Consiglio da veri intenditori

Pubblicità

paolodepa

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti, spero che possiate darmi dei consigli.
Ho un PC
scheda madre asus Z97-M pro
cpu intel i7 4770k
ram 16 gb
Adesso forzando l'upgrade a win 11, mi dice che non avendo il TPM c'é il rischio di vulnerabilità e difatti quasi tutti i programmi installati non si aprono.
Ci sarebbe un modo per ovviare a tutto ciò senza svenarsi ?
Magari cambiando solo la scheda madre ?
Grazie
 
Ci sarebbe un modo per ovviare a tutto ciò senza svenarsi ?
Magari cambiando solo la scheda madre ?

Ciao! No vabbè, il cambio scheda madre non si può fare, dovresti cambiare tutto il blocco Mobo/RAM/CPU, come minimo!

Riguardo all'avviso del TPM, mi sa strano..... secondo me, devi provare a rifare l'installazione di Windows 11 con il bypass....!
Personalmente ho un Notebook con hardware più vecchio del tuo, e non ho nessun tipo di problema....!

Con cosa hai fatto l'aggiornamento a 11?
 
cpu intel i7 4770k
CPU di 10 anni fa

Ci sarebbe un modo per ovviare a tutto ciò senza svenarsi ?
Mantieni Windows 10 o passa a un sistema operativo alternativo. Windows 11 richeide specifiche che il tuo hardware non supporta (TPM, CPU, ecc)
La soluzione migliore è fare un PC nuovo, se lo usi solo per utilizzi basici può anche andare bene un mini PC.
Quel tuo PC è molto datato, ormai lento e senza più supporto
 
grazie per le risposte,
per l'aggiornamento a win 11 24H2 ho usato il prompt dei comandi nella cartella dei file di installazione
proverò a rifare l'installazione altrimenti sarò costretto a sborsare.
con un budget di fino a 700 € cosa mi consigliate per una scheda madre+ ram e cpu intel (i7 o i9) ?
 
Attualmente non pare ci siano controindicazioni avere win11 su hw non supportato ufficialmente ( le release dev te le facevano installare senza problemi ). Ma potrebbe essere che domani un aggiornamento ti pianti il pc e non ti faccia più partire win perchè manca tpm/cpu supportata.
Si vedrà più avanti quando applicativi chiederenno che ci sia attivo tpm, anzi, nemmeno tanto avanti perchè ad esempio alcuni giochi hanno iniziato a chiederlo forzatamente, vedi Battlefield 6.
 
Ma perché è necessario fare video per dare informazioni?
Ci sono milioni di guide scritte, istruzioni nelle pagine ufficiali dei vari software, strumenti, ecc ecc...
Ah già, buona parte delle persone ormai non sa più comprendere ciò che legge
Che triste...
 
Ma perché è necessario fare video per dare informazioni?
Ci sono milioni di guide scritte, istruzioni nelle pagine ufficiali dei vari software, strumenti, ecc ecc...
Ah già, buona parte delle persone ormai non sa più comprendere ciò che legge
Che triste...
Infatti avrebbe scritto un "manualone" di circa 300 pagine a 12 euro.
Nota a margine, odio i video dove non ci siano dei link per approfondire gli argomenti...
 
grazie per le risposte,
per l'aggiornamento a win 11 24H2 ho usato il prompt dei comandi nella cartella dei file di installazione
proverò a rifare l'installazione altrimenti sarò costretto a sborsare.
con un budget di fino a 700 € cosa mi consigliate per una scheda madre+ ram e cpu intel (i7 o i9) ?
controlla se hai il connettore TPM sulla scheda
102480-cdfb1a43c8d54681fb6224b47a740cf6.jpg

se ce l'hai compra il modulino tpm 20 pin per ASUS su Aliexpress o su eBay costa meno di 10 euro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top