DOMANDA Consiglio componenti compatibili con AMD Ryzen™ 7 9800X3D

Pubblicità

ANFLY

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
19
Buongiorno
Premetto subito non sono esperto.
Avrei bisogno di sapere qual'è il dissipatore ottimale, anche air se non sia necessario il liquid, per la Cpu AMD Ryzen™ 7 9800X3D che vorrei inserire nella costruenda nuova Build ad uso esclusivo di Flight Simulator 2024 alla quale aggiungerò la Gpu RX7900TX e se per il tipo di game la Cpu si accoppia bene con la Gpu.
 
Ultima modifica:
di base parti da questa, non cercare un singolo pezzo alla volta, altrimenti dobbiamo chiederti sempre il resto della build per vedere se è tutto compatibile e bilanciato, come gpu forse volevi dire la RX9070XT, non vedo perchè andare su una gpu vecchia

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€580.00)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€73.00)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€221.79 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€90.57 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€138.13 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€125.16 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1334.64
 
Ultima modifica:
Va anche sul top, anche sull'H7 2022😉
Comunque sul sito arctic c'è la lista compatibilità delle schede madri, perché sono poi loro con alcuni dissipatori che toccherebbero le ventole del radiatore o viceversa in base a come lo si monta.
 
Va anche sul top, anche sull'H7 2022
grazie del feedback, buono a sapersi
ma non sempre mi risulta: ho letto di utenti che non sono riusciti a montarlo perché cozzava sulla mobo, magari il problema era l'utente...😆
meglio la versione 2024 comunque e meglio ancora l'H9 (sempre se si sia disposti a pagare il prezzo superiore ovviamente)
 
Comunque sul sito arctic c'è la lista compatibilità delle schede madri
Ho visto, ma non mi convince. Cioè, per loro l'Arctic 280mm è compatibile con la Asus ROG B660-F Gaming (la mia scheda madre).
Beh, insomma... io monto un Corsair 280mm in top e RAM Low Profile, e già così tra il radiatore (standard) e le RAM ci sarà un millimetro di spazio... non so proprio come possa essere compatibile l'Arctic.
 
grazie del feedback, buono a sapersi
ma non sempre mi risulta: ho letto di utenti che non sono riusciti a montarlo perché cozzava sulla mobo, magari il problema era l'utente...😆
meglio la versione 2024 comunque e meglio ancora l'H9 (sempre se si sia disposti a pagare il prezzo superiore ovviamente)
Bè... O cambi AIO... O cambi utente!!🤣🤣🤣
Ho visto, ma non mi convince. Cioè, per loro l'Arctic 280mm è compatibile con la Asus ROG B660-F Gaming (la mia scheda madre).
Beh, insomma... io monto un Corsair 280mm in top e RAM Low Profile, e già così tra il radiatore (standard) e le RAM ci sarà un millimetro di spazio... non so proprio come possa essere compatibile l'Arctic.
Interessante sarebbe da chiederglielo! Io ovviamente al momento dell''acquisto dell'aio manco la guardai la lista...🤣🤣🤣 Fui fortunato.
 
Interessante sarebbe da chiederglielo! Io ovviamente al momento dell''acquisto dell'aio manco la guardai la lista...🤣🤣🤣 Fui fortunato.
Per me la discriminante è il case. Cioè, è ovvio che la mia mobo lo supporti, l'attacco della pompa è quello... ma il case più è alto e più spazio ha tra RAM / VRM e radiatore.
Ecco perché secondo me quella lista compatibilità proposta da Arctic è abbastanza inutile.
Cioè, un legge quell'elenco e pensa "ok, basta che sia compatibile con la scheda madre". Poi si compra un Corsair 4000d (che ho io) e scopre che non entra perché il loro radiatore è più spesso degli altri e tocca VRM / RAM.
Insomma, non una bella sorpresa...
 
O cambi utente
era nel senso che l'utente che NON riusciva a montarlo con la versione del 2022 era un po' impedito...
Comunque sul sito arctic c'è la lista compatibilità delle schede madri
mi dai il link?
compatibile significa che può essere montato ma le maggiori chance ce l'hanno sempre sul front, quindi se mi mettono "compatibile" su una mobo solo perché può montarlo sul front ma non sul topo è una lista inutile, Arctic fa ottimi dissipatori e sono anche quelli che raffreddano di più, però hanno uno spessore di 1 cm in più rispetto allo standard
 
era nel senso che l'utente che NON riusciva a montarlo con la versione del 2022 era un po' impedito...

mi dai il link?
compatibile significa che può essere montato ma le maggiori chance ce l'hanno sempre sul front, quindi se mi mettono "compatibile" su una mobo solo perché può montarlo sul front ma non sul topo è una lista inutile, Arctic fa ottimi dissipatori e sono anche quelli che raffreddano di più, però hanno uno spessore di 1 cm in più rispetto allo standard
A questo punto penso anche io che sia una lista di compatibilità per il front. Se così fosse, lista praticamente inutile, secondo me...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top