Consiglio Dissipatore e Pasta Termica

Pubblicità

Award_

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
13
Punteggio
28
Salve, avrei bisogno che mi consigliaste un dissipatore (aria o acqua va bene) e una pasta termica. Vi dico tutta la config:
Case: TG5 sharkoon
Alimentatore: Corsair cx 550
Scheda madre: Msi Z370-A Pro LGA 1151 ATX
Processore: Intel i5 8600
Ram: G.skill 16 GB (2x8 GB) DDR4 3000 mhz
Ssd: kingston technology UV500 120 GB 2.5" serial ATA 3
Hard disk: Western Digital blue 1TB SATA3 64mb
Scheda video:MSI GTX 1070 AERO 8G OC
 
Salve, avrei bisogno che mi consigliaste un dissipatore (aria o acqua va bene) e una pasta termica. Vi dico tutta la config:
Case: TG5 sharkoon
Alimentatore: Corsair cx 550
Scheda madre: Msi Z370-A Pro LGA 1151 ATX
Processore: Intel i5 8600
Ram: G.skill 16 GB (2x8 GB) DDR4 3000 mhz
Ssd: kingston technology UV500 120 GB 2.5" serial ATA 3
Hard disk: Western Digital blue 1TB SATA3 64mb
Scheda video:MSI GTX 1070 AERO 8G OC
Per pasta termica vai di artic mx-4
Dissi aspetta il parere di qualcun altro
 
Salve, avrei bisogno che mi consigliaste un dissipatore (aria o acqua va bene) e una pasta termica. Vi dico tutta la config:
Case: TG5 sharkoon
Alimentatore: Corsair cx 550
Scheda madre: Msi Z370-A Pro LGA 1151 ATX
Processore: Intel i5 8600
Ram: G.skill 16 GB (2x8 GB) DDR4 3000 mhz
Ssd: kingston technology UV500 120 GB 2.5" serial ATA 3
Hard disk: Western Digital blue 1TB SATA3 64mb
Scheda video:MSI GTX 1070 AERO 8G OC
Pasta termica teoricamente viene applicata all'acquisto del dissipatore, ma se comunque la vuoi, quoto con @Andreagamer1999 per un Arctic mx-4. Per il dissipatore se ci dici il budget esatto, ti sapremo dare una mano :hihi:
 
Ultima modifica:
Allora, per la pasta termica va benissimo la mx-4, anche se io consiglio sempre la NT-H2. Per il dissipatore non serve una roba mostruosa per tenere un 8600, quindi ti consiglierei il gammaxx 400 oppure il 34 esport one(entrambi sono di diversi colori, decidi pure tu quale prendere). Ottimi dissipatori entrambi, decidi tu in base a quello che ti piace, al prezzo, alla disponibilità... comunque il tuo i5 non scalderà mai tanto e visto che non farai overclock non serve nè un liquido nè un dissipatore della noctua da 80 euro :ok:
 
Ti copio quello che ho detto ad un altro utente con la tua stessa domanda:

Si la mx-4 è tra le migliori come resa e facilità di applicazione. La noctua (non ricordo la sigla) invece è un po' più densa e performante (ma cambia 1 grado al massimo).

In ogni caso, non vale la pena prendere la pasta a parte. Usa quella che al 90% ti arriva già col dissipatore.


Io avevo l'arctic mx 34 duo e ti posso dire che arriva già con la arctic mx-4 inclusa nella confezione.

Sennò anche questo gelid ha ottime prestazioni (equivalenti se non superiori all'acrtic 34), arriva sempre con la pasta inclusa e costa pure quasi 10 euro in meno. Se non ti piace c'è anche la versione nera a 6 euro in più.

EDIT: Aspetta un attimo ! Sei sempre tu LOL
E' vietato postare più volte la stessa discussione in sezioni diverse, e come vedi non è che ottieni consigli diversi, perdi solo tempo.
 
Ti copio quello che ho detto ad un altro utente con la tua stessa domanda:

Si la mx-4 è tra le migliori come resa e facilità di applicazione. La noctua (non ricordo la sigla) invece è un po' più densa e performante (ma cambia 1 grado al massimo).

In ogni caso, non vale la pena prendere la pasta a parte. Usa quella che al 90% ti arriva già col dissipatore.


Io avevo l'arctic mx 34 duo e ti posso dire che arriva già con la arctic mx-4 inclusa nella confezione.

Sennò anche questo gelid ha ottime prestazioni (equivalenti se non superiori all'acrtic 34), arriva sempre con la pasta inclusa e costa pure quasi 10 euro in meno. Se non ti piace c'è anche la versione nera a 6 euro in più.
La nochua è meglio per i portatili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top