Consiglio Hard Disk da 6 TB

Pubblicità

xatrius

Utente Attivo
Messaggi
843
Reazioni
47
Punteggio
66
Scartato il barracuda (vedi altro post), dato che dopo estenuanti ricerche ho scoperto essere ne piu' ne meno un fermacarte un po' costoso, sono sempre alla ricerca di un HDD da "gaming". Metto le virgolette perche' ho visto che quelli piu' performanti costano 3 reni, e siccome il budget e' limitato, e a me serve spazio principalmente, e anche affidabilita' nel tempo, non posso andare ad esempio con i wd black.

Pero' online non si riesce a trovare una recensione e/o paragone serio (se non chiacchere buttate al vento principalmente per fare la marchetta all'amazzone); sapeste quindi consigliarmi un hdd (e sottolineo HDD) da 6 TB che abbia buone prestazioni e che possa essere usato anche come hdd da gaming (ed ovviamente per storage puro: niente sistema operativo o programmi, ma solo i giochi ed eventualmente le mie foto e i miei documenti)?

Il taglio deve essere necessariamente quello: 6 TB.
 
giochi del 2025 su hard disk meccanico? direi proprio di no..
A mio avviso dovresti fare così:
- ssd per giochi
- hard disk meccanico per dati
 
giochi del 2025 su hard disk meccanico? direi proprio di no..
A mio avviso dovresti fare così:
- ssd per giochi
- hard disk meccanico per dati

Ti ringrazio per il consiglio: me li dai te i soldi per un ssd da 6 tb...?

Ho fatto una domanda semplice, che avrei anche evitato di fare se gli hdd non costassero 4 reni, e fossimo ancora ai bei tempi un cui c'erano in commercio solo DUE tipi di hdd (e di due marche diverse, per un totale di 4 tipi tra cui scegliere): performanti e economici.
Purtroppo i produttori anche per mistifcare le cose fanno nove tipi diversi di dispositivi mettendo gli hard disk migliori in quella fascia che loro definiscono entusiast/gaming ed io definisco "svuota portafoglio".

Ripeto la domanda: quale HDD scegliere per gaming (SI, nel 2025...) che sia un compromesso tra prestazioni, ed economicita'? Quindi niente barracuda, che sono troppo lenti, ne WD Black che costano comunque troppo?
 
Di tagli così grossi si va su wd red plus o ironwolf/ironwolf pro...
Ti ringrazio per il consiglio: me li dai te i soldi per un ssd da 6 tb...?
No, però potresti prendere un ssd tipo da 2tb per i giochi ed un hard disk classico per i dati del taglio più consono.
 
I giochi vanno installati su ssd
Ti ringrazio per il consiglio: me li dai te i soldi per un ssd da 6 tb...?
Non ti serve tenere installati 6TB di giochi
Prendi un SSD da 1/2 TB per i giochi (sata o nvme, in base alla scheda madre) e un HDD da storage, se è cold storage di dati importanti, a quel punto ne avrai anche backup quindi puoi prenderne anche uno economico, tanto i dati sono sottoposti a backup

Se poi vuoi fare come ti pare, buona fortuna
 
Ti ringrazio per il consiglio: me li dai te i soldi per un ssd da 6 tb...?

Ho fatto una domanda semplice, che avrei anche evitato di fare se gli hdd non costassero 4 reni, e fossimo ancora ai bei tempi un cui c'erano in commercio solo DUE tipi di hdd (e di due marche diverse, per un totale di 4 tipi tra cui scegliere): performanti e economici.
Purtroppo i produttori anche per mistifcare le cose fanno nove tipi diversi di dispositivi mettendo gli hard disk migliori in quella fascia che loro definiscono entusiast/gaming ed io definisco "svuota portafoglio".

Ripeto la domanda: quale HDD scegliere per gaming (SI, nel 2025...) che sia un compromesso tra prestazioni, ed economicita'? Quindi niente barracuda, che sono troppo lenti, ne WD Black che costano comunque troppo?
ti prendi una scheda di espansione pci per nvme a 4 slot e per ogni slot metti un nvme da 1/2 tera
1744975752555.webp
 
ti prendi una scheda di espansione pci per nvme a 4 slot e per ogni slot metti un nvme da 1/2 tera
In questo modo duplica per 4 la possibilità di rottura...

Prendi un HD meccanico economico per i dati (un green o simile da 4Tb) che ha un costo molto basso.
Un Nvme da 2Tb per i giochi considerando che Pci5 non serve a nulla, tantomeno i modelli da record.
Un WD Black sei sui 140 euro, un Lexar ancora meno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ma tra un Nvme da 2Tb e 4 dischi da 500 si moltiplica parecchio il pericolo...
In realtà, se proprio vogliamo vedere, è proprio l'opposto

Se hai un unico disco e si rompe, perdi tutto il contenuto
Se hai gli stessi dati suddivisi in 4 dischi e se ne rompe uno, perdi solo una parte dei dati

Rimane il fatto che se i dati sono importanti, servono backup almeno 3-2-1
 
In realtà, se proprio vogliamo vedere, è proprio l'opposto
👍

@LordKaOs76 l'affidabilità di uno storage in senso lato, si misura in ore di funzionamento e in questo caso (ssd nvme) anche in quantità di scritture. Gli ssd raramente superano le scritture TBW quindi alla fine sono le ore di funzionamento, la vetustità, a comprometterli (come tutti i componenti elettronici). Per questo avere più device di storage diminuisce e non aumenta il rischio di perdere i 2TB di dati.
Il rischio si azzera così
 
👍

@LordKaOs76 l'affidabilità di uno storage in senso lato, si misura in ore di funzionamento e in questo caso (ssd nvme) anche in quantità di scritture. Gli ssd raramente superano le scritture TBW quindi alla fine sono le ore di funzionamento, la vetustità, a comprometterli (come tutti i componenti elettronici). Per questo avere più device di storage diminuisce e non aumenta il rischio di perdere i 2TB di dati.
Il rischio si azzera così
Cioé un raid 0 (perché di questo di parlava visto che l'utente diceva di prendere 4 dischi anziche uno da 2tb) é meno rischioso di un solo disco?
Se non si parlava di Raid posso capirlo in caso ckntrario francamente non sono molto d'accordo.
 
Primo, con i giochi installati in un hard disk meccanico non solo avresti tempi di caricamento biblici, ma avresti pure i giochi proni a crashare continuamente. Gli hard disk meccanici hanno velocita' di lettura scrittura cosi' bassi che non riescono a star dietro alla mole colossale di dati dei giochi moderni.

Secondo, di 6 terabyte come magazzino per i giochi non te ne fai niente, a meno che non hai un casino di giochi craccati scaricati in formato iso da tenerci dentro per un domani. Perche' sai bene anche tu che al videogiocatore moderno bastano e avanzano 1 o 2 terabyte per giocare. Una persona normale tiene installati uno due tre giochi massimo alla volta, non cinquanta.

Terzo, un ssd da 2 tera lo puoi trovare tranquillamente anche sotto ai 100 euro nei negozi online. Non hai bisogno di nvme. Ti bastano anche i sata 3.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top