• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio build 800€

Pubblicità

ExNova

Nuovo Utente
Messaggi
129
Reazioni
4
Punteggio
44
Salve a tutti.
Volevo chiedere un parere su questa build che sto pianificando.

CPU: i3-12100 130€
GPU: /
RAM: Corsair VENGEANCE LPX 16GB (2x8)DDR4 70€
MOBO: MSI PRO B660M-B DDR4 micro ATX 120€
SSD: Samsung 980 1TB 100€
APU: Corsair RM550x 550w 80plus Gold 100€
HEATSINK: Cooler Master Hyper H412R 30€
CASE: Fractal Design Define XL R2 200€

Sul PC verrà installato UnRaid e farà da NAS multimediale tramite PLEX. Inoltre lo utilizzerò come storage di foto/video ricordo. Il prezzo si aggira sugli 800€ (HDD esclusi, prenderò dei Seagate Exos da 18TB che costano 300€ l'uno).

Come vi sembra come configurazione? è tutto compatibile? Trovate errori?
P.s chiedo di non rispondere a questo thread dicendo "compra un NAS Synology/Qnap" grazie :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
APU: Corsair RM550x 550w 80plus Gold 100€
la sigla deli alimentatori è PSU (Power Supplier Unit), APU è per le vecchie CPU che integrano grafica
comunque cambialo con il Be Quiet! Straight Power 11 Platinum (BN306) 650 (650W), è un modulare con certificazione platinum ed è in grosso sconto a soli 96€ venduto e spedito da Amz,
è più potente, costa meno ed ha una certificazione superiore

HEATSINK: Cooler Master Hyper H412R 30€
è incompatibile col socket LGA1700, cambialo con
  • Thermalright Assassin King 120 SE --> 27,90€
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 148.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 1x120mm TL-C12C PWM, 5 heatpipe.
 
la sigla deli alimentatori è PSU (Power Supplier Unit), APU è per le vecchie CPU che integrano grafica
comunque cambialo con il Be Quiet! Straight Power 11 Platinum (BN306) 650 (650W), è un modulare con certificazione platinum ed è in grosso sconto a soli 96€ venduto e spedito da Amz,
è più potente, costa meno ed ha una certificazione superiore


è incompatibile col socket LGA1700, cambialo con
  • Thermalright Assassin King 120 SE --> 27,90€
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 148.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 1x120mm TL-C12C PWM, 5 heatpipe.
Ti ringrazio per i consigli e le correzioni. Per l'alimentatore, siccome questo pc sarà un NAS, il consumo energetico sarà abbastanza ridotto. Da quel che ho letto, a basso regime, gli alimentatori perdono un sacco di efficienza. Quindi in poche parole tra un 450w 80plus bronze ed un 650-750w 80 plus platinum, quello che avrà l'efficienza migliore sarà il 450w 80plus bronze. è corretto?
 
Da quel che ho letto, a basso regime, gli alimentatori perdono un sacco di efficienza
era vero una volta, gli alimentatori moderni hanno efficienze incredibili già a bassi carichi: questa è la curva di efficienza del Be Quiet, devi guardare quella di colore nero che corrisponde alla nostra tensione di rete;
come puoi vedere, con meno di 100W di consumo, l'efficienza è già del 90% e poi, come da "teoria", arriva al massimo quando il carico sul PSU è metà della sua potenza massima. FONTE
Poi è chiaro che devi rapportare al consumo reale della tua macchina e al costo dell'alimentatore, ma vedendo 100€ per il Corsair 550W (certificato gold), per me vince inl Be Quiet (certificato Platinum)

bqp650.png
 
era vero una volta, gli alimentatori moderni hanno efficienze incredibili già a bassi carichi: questa è la curva di efficienza del Be Quiet, devi guardare quella di colore nero che corrisponde alla nostra tensione di rete;
come puoi vedere, con meno di 100W di consumo, l'efficienza è già del 90% e poi, come da "teoria", arriva al massimo quando il carico sul PSU è metà della sua potenza massima. FONTE
Poi è chiaro che devi rapportare al consumo reale della tua macchina e al costo dell'alimentatore, ma vedendo 100€ per il Corsair 550W (certificato gold), per me vince inl Be Quiet (certificato Platinum)

Visualizza allegato 448406
Perfetto! Grazie mille! andrò per il be quiet!. Un'altra domanda, per il NAS, ho letto che bisognerebbe che la scheda madre supporti il "Package C-States" il quale permette di avere dei consumi veramente minimi in idle. Non ho capito però se la scheda madre che ho inserito, supporti questa "feature".
 
ho letto che bisognerebbe che la scheda madre supporti il "Package C-States"
onestamente non ne ho idea, ho provato a scaricare il manuale del BIOS della mobo (il link del PDF del BIOS è dentro il PDF del manuale della scheda!) ma non ho trovato opzioni riguardanti gli stati di salvataggio energetico (forse per la fretta, magari dai un'occhiata più approfondita)
nei BIOS in genere ci sono ma quello che mi stai psecificando proprio non saprei dirti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top