• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio Configurazione Gaming e Overclock 1200€!

Pubblicità

agente 47

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti,
settimana prossima ordinerò il mio nuovo pc e ho fatto questa configurazione, ma ho ancora dei dubbi potete aiutarmi?:
CPU: intel Core i5 4650k 190€
Alimentatore: SEASONIC S12II Bronze 620w 61€ (penso sia modulare)
HD: Seagate Barracuda 1TB 50€
RAM: G.SKILL ARES 8GB DDR3 1600MHz 67€
Masterizzatore: Masterizzatore LG da 16€
SSD: Samsung 840 Evo 120Gb 88€
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme 66€
Case: Cooler Master Haf 912 Advanced 72€
Ventolina addizionale: Cooler Master BC 140mm 8€

Ora vengono i dubbi:
1) Scheda video: sono indeciso tra gtx 770 Gigabyte OC a 329€ e la nuova R9 280x Toxic della Sapphire a 275€, la differenza di prezzo a cosa è dovuto? su alcune recensioni su internet ho visto che la toxic è poco sotto alla 770, vale la pena prenderla o è meglio puntare sulla 770 Nvidia? (gioco in 1920x1080)

2) Scheda Madre: mi hanno consigliato per la stabilità in Overclock queste schede: Asus Maximus VI Hero 164€ e la Gigabyte Z87X-UD4H a 154€ quale è la migliore? ho letto che la Gigabyte ha componenti di qualità migliore che mirano a farla durare di più nel tempo e qualche features tipo USB più veloci etc.. la Hero dovrebbe avere più features da gaming e overclock e un audio migliore delle altre schede.
quale conviene prendere tra le due?
 
i5 4670k
xfx 550w o antec 620w modulare
ok
ok
ssd samsung 840 128gb pro
ok
ok
ok
1 scheda video r9 280x (migliore della 770) con i bundle quando escono
2 asrock extreme 4 z87
 
Ciao a tutti,
settimana prossima ordinerò il mio nuovo pc e ho fatto questa configurazione, ma ho ancora dei dubbi potete aiutarmi?:
CPU: intel Core i5 4650k 190€
Alimentatore: SEASONIC S12II Bronze 620w 61€ (penso sia modulare)
HD: Seagate Barracuda 1TB 50€
RAM: G.SKILL ARES 8GB DDR3 1600MHz 67€
Masterizzatore: Masterizzatore LG da 16€
SSD: Samsung 840 Evo 120Gb 88€
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme 66€
Case: Cooler Master Haf 912 Advanced 72€
Ventolina addizionale: Cooler Master BC 140mm 8€

Ora vengono i dubbi:
1) Scheda video: sono indeciso tra gtx 770 Gigabyte OC a 329€ e la nuova R9 280x Toxic della Sapphire a 275€, la differenza di prezzo a cosa è dovuto? su alcune recensioni su internet ho visto che la toxic è poco sotto alla 770, vale la pena prenderla o è meglio puntare sulla 770 Nvidia? (gioco in 1920x1080)

2) Scheda Madre: mi hanno consigliato per la stabilità in Overclock queste schede: Asus Maximus VI Hero 164€ e la Gigabyte Z87X-UD4H a 154€ quale è la migliore? ho letto che la Gigabyte ha componenti di qualità migliore che mirano a farla durare di più nel tempo e qualche features tipo USB più veloci etc.. la Hero dovrebbe avere più features da gaming e overclock e un audio migliore delle altre schede.
quale conviene prendere tra le due?
Bella configurazione :sisi:

Il PSU, però, non è modulare... la lettera "S" indica che è standard mentre i modulari iniziano con la lettera "M" :ok: Quindi cerca il Seasonic M12II 620W oppure l'Antec HCG 620M (in pratica sono lo stesso PSU :asd: )

Per la MoBo io starei sulla GIgabyte UD4H... ma sono anche gusti questi :)
Detto questo, tutto il resto mi piace... come dissipatore guarda anche l'Archon SB-E X2... fa veramente :shocked:

Per la VGA, la Toxic va circa il 15% in più della GTX770 @ stock e costa mediamente meno.... come tutte le AMD rispetto alle nVidia di pari prestazioni. L'unico problema è che la Toxic è bella lunga... ti servono almeno 12,5" o 310mm di spazio per quella VGA :sisi: però mi sembra che nell'HAF 912 ci stia ;)

Dato che la Toxic non è ulteriormente overclockabile, guarda anche la Asus Direct CU II TOP che non è male ;)
 
L'ali non è modulre, il modulare è l'M12II.

Sulle schede video: la 770 in fHD va mediamente di più della R9 280X.. ma poca roba.. dipende dai giochi.. la differenza di prezzo è dovuta al fatto che una è nVidia e l'altra AMD.. ed AMD i prezzi li ha spesso più aggressivi..

Le due schede madri che hai riportato sono entrambe ottime per l'OC.. anche troppo.. non so a che frequenze punti..


EDIT: c'ho impiegato 6 ore a rispondere, quoto LordNight..
 
Grazie a tutti per l'aiuto: @Redheart91ita si intendevo la 4670k ho scritto male xD
è molto meglio il Pro della versione Evo?
@LordNight e @Marco Z.: grazie per i chiarimenti, sostituisco subito l'alimentatore xD allora per la scheda madre andrò con la Gigabyte mi sa, la Asus DC II Top non c'è ancora nello shop e la toxic gli arriverà tra pochi giorni, ho guardato e la scheda ci sta nell'HAF :ok: ma se non dovesse uscire in tempo andrebbe bene comunque la Toxic o non posso più overcloccarla?
 
XD però dipende anche da che giochi usi, se usi giochi sponsorizzati nvidia una gtx funzionerà meglio.
@LordNight quando dici che la 280x toxic va oltre la gtx 770 stock intendei la versione non overclocckata della 770? perchè sai dirmi tipo contro la gigabyte 770 come si mette? XD grazie e scusate l'ot ma può servire
 
Grazie a tutti per l'aiuto: @Redheart91ita si intendevo la 4670k ho scritto male xD
è molto meglio il Pro della versione Evo?
@LordNight e @Marco Z.: grazie per i chiarimenti, sostituisco subito l'alimentatore xD allora per la scheda madre andrò con la Gigabyte mi sa, la Asus DC II Top non c'è ancora nello shop e la toxic gli arriverà tra pochi giorni, ho guardato e la scheda ci sta nell'HAF :ok: ma se non dovesse uscire in tempo andrebbe bene comunque la Toxic o non posso più overcloccarla?
La Toxic è talmente overclockata di suo che no, non è possibile tirarla di più, anche perché ha il voltaggio bloccato...
 
Grazie anche a te: per i giochi, beh io gioco sia a quelli sponsorizzati da AMD che da nvidia è questo il problema xD
tipo battlefield 3 (e il 4 quando esce e che dovrebbe usare Mantle di AMD), rome 2 total war, Assassin's creed 4 (sponsorizzato da Nvidia appunto xD), batman arkham origins, insomma un po di tutto. :asd:
ah giusto, la gigabyte mi interessava dato che costa poco ed ha frequenze più alte delle altre sue colleghe :D @LordNight: ah ok allora penso che aspetterò la Direct CU II nel caso xD
 
XD però dipende anche da che giochi usi, se usi giochi sponsorizzati nvidia una gtx funzionerà meglio.
@LordNight quando dici che la 280x toxic va oltre la gtx 770 stock intendei la versione non overclocckata della 770? perchè sai dirmi tipo contro la gigabyte 770 come si mette? XD grazie e scusate l'ot ma può servire
Intendo qualsiasi GTX770 a frequenze uguali a quelli della GTX770 Reference di nVidia :)
 
@LordNight: ma quindi anche se la Gigabyte ha frequenze più alte, dovrebbero essere comunque vicine come prestazioni? (anche perchè per 50€ di differenza non vado a spendere di più per un 5% di differenza xD)
 
@LordNight: ma quindi anche se la Gigabyte ha frequenze più alte, dovrebbero essere comunque vicine come prestazioni? (anche perchè per 50€ di differenza non vado a spendere di più per un 5% di differenza xD)
Allora, mi sono ricontrollato i dati e le recensioni giusto per sicurezza.

In FullHD ogni R9 280X @ 1.100MHz stacca la GTX770 @ 1.085MHz (max frequenza con il Boost) di un 1% over all e per entrambe la frequenza massima raggiunta in OC è 1200~1250 Mhz sulla GPU. Considerando che lo scarto fra le due è di 15MHz, pari all'1,5%, in pratica vanno uguali :asd:

A questo punto la differenza la fa solo il prezzo... per lo meno IMHO :)
 
Allora, mi sono ricontrollato i dati e le recensioni giusto per sicurezza.

In FullHD ogni R9 280X @ 1.100MHz stacca la GTX770 @ 1.085MHz (max frequenza con il Boost) di un 1% over all e per entrambe la frequenza massima raggiunta in OC è 1200~1250 Mhz sulla GPU. Considerando che lo scarto fra le due è di 15MHz, pari all'1,5%, in pratica vanno uguali :asd:

A questo punto la differenza la fa solo il prezzo... per lo meno IMHO :)

wow grazie :ok:, dopo questa ricerca vado sul sicuro e opterò per la R9 280x della Asus, sono praticamente identiche allora, neanche 5% xD poi spero che Mantle funzioni bene in futuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top