DOMANDA Consiglio hard disk esterno

Pubblicità

Tsukishici

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
8
Punteggio
26
Salve, vorrei acquistare un hard disk esterno "duraturo" cioe' che non mi abbandoni dopo un anno dall'acquisto.
Le mie scelte ricadono su Silicon Power Rugged Armor A80 e l'Adata HD710.
Ma sono aperto a qualsiasi consiglio, cio' che voglio e' un prodotto duraturo e affidabile, avete idee?
:help:
 
Hdd autoalimentato o con alimentatore dedicato?
In entrambi i casi l'unica soluzione duratura è utilizzare un hdd sata con un box usb, senza affidarsi agli hdd esterni già assemblati.
 
Dunque l'autoalimentato è più piccolo e, come dice la parola stessa, non ha bisogno di un alimentatore esterno ma basta collegarlo solo all'usb del pc. Gli hdd invece con alimentatore dedicati sono più grossi e hanno bisogno di un'alimentazione ausiliaria. Il primo ha il vantaggio che è più trasportabile mentre il secondo ha il vantaggio che gli hdd da 3.5" sono meno complessi di quelli da 2.5" e sono un po' più affidabili ma di contro hai un problema di portabilità.

Come soluzioni per il 2.5" io consiglio un wd red Western Digital WD10JFCX HDD 2,5", 1000GB, 16MB, SATA3, Nero: Amazon.it: Informatica con un box usb 3.0 (molto validi gli icy box).

Idem per il 3.5" wd red Western Digital WD10EFRX RED HardDisk: Amazon.it: Informatica con un box esterno.

I box usb sono tutti uguali in fin dei conti.
 
Uhm.. potresti spiegarmi perche' non acquistare un preassemblato?
Con il mio budget non credo di potermi permettere quel 2'5 + un rugged box... per caso oltre alla WD consigli qualcos'altro (sempre da 2,5) di affidabile?

Grazie
 
Se vuoi un hdd esterno (usb 3.0) abbastanza affidabile da 2.5" già assemblato nel box usb ed economico, ti suggerirei un WD Elements.
I WD Elements contengono generalmente dei Caviar Blue che sono piuttosto affidabili, ciò però non ti esime dall'effettuare dei backup regolarmente.
Nessun hdd è infallibile, prima o poi tutti si guastano.

WD Elements Portable 1TB 1000GB 2.5'' Black - HARD DISK ESTERNO USB 3.0 Black | eBay
 
Ultima modifica:
Uhm.. potresti spiegarmi perche' non acquistare un preassemblato?
Con il mio budget non credo di potermi permettere quel 2'5 + un rugged box... per caso oltre alla WD consigli qualcos'altro (sempre da 2,5) di affidabile?

Grazie

PErchè al 99% hanno l'usb saldata direttamente sulla scheda elettronica. In caso di guasto di quest'ultima ti risulterebbe impossibile collegare facilmente l'hdd via sata alla scheda madre. Ecco il perchè del mio consiglio.

Il wd red da 2.5" costa 75€, questo costa 12 €. Non è rugged, è vero, ma tanto suno una cagata. Se ti cade sono casini comunque.

In alternativa al red c'è comunque questo: Western Digital WD10JPVX BLUE HardDisk: Amazon.it: Informatica che è un valido sostituto. (non è spedito da amazon però).
 
La scelta migliore certamente è quella di acquistare un WD blue o red sata, e poi andarlo ad inserire in un blox usb 3.0 generico.
Spenderesti un pochino di più rispetto all'acquisto di un hdd già assemblato che ha la pcb usb nativa (esempio il WD Elements), ma così se ti si guasta il bridge usb potrai sostituirlo facilmente o andare a collegare il disco direttamente alla sata della scheda madre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top