DOMANDA consiglio casse 2.0 entry level

Pubblicità

leoforce84

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
35
ciao a tutti volevo avere un consiglio sulle coppie di casse 2.0 entry level che posto di seguito:


- creative gigaworks t20
- bose companion 2 serie III
- yamaha nx-50


premetto che il mio budget e sotto i 100 euro (quindi non pretendo la completa nitidezza del suono) e le casse verranno utilizzate prevalentemente per portatile,smartphone, lettore mp3 e qualche volta con la tv. ci ascolterò prevalentemente musica quindi volevo avere consigli su chi ha gia provato i prodotto sopracitati...grazie
 
le ha un mio amico il suono è pulito bose è un ottima marca si sente prprio la differnza è un altro livello ,comunque se vai in qualche centro commerciale delle volte sono collegate a dei pc secondo me te li fanno provare!
 
mha bose costa troppo per quello che dà
se le edifier costano troppo sopra il budget meglio le yamaha

questa discussione è stata molto interessante http://www.tomshw.it/forum/schede-a...a-bose-companion-20-o-bose-companion-3-a.html
@plissken
presente!!!!

Premetto che io come milioni di altre persone AL MONDO sono convinte(o meglio io lo ero...) che Bose sia l'eccellenza,la quinta essenza della musica(o la sesta..) ...ed invece posso dire SULLA MIA PELLE che non e' affatto cosi' anzi...per paradosso e' totalmente l'opposto... Tutto questo facendo una piccola premessa...se si ha poco(pochissimo) spazio,se proprio non ci si riesce a far stare casse tradizionali,se proprio la propria religione lo impone,se proprio(come me) siete degl'esteta a tal punto di prederire il minor volume fisico sulla scrivania a favore della pulizia estetitica(io sono cosi...) allora ok...valutiamo Bose,che per le dimensioni che propone non è male,ripeto per le dimensioni non e' male..sopratutto se confrontate a logitech,Trust e cretive.... fa secondo me prodotti validi... Companion 2(non 20) o companion 5...queste a ME sono piaciute molto..Companion 3 da scartare ...suonano uno schifo,idem le 20... Io ho potuto mettere a confronto le companion 5 con 2 Sanyo del 1982 (casse di 30 anni e passa...)recuperate da una soffitta,ricordo anche che Sanyo era l'essenza della porcheria,pure negl'anni '80 c'era...solo Sanyo e pochissime altre ma c'era... Bene messe a confronto diretto,ho staccato spinotti delle Bose e fatto il reso...
Con 2 casse tradizionali anche di medio piccole dimensioni,si ha una spazialita' una scena sonora che messa in confronto diretto con le Companion fa ridere... da essere sordi a preferire le Bose..
Messe anche a confronto con le Bose 201 V(le vecchie Sanyo) quest'ultime(le Bose) ne sono uscite "sangunanti"...zero immagine sonora,strumenti poco individuabili,ed effetto "eco allargato" davvero fastidioso(non uso equalizzatori o effetti Dsp o altro,ho Ampli del 1983 che non ha regolazioni elettroniche di sorta)ed una gamma alta troppo martellante che rende l'ascolto stancante dopo massimo 20 minuti,un po su tutti i generi musicali.....

Morale se si ha necessita'\obbligo\convinzione morale-religiosa ok si puo' valutare Bose,MA consapevoli che si perdono fette enormi di musica,consapevoli che l'ascolto di musica con 2.1 non ha alcun senso,e che sara' sempre localizzabile,al contrario di cosa dice l'assitenza o i "sapientoni" IO capivo da dove arrivava il basso...consapevoli che non sara' suono Hi-Fi proprio per le ragioni di cui sopra.... Con alternative "basiche" da 120€ (casse+ampli) secondo me non ha alcun senso guardare a Bose,se non per ragioni di spazio,che quasi sempre sono risolvibili con soluzioni ad hok...
 
ok quindi da quello che capisco le creative sono escluse a priori visto che nessuno le considera...a questo punto devo scegliere tra bose e yamaha. sapete dirmi perche per le bose leggo pareri spesso discordanti?chi le consiglia come zam19 e chi le sconsiglia come maurilio86 e ora anche plissken....
 
Ultima modifica:
ok quindi da quello che capisco le creative sono escluse a priori visto che nessuno le considera...a questo punto devo scegliere tra bose e yamaha. sapete dirmi perche per le bose leggo pareri spesso discordanti?chi le consiglia come zam19 e chi le sconsiglia come maurilio86 e ora anche plissken....
perche' chi le considera e le consiglia...O non le ha mai sentire,o e' sordo,o semplicemente guarda l'estetica e si fa fregare dal Brand "figo" e pensa di ascoltare buona musica...
Te lo dice uno(se leggi lo capirai da solo) che fino a 3 mesi fa voleva a TUTTI I COSTI Bose....te lo dice uno che le ha comprate tutte...e rese dopo neanche 5 giorni...perche' reputate un'offesa alla mia persona ed alla parola Musica...perche',oltretutto hanno un ascolto che affatica per le troppe frequenze alte...e per l'assenza di medie...tanto che Mina(Mina Mazzini,la cantante)pareva avere una voce da dilettante...tanto da far sembrare Nicola Conte un incapace nel mettere insieme melodie electro-Jazz che parevano quasi rumori.....
Purtroppo la musica,il suono e' talmente TROPPO soggettivo che e' davvero difficile dialogare e scambiarsi le opinioni....perche'(purtroppo) per l'altro e' musica per te e' rumore................

Le yamaha NX 50 le ho provate,e sono davvero ottime,come le companion 2 ma piu' potenti e un po' meno musicali

- - - Updated - - -

ciao a tutti volevo avere un consiglio sulle coppie di casse 2.0 entry level che posto di seguito:


- creative gigaworks t20
- bose companion 2 serie III
- yamaha nx-50


premetto che il mio budget e sotto i 100 euro (quindi non pretendo la completa nitidezza del suono) e le casse verranno utilizzate prevalentemente per portatile,smartphone, lettore mp3 e qualche volta con la tv. ci ascolterò prevalentemente musica quindi volevo avere consigli su chi ha gia provato i prodotto sopracitati...grazie
non avevo visto il tuo primo messaggio...io le ho avute tutte e 3 negl'ultimi 4 mesi.... ESCLUDI a priori quelle merde di T20 TI PREGO
 
io le creative le ho prese in considerazione perche nel web e altri forum ne parlano abbastanza bene come scelta entry level e visto che su per giu i costi delle 3 sono molto simili ho chiesto un parere a chi veramente le ha provate. quindi visto che te le hai avute tutte e 3 la mia scelta sia orienta verso piu le yamaha. vedo se qualcun altro ha avuto esperienza con queste 3 casse e poi faccio la mia scelta definitiva
 
presente!!!!

Premetto che io come milioni di altre persone AL MONDO sono convinte(o meglio io lo ero...) che Bose sia l'eccellenza,la quinta essenza della musica(o la sesta..) ...ed invece posso dire SULLA MIA PELLE che non e' affatto cosi' anzi...per paradosso e' totalmente l'opposto... Tutto questo facendo una piccola premessa...se si ha poco(pochissimo) spazio,se proprio non ci si riesce a far stare casse tradizionali,se proprio la propria religione lo impone,se proprio(come me) siete degl'esteta a tal punto di prederire il minor volume fisico sulla scrivania a favore della pulizia estetitica(io sono cosi...) allora ok...valutiamo Bose,che per le dimensioni che propone non è male,ripeto per le dimensioni non e' male..sopratutto se confrontate a logitech,Trust e cretive.... fa secondo me prodotti validi... Companion 2(non 20) o companion 5...queste a ME sono piaciute molto..Companion 3 da scartare ...suonano uno schifo,idem le 20... Io ho potuto mettere a confronto le companion 5 con 2 Sanyo del 1982 (casse di 30 anni e passa...)recuperate da una soffitta,ricordo anche che Sanyo era l'essenza della porcheria,pure negl'anni '80 c'era...solo Sanyo e pochissime altre ma c'era... Bene messe a confronto diretto,ho staccato spinotti delle Bose e fatto il reso...
Con 2 casse tradizionali anche di medio piccole dimensioni,si ha una spazialita' una scena sonora che messa in confronto diretto con le Companion fa ridere... da essere sordi a preferire le Bose..
Messe anche a confronto con le Bose 201 V(le vecchie Sanyo) quest'ultime(le Bose) ne sono uscite "sangunanti"...zero immagine sonora,strumenti poco individuabili,ed effetto "eco allargato" davvero fastidioso(non uso equalizzatori o effetti Dsp o altro,ho Ampli del 1983 che non ha regolazioni elettroniche di sorta)ed una gamma alta troppo martellante che rende l'ascolto stancante dopo massimo 20 minuti,un po su tutti i generi musicali.....

Morale se si ha necessita'\obbligo\convinzione morale-religiosa ok si puo' valutare Bose,MA consapevoli che si perdono fette enormi di musica,consapevoli che l'ascolto di musica con 2.1 non ha alcun senso,e che sara' sempre localizzabile,al contrario di cosa dice l'assitenza o i "sapientoni" IO capivo da dove arrivava il basso...consapevoli che non sara' suono Hi-Fi proprio per le ragioni di cui sopra.... Con alternative "basiche" da 120€ (casse+ampli) secondo me non ha alcun senso guardare a Bose,se non per ragioni di spazio,che quasi sempre sono risolvibili con soluzioni ad hok...

tutta la mia stima :inchino:
mai discorso così semplice e nella sua semplicità violentemente VERO

- - - Updated - - -

ok quindi da quello che capisco le creative sono escluse a priori visto che nessuno le considera...a questo punto devo scegliere tra bose e yamaha. sapete dirmi perche per le bose leggo pareri spesso discordanti?chi le consiglia come zam19 e chi le sconsiglia come maurilio86 e ora anche plissken....

eheh è semplice probabilmente chi le consiglia non ha mai sentito sistemini pari prezzo che danno piste a BOSE... la grande BOSE di anni or sono... purtroppo non c'è più e ha letteralmente calato le braghe al marketing e al soddisfare le persone che dicono bassi e bassi... dimenticando che il 99% degl istrumenti ha anche medi e alti
 
io le creative le ho prese in considerazione perche nel web e altri forum ne parlano abbastanza bene come scelta entry level e visto che su per giu i costi delle 3 sono molto simili ho chiesto un parere a chi veramente le ha provate. quindi visto che te le hai avute tutte e 3 la mia scelta sia orienta verso piu le yamaha. vedo se qualcun altro ha avuto esperienza con queste 3 casse e poi faccio la mia scelta definitiva
in 2 parole le T20 non suonano...e non possono essere paragonate alle altre,la gamma alta praticamente non esiste,e come averle dentro un sacco di tela...i bassi si fanno anche sentire,a memoria un pelo meno delle altre 2,ma davvero per 80€ è un furrto vero e proprio...non parliamo dell'estetica...ok che io sono vecchio...ma caxxo...sono orrende :D
come avevo detto le yamaha suonano un pelo inscatolate...e molto "equalizzate" per avere un suono ampio..questo lo vedo come un bene(forse) per visionare un film,ma non molto per la musica...di fatti sono posizionate dalla casa madre nella sezione delle sound bar e non casse acustiche,questo da ragione alla mia sensazione..pero' devo dire che le ho apprezzate molto al pari delle Bose C2..dopo un po se non si ascolta altro ci si fa il callo....e piacciono...
Le Companion 2 sono un pelo meno potenti,ma con suono piu' "musicale",e a differenza delle yamaha il suono proviene esattamente dal centro del monitor a differenza delle yamaha che ha piu' divisione tra i 2 canali...questo non so se sia bene o un male...ma tant'e'....e l'effetto non e' male..alti ben limpidi,non fastidiosi come sulle companion 3(insopportabili) bassi...belli...morbidi..vellutati ma decisi.. Io personalmente dovessi scegliere prenderei le C2,per la qualita' complessiva del suono,per la riproduzione dell'intera gamma sonora senza particolari imperfezioni...diciamo che sono 70\80 Euro ben spesi,se proprio non si vuole prendere 2 casse "standard"..... Appunto perche' non prendere 2 Shythe? con relativo ampli? assicurato avresti parecchia qualita' in piu'...ascoltare musica proveniente da una cassa di legno ed una di plastica...................
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top