• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio assemblaggio PC

Pubblicità
Mi spiace ma il case non può andare bene. Oltre a costare 35€ in più è anche troppo piccolo (non potresti montare il dissipatore) ed essendo una soluzione orientata molto al silenzio, è anche piuttosto caldo. Meglio cercare altro...

Troppo piccolo? ma ho visto dei video con addirittura due GTX dentro e un dissipatore simile a quello che sto prendendo, almeno esteticamente.. sicuro non entri?
Dalle dimensioni sembra buono:

[TABLE="class: f_group, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: left"]Larghezza[/TD]
[TD] 210 mm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: left"]Profondità[/TD]
[TD] 505.2 mm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: left"]Altezza[/TD]
[TD] 415.5 mm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: left"]Peso[/TD]
[TD] 9.2 kg[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Forse ha l'altezza un pò bassina in effetti , però boh mi pare strano che un dissipatore non entri con quei parametri :S per quanto riguarda il calore si anche io lo pensavo, ma non ne ero tanto sicuro in quanto leggendo in giro molti han detto che ''riesce veramente ad arieggiare bene nonostante il tipo di case''.

Ma vabè comunque vada il case è la mia ultima preoccupazione.. se sei sicuro che non vada bene ne troverò qualcun'altro elegante.


Le mobo 970 non sono consigliate per nessun tipo di multivga: ufficialmente supportano il crossfire, ma in realtà si perderebbero molte prestazioni a causa del secondo slot limitato a 4x.
La mobo buona meno costosa che ti permette multivga è Gigabyte GA 990XA UD3. Inoltre per fare SLI ti servirebbe anche un alimentatore più potente, e il costo aumenterebbe ancora.
Io consiglierei di lasciar perdere lo SLI: meglio cambiare la VGA quando la tua non ce la farà più.
Il resto va bene.

Si l'alimentatore l'avevo messo in conto in un eventuale spesa futura. Mi rompeva più che altro cambiare tutta la scheda madre in caso. Boh lascio stare sperando che in un futuro recente non diventi una tecnologia ''must-have''.
 
Ultima modifica:
Non lo diventerà mai IMHO. In ogni caso se vuoi prendere la 990XA puoi farlo: alla fine sono 15€ in più, non 100.
Per quanto riguarda il case, sì sono sicuro. In questa pagina trovi l'altezza massima del dissipatore: Silencio 550 - Cooler Master

"CPU cooler height: 6.10-inch (154mm)"

Il Macho è alto 162mm.
 
Non lo diventerà mai IMHO. In ogni caso se vuoi prendere la 990XA puoi farlo: alla fine sono 15€ in più, non 100.
Per quanto riguarda il case, sì sono sicuro. In questa pagina trovi l'altezza massima del dissipatore: Silencio 550 - Cooler Master

"CPU cooler height: 6.10-inch (154mm)"

Il Macho è alto 162mm.

Hmm e se cambiassi dissipatore? Ho visto nmila case che mi piacciono ma arrivan tutti a 158 mm massimo. Ho adocchiato come dissipatore il Thermalright Macho 120 , e anche se ha 600 RPM minimi contro i 900 RPM minimi dell' HR-02 Macho Rev.A. , sugli RPM massimi ha un 1500 vs 1300.
Come dimensioni siamo sui 150 mm di altezza, quindi dovrebbe andar bene.. le temperature dovrebbero rimanere abbastanza basse credo.

Comunque ci tenevo a ringraziarti per l'aiuto , mi hai schiarito parecchio le idee. Giuro che questa è l'ultima domanda che ti faccio , se non va bene neanche così amen lascio invariato tutto e prendo il Thermaltake Commander MS-I , alla fine non è così importante.. il grosso è fatto :v
 
Ultima modifica:
Più che altro la ventola del Macho Rev.A è più grossa, ha un heatpipe in più e le lamelle sono più voluminose. Piuttoto del Macho 120 prendere lo Scythe Mugen 4 se devi rientrare nel 158mm (è alto 157mm).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top