• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio configurazione nuovo PC gaming sui 1000

Pubblicità
rieccomi, sul sito dove dovrei fare l'ordine continua a non essere disponibile la scheda madre... spulciando un po' il sito ho visto che con 50 € in più potrei prendere la gtx 770 da 4 gb, che ne dite? ne vale la pena? dovrei cambiare altro nella configurazione?
Quale mobo potrei prendere al posto della asrock h87 pro4?

- - - Updated - - -

Ragazzi nessun consiglio?
Eravamo arrivati a questa configurazioneèè.webp


Sul sito non è disponibile l'SSD che vorrei aggiungere, cioè il Samsung 840 Pro 128 GB (112,89 €), e la scheda madre che mi avete consigliato, la asrock H87 Pro4.
Ho notato che gli SSD vanno a ruba e tornano disponibili molto in fretta, non è così per la mobo che aspetto da una settimana.

Sapreste consigliarmi una scheda madre alternativa? Leggendo alcuni topic si consigliano spesso queste 3 mobo:

Asrock B85 Pro4
Gigabyte GA-H87-D3H
Gigabyte GA-H87-HD3

che cambia fra le 2 gigabyte? vanno bene tutte e 3 per la mia configurazione? Altri consigli?

Sempre leggendo altri topic ho notato che come ali si consigliano XFX ProSeries, quello che ho selezionato non lo è e sullo shop non hanno il ProSeries da 550W (c'è da 450W, da 750W o oltre). Va bene comunque o mi consigliate di prendere altro?

Ultima, spero, domanda: ho un budget da circa 1000€ (escluse s.s.), può tornarmi utile la gigabyte gtx 770 da 4GB al posto di quella da 2GB? Oppure mettere un i7-4770 al posto dell'i5-4670? O altro?
 
Ultima modifica:
Il pro sarebbe un po' meglio, ma se non c'è puoi comunque prendere l'840 evo sempre samsung, è comunque un ottima alternativa al pro.
L'ali pro series è quello che hai nella config XFX PRO550W.
MoBo prendi pure una di quelle gigabyte, vanno bene entrambe ma onestamente non so dirti quale sia la differenza tra i due modelli, magari aspetta qualcuno più esperto per questo.
La 770 da 4gb a me l'avevano sconsigliata, magair potresti andare su una amd hd 7970 da 3gb se i 2gb della 770 pensi non ti bastino.
 
Grazie mille alex, per l'ssd preferisco aspettare che arrivi il PRO, non dovrebbe tardare troppo.
Come scheda video ho il dubbio solo sulla memoria, sono abbastanza convinto della 770.
come mobo allora prenderei la gigabyte GA-H87-HD3.
altro dubbio... :-)
Il case mi sembra un po' troppo anonimo, come vi sembra l'aerocool mechatron?
 
Allora, per quanto riguarda l'SSD, su quel sito si trova questo: OCZ 128GB Vector 89.50€
E' perfettamente paragonabile al Samsung 840Pro: scegliere tra uno e l'altro è solo questione di prezzo e di disponibilità. Come vedi è disponibile a 20€ in meno del Samsung...

Come mobo tutte quelle che hai elencato possono andare. La B85 Pro4 in generale è inferiore alle altre due Gigabyte, innanzitutto per il chipset più economico che mette a disposizione meno SATA3 e USB3. In ogni caso quelle che hai dovrebbero essere sufficienti, per cui non dovresti avere problemi sotto questo punto di vista.
Comunque, se non sei tirato col budget andare di H87 (alla fine viene 10€ in più) non è una cattiva idea: non si sa mai secondo me.

Le differenze tra le due Schede Madri Gigabyte, almeno quelle riportate dal sito del produttore, sono eesnzialmente 2:
1) Una scheda di rete diversa e presumo migliore per la DH3
2) Il chip di controllo TDM presente solo nella DH3. Francamente nemmeno io sapevo cosa fosse. In ogni cao ho letto la spiegazione qui: Trusted Platform Module - Wikipedia

Non sono differenze importanti IMHO.

Per quanto riguarda la VGA: al momento le differenze tra 2GB e 4GB in termini di prestazioni non ci sono in FHD a parte forse un framerate più stabile in titoli pesantemente moddati).
In futuro si suppone che le differenze rimarranno marginali, perchè la scheda non riuscirà gestire dettagli sufficientemente elevati da saturare la VRAM per mancanza di potenza. Il consiglio più che altro è se puoi aspettare le R9 xxx (sembra che sarà cambiato il nome) che usciranno a fine settembre e saranno disponibili quindi nel corso di ottobre. Magri potresti iniziare a prendere il pc e aspettare un mesetto per la VGA usando la integrata (chiaramente non potresti giocare ad alcuni titoli pesanti).

Per quanto riguarda la scelta dell'i7, attualmente non ci sono differenze in gaming e probabilmente la stuazione a breve termine resterà tale (almeno io mi aspetto questo). Tra qualche anno un i7 potrebbe fare effettivamente un po' di differenza, ma bisogna vedere quando e in che misura accadrà. Io resterei sull'i5 e terrei i risparmi per futuri upgread, a meno che non ci sia qualche utilizzo extra gaming che ti spinga a scegliere una CPU con Hyper Treading (rendering\editing all'esempio)
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo un dettaglio per quanto riguarda le schede madri Gigabyte. Sia che tu scelga la D3H che la HD3 (la differenza dovrebbe essere di pochi euro, è preferibile la prima) prendi il modello "Z87X" se sei orientato a prendere il chipset Z87. Ad esempio la GA-Z87X-D3H

Questo perché la semplice Z87 dovrebbe essere affetta dal bug dell'USB, qui e qui per vedere di cosa parlo, mentre la Z87X è uscita verso la fine di agosto, quindi i chipset sono quelli nuovi. (Parlo perché la mia Z87MX (cambia solo il formato) ha il chipset corretto)
 
Aggiungo solo un dettaglio per quanto riguarda le schede madri Gigabyte. Sia che tu scelga la D3H che la HD3 (la differenza dovrebbe essere di pochi euro, è preferibile la prima) prendi il modello "Z87X" se sei orientato a prendere il chipset Z87. Ad esempio la GA-Z87X-D3H

Questo perché la semplice Z87 dovrebbe essere affetta dal bug dell'USB, qui e qui per vedere di cosa parlo, mentre la Z87X è uscita verso la fine di agosto, quindi i chipset sono quelli nuovi. (Parlo perché la mia Z87MX (cambia solo il formato) ha il chipset corretto)

Il problema è che spenderebbe tipo 40€ in più solo per correggere un bug (a mio parere del tutto marginale) alle USB, perchè per il resto non mi pare voglia fare oc o multivga (motivi per cui si sceglie lo Z87).
 
Il problema è che spenderebbe tipo 40€ in più solo per correggere un bug (a mio parere del tutto marginale) alle USB, perchè per il resto non mi pare voglia fare oc o multivga (motivi per cui si sceglie lo Z87).

Infatti ho sottolineato se opta per il chipset Z87, se prende un H87 che per il suo uso andrebbe bene ovviamente fa bene e risparmia :)
 
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
Come VGA preferirei restare sulla 770 anche se sul sito sono finite (ammazza che sfortuna, era la volta buona che partiva l'ordine). Aspetto che torni ad essere disponibile e procedo... Se c'è il Samsung Pro prendo quello, altrimenti prendo l'OCZ.
Idem per la MOBO, sceglierò in base alla disponibilità del momento; in ordine di preferenza: gigabyte D3H, gigabyte HD3, asrock H87 pro4.

Niente i7 visto che non lo sfrutterei del tutto.

Vi faccio sapere se riesco a completare l'ordine :bevuta:
 
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
Come VGA preferirei restare sulla 770 anche se sul sito sono finite (ammazza che sfortuna, era la volta buona che partiva l'ordine). Aspetto che torni ad essere disponibile e procedo... Se c'è il Samsung Pro prendo quello, altrimenti prendo l'OCZ.
Idem per la MOBO, sceglierò in base alla disponibilità del momento; in ordine di preferenza: gigabyte D3H, gigabyte HD3, asrock H87 pro4.

Niente i7 visto che non lo sfrutterei del tutto.

Vi faccio sapere se riesco a completare l'ordine :bevuta:

Di GTX 770 posso consigliarti quella che monto io ASUS DC II OC, è davvero un ottimo acquisto, fresca e silenziosa.
 
Di GTX 770 posso consigliarti quella che monto io ASUS DC II OC, è davvero un ottimo acquisto, fresca e silenziosa.
è un modello da 2 GB, guardando un po' avanti opterei per una 770 da 4 GB... Sullo shop potrei scegliere tra:

gigabyte windforce
MSI gaming
Zotac
Gainward Phantom
XpertVision Jetstream

stanno tutte più o meno allo stesso prezzo (la gigabyte è l'unica non disponibile)

ce n'è una migliore delle altre? (o qualcuna da escludere assolutamente)
 
Con i 4Gb di VGA come ti ha detto anche @pribolo prima di me, non hai aumento di prestazione, e se giochi "solo" a 1080 non hai motivo di spendere euro in più per i 4GB che servono un po' da "specchietto per le allodole". Questo è il mio consiglio personale, poi puoi tranquillamente prendere la versione da 4GB, ma io invece di spendere 30-40€ in più per la 4GB preferirei comprarmi un dissipatore aftermarket più silenzioso e efficiente di quello stock. Detto questo gigabyte, palit jetstream e MSI Gaming sono tutte buone schede, qui vedi la recensione. Io andrei di MSI se i prezzi sono vicini tra loro
 
C'è la MSI Gaming 2GB a 328.50€, che è ottima ed è anche tra le più economiche tra quelle presenti sul sito.
Sull'SSD, fai quello che vuoi, ma sappi che tra l'uno e l'altro non noteresti nessuna differenza prestazionale...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top