Volt001
Utente Attivo
- Messaggi
- 273
- Reazioni
- 82
- Punteggio
- 37
Salve,
Dovendo optare per un nuovo dissipatore, visto i problemi con quello stock, vista la differenza di prezzo non esagerata, volevo optare per un dissipatore a liquido anzichè ad aria (sperando di avere anche un miglioramento nella rumorosità)
Ho già fatto una ricerca, e sicuramente dovrò optare per un monoventola (non facendo overclock, sarà comunque sufficiente); la ventola, anzichè come succede di solito, la monterò sulla parte anteriore del case, avendo li molto spazio (15cm di larghezza e 18 di altezza, 15 di profondità).
La mia scheda madre è una AsRock b 450-M, e monto una CPU Ryzen 5 2200G.
NB: La distanza tra la CPU e la fine del case (anteriore, dove dovrei montare la ventola) è di circa 40cm (poco più)
Vorrei dei consigli su quale dissipatore conviene montare, lo spazio "extra" lo riempirò con dei supporti in metallo anche fatti apposta per tenere il radiatore o la ventola
Dovendo optare per un nuovo dissipatore, visto i problemi con quello stock, vista la differenza di prezzo non esagerata, volevo optare per un dissipatore a liquido anzichè ad aria (sperando di avere anche un miglioramento nella rumorosità)
Ho già fatto una ricerca, e sicuramente dovrò optare per un monoventola (non facendo overclock, sarà comunque sufficiente); la ventola, anzichè come succede di solito, la monterò sulla parte anteriore del case, avendo li molto spazio (15cm di larghezza e 18 di altezza, 15 di profondità).
La mia scheda madre è una AsRock b 450-M, e monto una CPU Ryzen 5 2200G.
NB: La distanza tra la CPU e la fine del case (anteriore, dove dovrei montare la ventola) è di circa 40cm (poco più)
Vorrei dei consigli su quale dissipatore conviene montare, lo spazio "extra" lo riempirò con dei supporti in metallo anche fatti apposta per tenere il radiatore o la ventola