consiglio configurazione nuovo pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
andy spiegami perchè in ogni discussione consigli sempre amd la cosa mi puzza ma 6 un propagandiere di amd?
ti ho beccato hehe
No semplicemente consiglio i componenti che mi sembrano col miglior rapporto qualità prezzo.
Prima che AMD facesse uscire i Phenom II non ho mai consigliato AMD, tranne che per configurazioni di fascia bassa con finalità office e HTPC.
Ora come ora per giocare soltanto è meglio AMD sopratutti per la maggiore possibilità di upgrade, se uno oltre a giocare fa anche qualcosa di molto pesante sul lato multicore e con un budget abbastanza elevato non esito a consigliare i7
 
No semplicemente consiglio i componenti che mi sembrano col miglior rapporto qualità prezzo.
Prima che AMD facesse uscire i Phenom II non ho mai consigliato AMD, tranne che per configurazioni di fascia bassa con finalità office e HTPC.
Ora come ora per giocare soltanto è meglio AMD sopratutti per la maggiore possibilità di upgrade, se uno oltre a giocare fa anche qualcosa di molto pesante sul lato multicore e con un budget abbastanza elevato non esito a consigliare i7

quoto , se si possiede un budget di oltre 1000 euro (cosa che pochi preferiscono usarla per un pc ) noi ti consigliamo un core i7 quindi ANDY ha consigliato AMD semplicemente perchè con 600 euro ti fai una configurazione AMD per giocare !!!
 
Le linee non si sommano, inoltre non solo le schede video assorbono sui 12V anche il resto dei componenti lo fa, specie la cpu.
Il massimo erogabile dall'Ozeanos sui 12V è 39A contro i 50A del Corsair


Pure io ho detto infatti che le linee non si sommano e ho letto che:

Il corsair ha 18A su ogni 12V e ne ha 3, quindi 12V1 18A, 12V2 18A, 12V3 18A...

Il Metearon 650W Ozeanos ha invece 2 linee 12V da 22A l' una...

Scusa, dove hai visto che il corsair hx620 fa 50A e l' ozeanos 39A?
 
Dal wattaggio massimo erogabile in continuo dai 12V che per il Corsair è 600W(50A) mentre per l'Ozeanos è 468(39A)
 
Ah hai fatto 600W/12 cioè usato la formula per trovare gli ampere...ma nn so quanto senso abbia visto che le linee sono separate. Infatti la casa produttrice ne dichiara un numero differente perchè appunto le linee sono separate. Quindi anche se io ho 50A in 2 linee da 12V, alla fine se metto due schede in crosf. posso sfruttarne solo 18A su una e 18A sull' altra per quanto riguarda il corsair. Mentre per quanto riguarda l' ozeanos ne eroga 22A per ognuna delle sue due linee. Io parto dal presupposto che se si occa un po la cpu e non la gpu entrambi dovrebbero farcela a reggere un sistema am3.

Che poi nn so come possa fare l' hx620 600W sulle 12V e 170W sulle altre quando in tutto ne dichiara 620W...humm...
 
In quel Corsair le linee non sono separate, dato che la sorgente è cmq una, è una scelta del produttore se tenerle anche all'uscita una o dividerla su più linee, ma all'atto pratico non cambia niente, sono pochissimi gli alimentatori che hanno le linee completamente indipendenti e costano(ad esempio i Revolution 850W e 1050W di Enermax dovrebbero essere indipendenti)
 
Ciao,Io ci metterei un bel INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box :sisi:
 
si il Phenom II X4 955 è superiore al Q9550 seppur di poco
 
ma che c'entra scusa anche il 955 si può overcloccare e anche più facilmente dato che basta salire col moltiplicatore
 
ma che c'entra scusa anche il 955 si può overcloccare e anche più facilmente dato che basta salire col moltiplicatore

quoto... in questo momento anche io punterei su AMD...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top