CONSIGLIO DISSIPATORE

Pubblicità
Ciao, oggi mi sono deciso a cambiare dissipatore al mi pc perchè quello stock causa spegnimenti improvvisi mentre gioco. Avevo pensato anche di overcloccarlo a 3 ghz.
Avevo visto questo: https://www.amazon.it/ARCTIC-Freeze...d=1502022062&sr=1-1&keywords=dissipatore&th=1
come processore ho un Q6600 e come scheda madre un P5QL-E.
Quel dissipatore che hai scelto non è molto più performante dello stock intel.....
Inoltre, bisogna verificare se gli spegnimenti siano dovuti realmente alla temperatura.
Perché dici che sia colpa del dissipatore?
A quanto viaggiano le temperature?
Che alimentatore hai?
Infine, quale è il tuo budget di spesa per il dissipatore?
 
Quel dissipatore che hai scelto non è molto più performante dello stock intel.....
Inoltre, bisogna verificare se gli spegnimenti siano dovuti realmente alla temperatura.
Perché dici che sia colpa del dissipatore?
A quanto viaggiano le temperature?
Che alimentatore hai?
Infine, quale è il tuo budget di spesa per il dissipatore?
Quanto non fa niente sui 60 gradi, mentre gioco oltre i 85 e credo sia arrivato anche a 100 e per questo si spegne.
Non posso spendere più di 30 euro


Sent from my SM-G9550 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
 
Quanto non fa niente sui 60 gradi, mentre gioco oltre i 85 e credo sia arrivato anche a 100 e per questo si spegne.
Non posso spendere più di 30 euro


Sent from my SM-G9550 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
il case è pulito? La pasta termica da quanto non la cambi?
Su quella cifra mi viene in mente l'i32.

Per accertare che comunque gli spegnimenti siano dovuti alle temperature e non all'alimentatore o meno, guarda la soglia di temp. impostata nel BIOS
Uno della itek

Sent from my SM-G9550 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
Male, molto male.
Puoi farci la foto dell'etichetta? (o se sai il modello esatto, scrivilo qua).
 
Dalla guida del forum, propongo anche lo Scythe Katana 4, l' Arctic Freezer 33 Plus, il Cryorig M9i e il Raijintek Themis, case permettendo.
 
Allora, prima di tutto grazie per le risposte.
La pasta termica non l'ho mai cambiata e il case è un pò impolverato (il dissipatore è inondato di polvere)
Il case non lo so che modello è.
Ho allegato la foto dell'alimentatore.
 

Allegati

  • 20170806_153001.webp
    20170806_153001.webp
    2.6 MB · Visualizzazioni: 24
Allora, prima di tutto grazie per le risposte.
La pasta termica non l'ho mai cambiata e il case è un pò impolverato (il dissipatore è inondato di polvere)
Il case non lo so che modello è.
Ho allegato la foto dell'alimentatore.
Stai messo malino caro mio.
Innanzitutto smonta il dissipatore e puliscilo bene da tutta la polvere utilizzando una bomboletta ad aria compressa.
Lo stesso fai in giro nel case, devi pulirlo bene.
Inoltre, sostituisci la pasta termica, dopo aver pulito i residui di quella vecchia tramite alcool e panno asciutto, applica la nuova pasta (prendi ARCTIC MX4) con la tecnica del chicco di riso al centro senza spalmarla, ci Poggi poi sopra il dissipatore e la pasta si spalmerà automaticamente quanto basta.
Se esegui tutto ciò vedrai che avrai temperature sicuramente più basse.
Per ora l'alimentatore tienilo anche se dovresti sostituirlo poiché di scarsissima qualità
 
Allora, prima di tutto grazie per le risposte.
La pasta termica non l'ho mai cambiata e il case è un pò impolverato (il dissipatore è inondato di polvere)
Il case non lo so che modello è.
Ho allegato la foto dell'alimentatore.
Comincia col rimuovere tutta la polvere, anche quella del dissipatore!
Già così la storia potrebbe cambiare..
 
Stai messo malino caro mio.
Innanzitutto smonta il dissipatore e puliscilo bene da tutta la polvere utilizzando una bomboletta ad aria compressa.
Lo stesso fai in giro nel case, devi pulirlo bene.
Inoltre, sostituisci la pasta termica, dopo aver pulito i residui di quella vecchia tramite alcool e panno asciutto, applica la nuova pasta (prendi ARCTIC MX4) con la tecnica del chicco di riso al centro senza spalmarla, ci Poggi poi sopra il dissipatore e la pasta si spalmerà automaticamente quanto basta.
Se esegui tutto ciò vedrai che avrai temperature sicuramente più basse.
Per ora l'alimentatore tienilo anche se dovresti sostituirlo poiché di scarsissima qualità
Vabbè non ne vale la pena di spendere più di 40 euro per questo pc vecchio.
Farò come mi avete detto e poi in seguito comprerò un dissipatore per portate il precessore a 3 ghz

Sent from my SM-G9550 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top