari controindicazioni.
 
Chiedo qui per non aprire un altro topic anche se non so se l'argomento si può considerare inerente o è meglio chiedere nella sezione software (ditemi voi in caso).

Mi è arrivato l'hard disk di cui ho chiesto sopra e ho iniziato il travaso dei dati dal mio vecchio hard disk da 1TB su quello nuovo. Il problema che mi è sorto e per cui spero ci sia una soluzione è che l'hard disk nuovo mi permette di avere directory molto più corte di quello vecchio (anch'esso seagate tra l'altro) e quindi ho un casino di file non copiati. Ho provato a contare i caratteri della directory di uno di questi file con word e mi restituiva 208....Quando se non erro il max è 255.

La prima domanda è come mai può succedere una cosa del genere, la seconda come posso risolvere visto che mi risulterebbe difficile riuscire ad accorciare le directory senza perdere parecchio in ordinamento dei file....


Spero possiate aiutarmi.
Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top