presente!!!!
Premetto che io come milioni di altre persone AL MONDO sono convinte(o meglio io lo ero...) che Bose sia l'eccellenza,la quinta essenza della musica(o la sesta..) ...ed invece posso dire SULLA MIA PELLE che non e' affatto cosi' anzi...per paradosso e' totalmente l'opposto... Tutto questo facendo una piccola premessa...se si ha poco(pochissimo) spazio,se proprio non ci si riesce a far stare casse tradizionali,se proprio la propria religione lo impone,se proprio(come me) siete degl'esteta a tal punto di prederire il minor volume fisico sulla scrivania a favore della pulizia estetitica(io sono cosi...) allora ok...valutiamo Bose,che per le dimensioni che propone non è male,ripeto per le dimensioni non e' male..sopratutto se confrontate a logitech,Trust e cretive.... fa secondo me prodotti validi... Companion 2(non 20) o companion 5...queste a ME sono piaciute molto..Companion 3 da scartare ...suonano uno schifo,idem le 20... Io ho potuto mettere a confronto le companion 5 con 2 Sanyo del 1982 (casse di 30 anni e passa...)recuperate da una soffitta,ricordo anche che Sanyo era l'essenza della porcheria,pure negl'anni '80 c'era...solo Sanyo e pochissime altre ma c'era... Bene messe a confronto diretto,ho staccato spinotti delle Bose e fatto il reso...
Con 2 casse tradizionali anche di medio piccole dimensioni,si ha una spazialita' una scena sonora che messa in confronto diretto con le Companion fa ridere... da essere sordi a preferire le Bose..
Messe anche a confronto con le Bose 201 V(le vecchie Sanyo) quest'ultime(le Bose) ne sono uscite "sangunanti"...zero immagine sonora,strumenti poco individuabili,ed effetto "eco allargato" davvero fastidioso(non uso equalizzatori o effetti Dsp o altro,ho Ampli del 1983 che non ha regolazioni elettroniche di sorta)ed una gamma alta troppo martellante che rende l'ascolto stancante dopo massimo 20 minuti,un po su tutti i generi musicali.....
Morale se si ha necessita'\obbligo\convinzione morale-religiosa ok si puo' valutare Bose,MA consapevoli che si perdono fette enormi di musica,consapevoli che l'ascolto di musica con 2.1 non ha alcun senso,e che sara' sempre localizzabile,al contrario di cosa dice l'assitenza o i "sapientoni" IO capivo da dove arrivava il basso...consapevoli che non sara' suono Hi-Fi proprio per le ragioni di cui sopra.... Con alternative "basiche" da 120€ (casse+ampli) secondo me non ha alcun senso guardare a Bose,se non per ragioni di spazio,che quasi sempre sono risolvibili con soluzioni ad hok...