DOMANDA Consiglio compatibilità Ram-Mobo

Pubblicità

Frankp88

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
3
Punteggio
26
Gentili utenti,

Sono in procinto di acquistare una Mobo MSI B450 A PRO MAX e avevo un piccolo dubbio sul tipo di ram da scegliere. Sono indeciso tra questi due tipi di ram:

1588602256621.webp

Mi sapreste dire qual è la differenza? Il prezzo varia di circa 2€ in più per le Steel.
Hanno problemi di compatibilità per quella Mobo?
Monto il tutto su un Ryzen 5 3600.

Grazie in anticipo.
 
ciao io andrei con le ballistix da 3600 cl 16
quel produttore, come altri non specifica ti preciso che chip montano le ram.
in oltre ryzen i valori dispari li scarta e li imposterà al valore pari più alto, in questo caso 3733cl18
comunqe quelle in grigio sono più nuove.
 
ciao io andrei con le ballistix da 3600 cl 16
quel produttore, come altri non specifica ti preciso che chip montano le ram.
in oltre ryzen i valori dispari li scarta e li imposterà al valore pari più alto, in questo caso 3733cl18
comunqe quelle in grigio sono più nuove.


Ciao Sirio, ti ringrazio per la risposta innanzitutto.

Però volevo chiederti una cosa...come mai i ryzen scartano i valori dispari? Su questa nota di rilascio da parte di AMD, c'è chiaramente dimostrato che le ram migliori per questi processori sono proprio le 3733Mhz CL17.

1588610145284.webp

Inoltre, purtroppo dallo shop sul quale sto acquistando le componenti, le ballistix 3600 non sono disponibili.
Quindi credo che, se non ci sono problemi di compatibilità, prenderò le Viper Steel.

Ciao e grazie ancora
 
quella slide è orientativa per spiegare il funzionamento dell'infinity fabric che dopo i 3733 avviene un disaccoppiamento tra ques'ultimo e le ram con conseguente perdita di prestazioni.
io sto a 3466cl14 e ho 67ms come latenza al bench di aida. proprio su quella mobo (non max) ma con ryzen seconda serie
ora di preciso non so spiegarti il motivo di ciò, e su ryzen zen2 ho il dubbio, ma su ryzen prima serie e seconda serie è in questo modo, probabile che dipenda anche dalla scheda madre e come imposta le ram.
con le cl15 ho notato che me le impostava a 16, perchè interviene di default un opzione del bios chiamata GMD
di cui puoi leggere l'approfondimento qui https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-amd-e-limpatto-sui-giochi-delloverclock-della-dram/
se il gdm viene disattivato per accettare i valori dispari probabilmente la mobo setterà il command rate su T2 che è più lento di T1
prove eseguite
3000cl15 con valori di xmp senza gdm attivo andavano a t2, se settavo t1 avevo errori al mem test
overlcok 3133mhz cl12 gdm on tutto ok, stesse impostazioni ma cl13, manco faceva il boot e dovevo resettare il bios :suicidio:, detto in 2 parole i valori dispari me li ha vomitati
 
quella slide è orientativa per spiegare il funzionamento dell'infinity fabric che dopo i 3733 avviene un disaccoppiamento tra ques'ultimo e le ram con conseguente perdita di prestazioni.
io sto a 3466cl14 e ho 67ms come latenza al bench di aida. proprio su quella mobo (non max) ma con ryzen seconda serie
ora di preciso non so spiegarti il motivo di ciò, e su ryzen zen2 ho il dubbio, ma su ryzen prima serie e seconda serie è in questo modo, probabile che dipenda anche dalla scheda madre e come imposta le ram.
con le cl15 ho notato che me le impostava a 16, perchè interviene di default un opzione del bios chiamata GMD
di cui puoi leggere l'approfondimento qui https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-amd-e-limpatto-sui-giochi-delloverclock-della-dram/
se il gdm viene disattivato per accettare i valori dispari probabilmente la mobo setterà il command rate su T2 che è più lento di T1
prove eseguite
3000cl15 con valori di xmp senza gdm attivo andavano a t2, se settavo t1 avevo errori al mem test
overlcok 3133mhz cl12 gdm on tutto ok, stesse impostazioni ma cl13, manco faceva il boot e dovevo resettare il bios :suicidio:, detto in 2 parole i valori dispari me li ha vomitati


Sei stato chiarissimo, grazie per la spiegazione! :)

Comunque, dato che non ho trovato disponibili le ram che mi hai consigliato tu, credo prenderò le Viper Steel e mal che vada le imposterò a 3600.
Anche se, leggendo recensioni su quei banchi di ram, ho letto di alcuni utenti che con stessa cpu e mobo mia non hanno avuto problemi. Speriamo bene! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top