DOMANDA Consiglio configurazione INTERNET

Pubblicità

rovo93

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
5
Punteggio
32
Buongiorno a tutti,

Dopo tanto tempo torno qui per chiedere consiglio a chi è più esperto di me.

SITUAZIONE:
Linea ADSL TIM 20 MBps e INTERNET PLAY con i seguenti valori:
PING 8 ms
DOWNLOAD 13 MBps ca
UPLOAD 0.9 MBps ca
ROUTER: NETGEAR DGN2200 (10 anni di onorato servizio)
Dispositivi connessi alla rete: massimo 15ina in simultanea
Membri famigliari: 6 che fastidiosamente utilizzano Social e servizi streaming vari

PROBLEMI:
Spesso e volentieri la sera mi metto a giocare online (CS GO, Fortnite ecc..) e immancabilmente arriva mia madre, o il cugino di 5o grado che fa partire Netflix o altro e il ping schizza alle stelle..
Finalmente allacciano la fibra ottica nel mio paese ma aimhè mi trovo a 1100 mt di distanza, esce il tecnico TIM e mi dice che son troppo lontano dalla centrale per avere un servizio stabile.
Da qualche tempo inoltre il router inizia a dare problemi, il segnale wifi salta, va riavviato spesso, e così decidiamo di cambiarlo.


DOMANDE:

1. considerando i valori della mia linea, avrei dei vantaggi ad allacciare la fibra ottica? il tecnico mi parlavi di 25 MBps dal doppino, però fibermap mi da valori più bassi

Immagine.webp

Inoltre so che a una certa distanza non ne vale la pena.


2. Visto che necessito di un nuovo router, secondo voi quale dei due modelli potrebbe garantirmi delle prestazioni miglior: ASUS AC2900 o LinkSys WRT32X Gaming
Ho una scheda MSI con Killer Ethernet e sono collegato via cavo, quindi presumo che con il secondo potrei avere dei vantaggi, ma non mi fido molto della marca e sinceramente non ho trovato belle recensioni online.

3. sapete dirmi la differenza tra Questo e Questo ??

4. in extemis, un bel contrattino SIM da pochi GB con la Vodafone o Tim che sia, può creare una linea stabile? Nella mia zona con entrambe ho il 4G+.


Vi ringrazio in anticipo :morte:
 
Ciao Rovo
andiamo per ordine:
Tu stai parlando di FTTC e non di FTTH. Hai chiesto al gestore se sia possibile attivare quest'ultima, almeno con il cavo in fibra fino a casa non hai interferenze.
Considerato il tuo ping direi che è solo un problema di "portata". Con 13mbps non puoi aspettarti che il router riesca a gestire molti device contemporaneamente.
Asus Vs. LinkSys? Il secondo tutta la vita. Anche se, fossi in te valuterei FritzBox.
Hai linkato 2 router identici. Il prezzo cambia solo perchè sono spediti da 2 vendor diversi.
Opzione SIM per giocare?! Ehm non credo sia una buona idea.
Chiama fastweb e verifica se puoi attivare la GPON ;)
 
Ciao BluSkier,
Grazie della risposta, per la FFTH dubito fortemente, sono fuori città e se ho la centralina ad un km dubito mi tirino la linea fino a casa, comunque proverò a fare una chiamata alla TIM.
Purtroppo ho paura che optero per la sim, vero che ping minimo è 20, però quando uno apre netflix il mio passa da 8 a 150 ed è ingiocabile così...meglio 20 che 150
 
Il problema è che mi paiono poco affidabili linkem eolo ecc...
Eolo dovrebbe arrivare a 100 mbps prossimamente nella mia zona, però leggendo le recensioni su segnale scadente e banda castrata, mi fa scappare la voglia di provarlo...anche perché ce tutto lo sbattimento della parabola ecc e se non piace si buttano davvero un sacco di soldi per nulla
 
Cerca il rivenditore Linkem di zona e chiedi un test a casa. Tentar non nuoce ;) Se hai fortuna non devi mettere neanche l'antenna fuori ;)
 
Seguiro il tuo consiglio graze :ok:
Così per curiosità ho verificato la copertura sul sito della vodafone, e l'esito è
Velocità minima 20 Mb/s
Velocita media 38.18 Mb/s
Velocità massima 75 Mb/s

Son dati fuffa? O magari la vodafone ha qualche suo impianto?
 
Dipende dalla zona. Vodafone ha investito molti € sulle infrastrutture ma molti miei clienti si sono trovati male. Per non parlare delle vodafone station che sono al limite del fuori legge con il wifi.
 
Ciao BluSkier,
Grazie della risposta, per la FFTH dubito fortemente, sono fuori città e se ho la centralina ad un km dubito mi tirino la linea fino a casa, comunque proverò a fare una chiamata alla TIM.
Purtroppo ho paura che optero per la sim, vero che ping minimo è 20, però quando uno apre netflix il mio passa da 8 a 150 ed è ingiocabile così...meglio 20 che 150

Ciao :)

Il DGN2200 è in realtà un modem router. Se fosse stato un router avresti dovuto collegarlo ad un modem o ad un modem router.
La FTTC non è fibra.
Tutte le connessioni ad internet hanno una velocità massima Fino A ed una velocità minima contrattuale che però è molto inferiore a quella massima.

Nell' ADSL/ADSL2+ conta la distanza tra la centrale e l' abitazione.
Invece nella FTTC (fibra fino all' armadio telefonico) conta solamente la distanza tra l' armadio telefonico e l' abitazione.

1) I valori dell' ADSL/ADSL2+ sono proprio inutili nella FTTC. Non vanno affatto considerati.
Le stime di velocità che vedi nei vari siti non sono per nulla attendibili quindi anch' essi non vanno presi in considerazione.
Le distanze che leggi sono approssimative oppure ci sono casi in cui sono sbagliate.

2) Quelli che hai linkato essendo router necessitano di essere collegati in cascata ad un modem oppure ad un modem router.
Ti/vi serve la fonia?

3) Il primo è la versione europea ed venduto e spedito da amazon. Il secondo è la versione U.K. ed è venduto da un e-shop esterno ma viene spedito da amazon.

4) In exstremis tieniti i soldi. Il 4G+ non si può affatto paragonare ad una linea fissa. Stessa cosa vale per Eolo e Linkem.
Serve almeno il 5G.

Inserisci i dati in questi siti:

https://fibra.planetel.it/

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie [Alla fine ci dev' essere scritta la parola "agenzie"]

Poi posta i risultati sotto spoiler.
 
Se disti 1km dal cabinet (o dalla centrale nel caso tu fossi in rigida) sarà difficile avere un servizio decente parlando di FTTC. Hai già provato a richiederne l'attivazione ma ti hanno dato ko, giusto?
Linkem non è una soluzione considerando il forte traffic shaping da loro applicato.
Eolo generalmente è un po' meglio, nel caso tu venissi coperto dalla loro 100 mega ti direi di fare un tentativo. La 100 mega viene erogata da BTS collegate direttamente in fibra, dovrebbero soffrire decisamente meno di saturazione rispetto alle vecchie 30 mega su ponti radio.
 
Qui i risultati

PLANETEL.webp


GEA.webp


Come mai c'è questa differenza sui vari siti? Cosa mi consigli di fare?
Il router (pensavo di tenere il DGN2200 come modem) a questo punto lo sceglierò in seguito....

NXDRD non ha dato ko il tecnico, ha semplicemente detto che "non conveniva pagare una per una 100 mega quando ne riceviamo 20...", però ha parlato con mio padre perchè io ero al lavoro, quindi non so quanto sia affidabile. Mi parlava di 25 MBps in uscita dal doppino.

Comunque assurdo che nel 2019 in Italia siamo ancora così arretrati... spero veramente nelle potenzialità del 5G e in abbonamenti FLAT futuri decenti.
 
Non considerare la velocità stimata, è completamente inaffidabile.
Per la FTTC ti serve un modem VDSL2, il DGN2200 non funzionerebbe.
Gli abbonamenti, che siano ADSL, FTTC o FTTH alla fine costano bene o male uguali, io tenterei un passaggio alla FTTC.
L'impianto casalingo come è messo?
 
Se mi stai chiedendo valori di qualche sorta, non riesco a fornirteli :asd:

Però la casa ha una 20ina d'anni, ed abbiamo appena ristrutturato, quindi non dovrebbe essere messo male...

Riproverò con la FTTC allora, dite meglio TIM o altro operatore?

E perché diavolo GEA e la vodafone sparano cosi alto?
 
Se mi stai chiedendo valori di qualche sorta, non riesco a fornirteli :asd:

Però la casa ha una 20ina d'anni, ed abbiamo appena ristrutturato, quindi non dovrebbe essere messo male...

Riproverò con la FTTC allora, dite meglio TIM o altro operatore?

E perché diavolo GEA e la vodafone sparano cosi alto?
Gli indicatori di velocità sui siti degli ISP non hanno alcun valore, considerando che non possono sapere la effettiva lunghezza del cavo dal cabinet a casa tua. Magari potrebbe anche essere in pessime condizioni, di conseguenza la velocità ne risentirebbe ulteriormente.
Hai più prese telefoniche? Se sì, ti consiglio di levarle perchè con la FTTC sono deleterie.
Se trovi un altro operatore con un prezzo migliore, fai altro. Generalmente non conviene fare upgrade mantenendo lo stesso operatore.
Se sei coperto, dai un'occhiata a Tiscali, da quel che so non ha mai rimodulato al contrario degli altri ISP fissi.
So che Wind/Infostrada ha un abbonamento che ti consente di scegliere un tuo modem, Vodafone ad esempio non so come sia messa, ma se obbliga sempre ad usare quell'oscenità della Station, te la sconsiglio.
 
Update, ho chiesto alla vicina di casa che dice di agganciare quasi 30 mbps in down w 3 in up.

A breve provo l'attivazione con il tecnico tim, vi tengo aggiornati.

Ps: TIM infame che fa pagare 25 euro ai nuovi clienti e 45 a chi è già cliente...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top