• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio assemblaggio PC

Pubblicità

Gulrzr

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti! vi seguo da molto, ho deciso di registrarmi finalmente.
Volevo chiedervi un parere sul pc che sto assemblando (il secondo , l'ultimo è stato ben 5 anni fa). Come budget siamo sui 550 euro massimi. Al momento ho optato per i seguenti componenti, ma essendo un pò inesperto ancora, chiedo consigli.

CPU AMD FX 8320
Scheda madre ASRock 970 Pro3 R2.0
Alimentatore Itek Super Silent Power 600W
Case Aerocool Strike X One Advance
Scheda video Sapphire HD7750 1GB DDR5
Ram Kingston 8GB 1600Mhz (2x4GB)
HDD 500 GB Sata 3 Seagate
Lettore\Masterizzatore DvD Asus DRW-24B5ST

Come dissipatore devo ancora decidere, accetto suggerimenti.
Nella speranza di non aver fatto nabbate, vi chiedo pareri a riguardo.
Senza dissipatore siamo sui 492,64 € , quindi aggiungendone uno simpatico andrei sui 525, perfettamente dentro il budget previsto.
Consigli?
 
Ultima modifica:
la 7750 e una scheda video un po lenta , se hai 550 euro da spendere... io ti consiglio questa configurazione Cattura.webp la scheda video e potente piu del doppio , e l alimentatore e di una marca buona , pero non ho messo il dissipatore in lista... , se metto un dissipatore bisogna scambiare la 7850 con una 7770 , ma la 7850 e potente il doppio rispetto alla 7770 ...
 
la 7750 e una scheda video un po lenta , se hai 550 euro da spendere... io ti consiglio questa configurazione Visualizza allegato 79110 la scheda video e potente piu del doppio , e l alimentatore e di una marca buona , pero non ho messo il dissipatore in lista... , se metto un dissipatore bisogna scambiare la 7850 con una 7770 , ma la 7850 e potente il doppio rispetto alla 7770 ...

Sai che consigliare l'FX8120 per gaming è stato ufficialmente annesso alla lista dei reati contro l'umanità? :asd:

- - - Updated - - -

Salve a tutti! vi seguo da molto, ho deciso di registrarmi finalmente.
Volevo chiedervi un parere sul pc che sto assemblando (il secondo , l'ultimo è stato ben 5 anni fa). Come budget siamo sui 550 euro massimi. Al momento ho optato per i seguenti componenti, ma essendo un pò inesperto ancora, chiedo consigli.

CPU AMD FX 8320
Scheda madre ASRock 970 Pro3 R2.0
Alimentatore Itek Super Silent Power 600W
Case Aerocool Strike X One Advance
Scheda video Sapphire HD7750 1GB DDR5
Ram Kingston 8GB 1600Mhz (2x4GB)
HDD 500 GB Sata 3 Seagate
Lettore\Masterizzatore DvD Asus DRW-24B5ST

Come dissipatore devo ancora decidere, accetto suggerimenti.
Nella speranza di non aver fatto nabbate, vi chiedo pareri a riguardo.
Senza dissipatore siamo sui 492,64 € , quindi aggiungendone uno simpatico andrei sui 525, perfettamente dentro il budget previsto.
Consigli?

La configurazione è pesantemente sbilacniata a favore della CPU, per cui si può migliorare. Inoltre l'alimentatore non è nemmeno degno di essere considerato tale. :lol:
Vuoi fare overclock?
 
Sai che consigliare l'FX8120 per gaming è stato ufficialmente annesso alla lista dei reati contro l'umanità? :asd:
La configurazione è pesantemente sbilacniata a favore della CPU, per cui si può migliorare. Inoltre l'alimentatore non è nemmeno degno di essere considerato tale. :lol:
Vuoi fare overclock?

Grazie a tutti per i consigli.
Quindi opto per la Fx 6300 BE. L'alimentatore è scadente? quale mi consigli?
Comunque per l'OC, si perchè no.

Riepilogando dovrei:
cambiare la cpu con Fx 6300
mettere la Ati radeon Hd 7850
cambiare alimentatore con.. (?)

Perchè a meno c'è l'FX6300 che va meglio in gaming.

Solo in game giusto? io avevo optato per la 8120 perchè oltre a giocarci ogni tanto svolgo anche funzioni di editing e pensavo fosse migliore. Anche perchè ho letto che PER ORA , i giochi non son ottimizzati per gli 8 core, ma in futuro non si sa. Per 20 euro in più volevo fare un investimento, e se la differenza tra la FX 6300 e la 8120 è minima opterei per la seconda.
 
No, tu avevi messo l'8320 che è ben diverso: tra frequenza e IPC maggiore è il 15% più veloce dell'8120, scala meglio in overclock e consuma meno. Non c'è storia...
In ogni caso, se il budget è fissi ed è quello meglio risparmiare un pochino sulla CPU (FX6300) e prendere una VGA migliore: GTX650ti Boost o HD7850 2GB (sono allo stesso livello ma la Nvidia costa qualcosa meno di solito). Poi se riesci a prendere sia l'8320 che la VGa migliore meglio ancora, ma il prezzo sale molto
Questo partendo dal presupposto che usi giochi piuttosto pesanti e a risoluzione FHD...

Come ali minimo un Thermalrigth Berlin o un XFX Proseries 550 watt.
 
Si scusami ho fatto un po' di confusione XD comunque mi consigliate un sito per fare questi preventivi e gli acquisti in un unico ordine?avevo optato per amazon ma non mi trovo, molti pezzi van fuori disponibilità nel giro di poche ore.
 
Son salito un pò di budget. Che ve ne pare per ora?
dada.webp

So che è un po troppo sbilanciato a favore della Cpu, però pensandoci bene per quello che devo farci, preferisco una maggiore velocità nella cpu che nella gpu, e onestamente prendere un 6 core per una scheda video migliore non mi va. (era più corretto aprire il post in un altra sezione mi sa, qualche volta gioco ma faccio di più editing e altre cose).
Il mio dubbio è: l'alimentatore va bene per questa configurazione? ho visto configurazioni simili con un alimentatore da 750 w o più. @pribolo : grazie per il link
 
CPU: perchè 8350? sono soldi buttati: la cpu è sbloccata, l' 8320 lo puoi portare facilmente alla frequenza del 8350 e sarebbe lo stesso(e risparmi 30€).. hai anche preso il dissipatore (che puoi migliorare se prendi l'8320)
VGA: secondo me è da cambiare.. a 10€ in più prendi la 7870 della sapphire (puoi permettertelo sempre coi soldi che risparmi sulla cpu)
HDD: soldi buttati secondo me, un seagate barracuda 1tb costa 50€
PSU: sovradimensionato.. ti consiglio un xfx pro 550w / thermaltake berlin 630w
CASE: secondo me di scarsa qualità.. con poco in più prendi un cooler master elite 430, ma questi sono più che altro gusti
VENTOLA: di ventole non me ne intendo, ma ti consiglio di usarne da 120mm
MoBo: per pochi euro in più prendi una msi 970a-g46.. ho sperimentato entrambe le marche e secondo me le msi sono superiori

ricapitolando ti consiglio
Cpu:fx-8320
Dissi: Cooler master hyper 412s
vga: sapphire hd 7870
hdd: seagate barracuda
psu: thermaltake berlin 630w / xfx pro 550w
case: cooler master elite 430 o 431, ma questi alla fine sono più che altro gusti tuoi
mobo: msi 970a-g46
 
Ultima modifica:
Tanto vale fare una configurazione buona anche per overclock:

XFX PRO550W 48.53€
Thermaltake Commander MS-I 36.23€
Arctic Cooling F12 PWM 3.75€
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 50.74€
LG GH24NSB0 16.10€
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit 66.12€
AMD FX 8320 128.13€
Thermalright HR-02 Macho Rev.A 35.75€
Gigabyte GA-970A-UD3 scheda madre 74.06€
EVGA GeForce GTX 760 ACX 215.51€
TOT: 674.92€

La VGA è nettamente più performante e puoi portare la CPU sui 4.4-4.5Ghz (a quella frequenza si mangia l'FX8350 ovviamente).
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi ragazzi. Il prezzo comunque era venuto altino perchè avevo aggiunto un lettore\masterizzatore Blue Ray, ma ripensandoci credo eviterò.
Tanto vale fare una configurazione buona anche per overclock:

XFX PRO550W 48.53€
Thermaltake Commander MS-I 36.23€
Arctic Cooling F12 PWM 3.75€
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 50.74€
LG GH24NSB0 16.10€
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit 66.12€
AMD FX 8320 128.13€
Thermalright HR-02 Macho Rev.A 35.75€
Gigabyte GA-970A-UD3 scheda madre 74.06€
EVGA GeForce GTX 760 ACX 215.51€
TOT: 674.92€

La VGA è nettamente più performante e puoi portare la CPU sui 4.4-4.5Ghz (a quella frequenza si mangia l'FX8350 ovviamente).

Allora riepilogando:
- Come alimentatore : l'XFX PRO550W son due settimane che non è disponibile, credo opterò per il Thermaltake Berlin 630W.
- Come case, il Thermaltake Commander MS-1 non mi è piaciuto molto. Sfogliando le varie pagine mi son letteralmente innamorato del Cooler Master Silencio 550. Anche se mi costa 35 euro in più , pazienza farò un altro piccolo sforzo economico e lo prenderò... L'estetica vuole la sua parte, e i gusti son gusti XD
- HDD Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
- Lettore LG GH24NSB0
- Ram G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
- CPU AMD FX 8320
- Dissipatore Thermalright HR-02 Macho Rev.A
- Scheda madre.. Allora ho letto che la Gigabyte GA-970A-UD3 non sopporta un eventuale Nvidia Sli futuro. Onestamente non so se un giorno ne farò uso , ma preferirei avere questa possibilità.Quindi o in caso opto per la Ati Crossfire (e quindi cambio sin da ora la scheda video) o cambio scheda madre. Dalle mie ricerche è venuta fuori la Gigabyte Ga-990FXA-UD3 , che supporta lo Sli di Nvidia, ma costa un 30 in più. Che voi sapete c'è qualche soluzione più economica? Se non c'è non so deciderò dopo se rinunciare sin da ora o spendere altri 30 euro in più.
- Scheda video EVGA GeForce GTX 760 ACX

Ecco il tutto:

PC.webp

Il totale mi viene 762,36 €
 
Mi spiace ma il case non può andare bene. Oltre a costare 35€ in più è anche troppo piccolo (non potresti montare il dissipatore) ed essendo una soluzione orientata molto al silenzio, è anche piuttosto caldo. Meglio cercare altro...

Le mobo 970 non sono consigliate per nessun tipo di multivga: ufficialmente supportano il crossfire, ma in realtà si perderebbero molte prestazioni a causa del secondo slot limitato a 4x.
La mobo buona meno costosa che ti permette multivga è Gigabyte GA 990XA UD3. Inoltre per fare SLI ti servirebbe anche un alimentatore più potente, e il costo aumenterebbe ancora.
Io consiglierei di lasciar perdere lo SLI: meglio cambiare la VGA quando la tua non ce la farà più.
Il resto va bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top