consiglio dissipatore amd

Pubblicità

pinopigno

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
9
Punteggio
28
Ciao ragazzi,
ultimamente ho installato speccy, perché il dissipatore stock gridava a fuoco a fuoco, per vedere le temperature dei vari componenti... beh a malincuore la cpu dopo una sessione di gioco di appena 10 minuti scarsi è arrivata a più di 90°. Vorrei un consiglio dai più esperti su quale modello di dissipatore acquistare nel range delle 25-30 euro, prima di veder saltare per aria la scrivania:-). Vi posto la mia configurazione di seguito:
Sistema Operativo Windows 10 Home 64-bit
CPU AMD A10-6700 67 °C Tecnologia Richland 32nm
RAM 8,00GB Canale Singolo DDR3 @ 799 MHz (11-11-12-28)
Scheda Madre ASUSTeK COMPUTER INC. M11BB (FM2 )35 °C
Grafica SyncMaster (1280x1024@60Hz) 2048 MBATI AMD Radeon R7 370 Series Graphics (Sapphire/PCPartner) 30 °C
Memorizzazione 931GB TOSHIBA DT01ACA100 (SATA) 28 °C
Drive Ottici ASUS DVD RAM GHB1N
Audio Realtek High Definition Audio
Psu Lepa MX 500w

ps: la cpu a 67° con la sola pagina di chrome aperta...
 
Salve, non sono un esperto ma potresti provare questo:Dissipatore LC-Power Cosmo Cool LC-CC-95 130W socket 775/1155 939/AM2/AM3 D14.
Lo trovi su Ebay, spero di esserti stato di aiuto.

 
Non ho trovato l'Artic a30 a meno di 40eur, però c'è l'Arctic freezer 13 co a circa 30eur. prodotto valido?
[h=1][/h]
 
Tutto già provato, come pasta termica ho usato la Noctua NT-h1 col metodo del chicco di riso. Ma niente
Se è tutto montato regolarmente, è un errore di lettura.
Scarica HWInfo64 e paragonalo al software che usi di solito (Speccy..non è proprio affidabile..).
Posta una schermata per vedere le differenze.
 
Scusate la tardiva risp, ma tra pasqua e lavoro non ho avuto materialmente il tempo di accendere il pc. TheProdigy ha ragione, Speccy non è affatto affidabile

. hwINFO64.webpSpeccy.webp

- - - Updated - - -

Una piccola curiosità LordNight, dovendo ipoteticamente montare il dissipatore Raijintek che mi segnali, il fatto che montato su fm2 la ventola per forza di cose deve essere montata con flusso d'aria verso sopra(psu) o verso sotto(gpu). Non sarebbe meglio un dissipatore con reflusso d'aria verso l'esterno(verso la zona posteriore del case) migliorando l'efficienza del dissipatore stesso?
 
Con un 6700 e una 370 non hai così tanto calore da smaltire e cmq dipende anche dall'airflow che hai nel case... se ti fa stare più tranquillo, prendi un TX3 o un 212 Evo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top