• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio build gaming FullHD

Pubblicità

destroyer8992

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
8
Punteggio
39
Salve a tutti!
E' arrivato finalmente il momento di acquistare un PC nuovo (fino ad ora sono andato avanti con un notebook da gaming).
Ho già un monitor full HD da 24" (che magari cambierò piu in la', mantenendo stessa res e dimensione) così come ho già mouse, tastiera e casse.
Il budget è di 1000 euro circa e si può aumentare nel caso in cui ne valga la pena, l'ideale sarebbe costruire un PC adatto a giocare al meglio per diverso tempo per uso gaming e multimediale in generale.

Il mio vero dubbio è sul form factor, avendo poco spazio inizialmente pensavo infatti di prendere un altro notebook cambiando poi idea, pero' mi chiedevo come fosse la situazione su miniITX e microATX a livello di rapporto qualità prezzo. In caso potreste aiutarmi facendomi capire se effettivamente ne può valere la pena?

Avrei anche necessità di una predisposizione al wifi.

Pur non avendo molta pratica mi vorrei occupare io dell'assemblaggio.

Spero di non essermi dimenticato niente, in ogni caso grazie mille!

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
 
il case che metto nella build, è il più piccolo micro ATX che riesci a trovare, è un 26 litri, ho escluso la gpu perchè sono in uscita le 5060 e 9060, ci sono anche rumor di un eventuale 5050, ma sarà il minimo indispensabile per il fullHD

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.81 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: Gigabyte B850M GAMING X WIFI6E Micro ATX AM5 Motherboard (€188.42 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€102.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€85.85 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€81.00 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM850e (2023) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€109.90 @ Amazon Italia)
Total: €811.97
 
Pe prima cosa grazie mille!
Poi il case mi piace, ho giusto qualche dubbio/curiosità al riguardo ovvero:
- quanto influisce a livello di airflow avere una dimensione così ridotta (visto l'uso gaming);
- quanto influisce sui costi;
- se è più difficile fa assemblare;
- e se mi precluderà eventuali upgrade in futuro.

Diciamo che queste sono le mie principali perplessità rispetto ad una dimensione più classica.

Per il discorso GPU nessun problema ad aspettare, si sa già quando dovrebbero uscire?

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
- quanto influisce a livello di airflow avere una dimensione così ridotta (visto l'uso gaming);
con quel case non è molto limitante come sui formati ITX, permette un AIO da 360mm sul top (inutile per un 9600x, ma utile per un ryzen 9), la gpu invece prende aria da sotto
- quanto influisce sui costi;
normalmente si risparmia su una build micro ATX, ma più o meno sei sugli stessi costi di un ATX classico, anche dovuto al costo in più del case di qualità (lian li in collaborazione con DAN, brand di case ITX)
- se è più difficile fa assemblare;
penso la stessa difficolta di un ATX
- e se mi precluderà eventuali upgrade in futuro.
il formato micro ATX taglia sulle dimensioni e di contro anche sugli slot PCIe, si scende a 2 dai 3 standard, potresti essere limitato per una scheda dedicata wifi e scheda audio, dovendo scegliere tra le due
Per il discorso GPU nessun problema ad aspettare, si sa già quando dovrebbero uscire?
erano previste per metà di questo mese
 
Salve a tutti!
E' arrivato finalmente il momento di acquistare un PC nuovo (fino ad ora sono andato avanti con un notebook da gaming).
Ho già un monitor full HD da 24" (che magari cambierò piu in la', mantenendo stessa res e dimensione) così come ho già mouse, tastiera e casse.
Il budget è di 1000 euro circa e si può aumentare nel caso in cui ne valga la pena, l'ideale sarebbe costruire un PC adatto a giocare al meglio per diverso tempo per uso gaming e multimediale in generale.

Il mio vero dubbio è sul form factor, avendo poco spazio inizialmente pensavo infatti di prendere un altro notebook cambiando poi idea, pero' mi chiedevo come fosse la situazione su miniITX e microATX a livello di rapporto qualità prezzo. In caso potreste aiutarmi facendomi capire se effettivamente ne può valere la pena?

Avrei anche necessità di una predisposizione al wifi.

Pur non avendo molta pratica mi vorrei occupare io dell'assemblaggio.

Spero di non essermi dimenticato niente, in ogni caso grazie mille!

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
Un'idea (m-atx)
IMG_20250519_145034.webp
Da valutare la gpu. Potresti spendere meno; tieni conto che all'uscita i costi sono sempre ipergonfiati!
 
Ultima modifica:
Intanto grazie a tutti e tre!
Questi giorni mi metto a sistema le configurazioni per decidere quale acquistare, ma sicuramente prima vi farò qualche altro domanda.
Poi punto a comprare tutto entro la prima decade di giugno massimo che avrò finalmente una settimana di ferie da sfruttare per montare il tutto.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Intanto grazie a tutti e tre!
Questi giorni mi metto a sistema le configurazioni per decidere quale acquistare, ma sicuramente prima vi farò qualche altro domanda.
Poi punto a comprare tutto entro la prima decade di giugno massimo che avrò finalmente una settimana di ferie da sfruttare per montare il tutto.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
ti segnalo anche la 5060 fresca di giornata, 329€ è in linea con le vecchie generazioni
 
Eccomi di nuovo qua! Alla fine ho controllato i vostri suggerimenti (con molti aspetti in comune) e alla fine pensavo di prendere:

7df0379899d1f57d8232598d11f517ec.jpg
311b72469c74d261445651153361867d.jpg


Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

Il case mi piaceva il lian li a3, ma lo preferisco leggermente più corto ed alto come l'h16.
Per il resto ho cercato di prendere tutta roba venduta e spedita da Amazon in quanto riesco ad ottenere uno sconto (più conveniente rispetto anche a dei prezzi inferiori), anche se giusto RAM e dissi non lo sono.

Sono ancora molto indeciso sulla VGA, le alternative per me sono la 5060ti da 16 GB o attendere la 9060xt sempre da 16gb.

Per il resto ho fatto un mix and match dei vostri consigli, c'è qualcosa che si può effettivamente migliorare (sia come qualità che come costi)? Altrimenti tra non molto inizierò ad acquistare.
Grazie mille ancora.
 
Eccomi di nuovo qua! Alla fine ho controllato i vostri suggerimenti (con molti aspetti in comune) e alla fine pensavo di prendere:

7df0379899d1f57d8232598d11f517ec.jpg
311b72469c74d261445651153361867d.jpg


Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
alimentatore orribile, scheda madre ni (non sono un fan di gigabyte)
come alimentatoroe ti bastano anche un 650w per quella configurazione, c'è l'RM650 sotto le 90€ e volendo stare sui 750w, c'è il revolution III
scheda madre puoi andare di B650M se sai aggiornare il bios tramite tasto flash back
 
Eccomi di nuovo qua! Alla fine ho controllato i vostri suggerimenti (con molti aspetti in comune) e alla fine pensavo di prendere:

7df0379899d1f57d8232598d11f517ec.jpg
311b72469c74d261445651153361867d.jpg


Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

Il case mi piaceva il lian li a3, ma lo preferisco leggermente più corto ed alto come l'h16.
Per il resto ho cercato di prendere tutta roba venduta e spedita da Amazon in quanto riesco ad ottenere uno sconto (più conveniente rispetto anche a dei prezzi inferiori), anche se giusto RAM e dissi non lo sono.

Sono ancora molto indeciso sulla VGA, le alternative per me sono la 5060ti da 16 GB o attendere la 9060xt sempre da 16gb.

Per il resto ho fatto un mix and match dei vostri consigli, c'è qualcosa che si può effettivamente migliorare (sia come qualità che come costi)? Altrimenti tra non molto inizierò ad acquistare.
Grazie mille ancora.
Ciao
A quel prezzo PSU no.
MOlto meglio
 
alimentatore orribile, scheda madre ni (non sono un fan di gigabyte)
come alimentatoroe ti bastano anche un 650w per quella configurazione, c'è l'RM650 sotto le 90€ e volendo stare sui 750w, c'è il revolution III
scheda madre puoi andare di B650M se sai aggiornare il bios tramite tasto flash back
Ciao
A quel prezzo PSU no.
MOlto meglio
Preferirei evitare il discorso del BIOS, ovviamente sono aperto ad altre proposte.

Per l'alimentatore stavo guardando anche questo https://amzn.eu/d/hw0VxOS che riuscirei a prendere sotto i 100 euro, può andare o meglio comunque quello citati da voi?

EDIT: di questan RAM che mi dite? https://amzn.eu/d/bWMwUzz

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top