Consiglio Chromebook o portatile (circa 300 euro)

Pubblicità

Hally017

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti scrivo qui per chiedere il vostro aiuto sull'acquisto di un computer portatile per l'università da fuorisede, lo userei principalmente per navigare sul web e programmi per documenti ( word, ppt ecc...)
vorrei tenermi con un budget di circa 300 euro (qualcosa in meno o piu)

proprio per questo budget volevo un vostro consiglio se provare con un chromebook o andare su notebook di quella fascia di prezzo?
 
Ciao a tutti scrivo qui per chiedere il vostro aiuto sull'acquisto di un computer portatile per l'università da fuorisede, lo userei principalmente per navigare sul web e programmi per documenti ( word, ppt ecc...)
vorrei tenermi con un budget di circa 300 euro (qualcosa in meno o piu)

proprio per questo budget volevo un vostro consiglio se provare con un chromebook o andare su notebook di quella fascia di prezzo?
dipende da quello che devi farci, mia cugina ha fatto 5 anni di economia prima con un notebook super economico e poi con un ipad base, perchè si trovava meglio per prendere appunti e con la cover con tastiera scriveva la tesi (per me non è il massimo su un 11")

se vuoi provare un chromebook, prendi questo dal warehouse a 275€, spesso la gente li scambia per notebook windows e fanno subito il reso
come notebook windows invece vai su questo
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta
dipende da quello che devi farci
semplice navigazione web e programmi tipo world / powerpoint ecco perchè non voglio spenderci chissa quanti soldi


se vuoi provare un chromebook, prendi questo dal warehouse a 275€, spesso la gente li scambia per notebook windows e fanno subito il reso
come notebook windows invece vai su questo
scusa ma se apro il link di warehouse mi spunta il sito hp con un pc da 1700 euro
 
questo, colonna di destra, click su "Risparmia con Usato - Ottime condizioni" a 275€
ok grazie ancora ma volevo chiederti un parere è più conveniente l'acquisto di un chromebook rispetto a un pc windows su queste cifre nonostante le limitazioni del primo?

(ovviamente domanda basata sull'utilizzo mio però è anche vero che windows ti da piu liberta su tutto (?) )
 
Uso di reflink non autorizzato
Ciao! Per il tuo budget di circa 300 euro, la scelta tra un Chromebook e un notebook dipende molto dalle tue esigenze. Se ti serve solo per navigare sul web e usare programmi come Word e PowerPoint, un Chromebook potrebbe essere una buona opzione perché è veloce, leggero e ha un'ottima autonomia. Tuttavia, se vuoi più flessibilità, come installare programmi Windows o magari fare qualche operazione più avanzata, allora meglio puntare su un notebook economico.

In questa fascia di prezzo ti consiglio il Acer Chromebook 314, che offre un'ottima esperienza per studio e produttività con uno schermo Full HD, buona durata della batteria e la semplicità di ChromeOS. Lo trovi su Amazon a un prezzo interessante

Se invece preferisci un notebook Windows economico, potresti valutare il Jumper EZbook X3, che ha Windows 10 e un SSD che lo rende più veloce rispetto ad altri portatili economici

Spero ti sia d’aiuto, se hai dubbi chiedi pure! 😊
 
Ultima modifica da un moderatore:
ok grazie ancora ma volevo chiederti un parere è più conveniente l'acquisto di un chromebook rispetto a un pc windows su queste cifre nonostante le limitazioni del primo?
qualche anno fa ho fatto un video sull'utilizzo di un chromebook (lo metto sotto), che mostra più o meno come girano i programmi di utilizzo comune, da una parte riesce a sfruttare meglio un hardware di fascia bassa, dall'altra invece sei limitato da quello che trovi sul playstore
windows ti da più libertà per la scelta dei programmi, il ryzen è comunque un ottimo 8 thread, a limitarlo saranno lo storage e la ram, che sono comunque upgradabili in futuro (8gb di ram per uso basico possono ancora bastare) e nel peggiore dei casi, in un futuro prossimo, puoi sempre metterci su una distro linux, su cui si basa anche chromeOS

 
qualche anno fa ho fatto un video sull'utilizzo di un chromebook (lo metto sotto), che mostra più o meno come girano i programmi di utilizzo comune, da una parte riesce a sfruttare meglio un hardware di fascia bassa, dall'altra invece sei limitato da quello che trovi sul playstore
windows ti da più libertà per la scelta dei programmi, il ryzen è comunque un ottimo 8 thread, a limitarlo saranno lo storage e la ram, che sono comunque upgradabili in futuro (8gb di ram per uso basico possono ancora bastare) e nel peggiore dei casi, in un futuro prossimo, puoi sempre metterci su una distro linux, su cui si basa anche chromeOS

Ho preso il chromebook che mi hai consigliato, pensandoci bene devo fare giusto 2 azioni in croce a quel punto preferisco avere qualcosa che ho pagato il meno possibile e mi "dura" nel tempo anche perchè un pc fisso lo tengo in casa e questo mi serve soltanto per 4/5 giorni all'università
 
Ho preso il chromebook che mi hai consigliato, pensandoci bene devo fare giusto 2 azioni in croce a quel punto preferisco avere qualcosa che ho pagato il meno possibile e mi "dura" nel tempo anche perchè un pc fisso lo tengo in casa e questo mi serve soltanto per 4/5 giorni all'università
il video l'ho fatto con un vecchio modello, i nuovi chromebook plus, hanno minimo un i3 e 8Gb di ram, quindi puoi farci anche qualcosa di più, alla fine del video, mostro anche come attivare la partizione linux, per poter installare programmi per pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top