Consiglio Alimentatore X Un Pc Sempre Acceso

Pubblicità

miloso

Utente Attivo
Messaggi
212
Reazioni
4
Punteggio
48
Salve sto facendo su un pc che dovra' stare acceso 24h 7/7gg .E' basato su skylake ( pentium), avra windows 10.L'uso sara navigazione,film , download streaming.Gioco poco per ora.Mi ero indirizzato su 3 modelli

1- thermaltake london
2-Seasonic g series
3- corsair cx550m

Pensavo ai 500/550w, sia per la differenza di costo lieve sia per un occhio al futuro.
Requisiti che chiedo e' stabilita, silenziosita e durata anche in condizioni non favorevoli ( d'estate la stanza e' calda essendo un sottotetto)

Del Corsair ho letto la recensione qui sul forum favorevole ma su amazon c'e un alta percentuale di insodisfatti.Il seasonic costicchia assai.Mentre quello piu abbordabile pare il thermaltake.

GRazie per eventuali risposte
 
EVGA G2, GS, GQ o XFX PRO Series Black Edition o Corsair RMi serie, (sono in ordine di prezzo dai meno costosi ai piu costosi) e non sbagli, tier 1 condensatori 100% japponesi inclusa la main pcb.

il seasonic g è un tier 2 buona qualità ma visto che si parla di pc h24 io non mi discosterei dalla qualità massima.
 
Salve sto facendo su un pc che dovra' stare acceso 24h 7/7gg .E' basato su skylake ( pentium), avra windows 10.L'uso sara navigazione,film , download streaming.Gioco poco per ora.Mi ero indirizzato su 3 modelli

1- thermaltake london
2-Seasonic g series
3- corsair cx550m

Pensavo ai 500/550w, sia per la differenza di costo lieve sia per un occhio al futuro.
Requisiti che chiedo e' stabilita, silenziosita e durata anche in condizioni non favorevoli ( d'estate la stanza e' calda essendo un sottotetto)

Del Corsair ho letto la recensione qui sul forum favorevole ma su amazon c'e un alta percentuale di insodisfatti.Il seasonic costicchia assai.Mentre quello piu abbordabile pare il thermaltake.

GRazie per eventuali risposte


Ciao :)

Amazon ha accorporato insieme tutte le recensioni dei Corsair CX con l' etichetta verde e quelli con l' etichetta grigia.
I Corsair CX con l' etichetta verde ed il Corsair CX750M sono dei pessimi alimentatori e non vanno proprio acquistati.

Invece il CX450M, il CX550M ed il CX650M con l' etichetta grigia hanno cambiato produttore e quindi non hanno più i problemi ed i difetti che hanno gli alimentatore che ho menzionato sopra.

Un buon alimentatore da 550 watt regge senza problemi un i7 7700 liscio abbinato ad una gtx 1080 e non è per nulla risicato. La tua configurazione invece non consuma quasi nulla.
 
aime' costano trioppo quelli da te segnalati :) ci aveov pensato per questo ho preso quei 3 in considerazione
 
Ciao :)

Amazon ha accorporato insieme tutte le recensioni dei Corsair CX con l' etichetta verde e quelli con l' etichetta grigia.
I Corsair CX con l' etichetta verde ed il Corsair CX750M sono dei pessimi alimentatori e non vanno proprio acquistati.

Invece il CX450M, il CX550M ed il CX650M con l' etichetta grigia hanno cambiato produttore e quindi non hanno più i problemi ed i difetti che hanno gli alimentatore che ho menzionato sopra.

Un buon alimentatore da 550 watt regge senza problemi un i7 7700 liscio abbinato ad una gtx 1080 e non è per nulla risicato. La tua configurazione invece non consuma quasi nulla.
a priore non posso sapere quale etichetta usa, mi stavo indirizzando sul thermaltake.. ma ovvio che se il corsair e' valido vado su q quello ceh cosa un pelo di meno
 
a priore non posso sapere quale etichetta usa, mi stavo indirizzando sul thermaltake.. ma ovvio che se il corsair e' valido vado su q quello ceh cosa un pelo di meno
In realtà è abbastanza evidente: basta vedere la foto, se l'etichetta è grigia è quello nuovo, se è verde è quello vecchio. Ancora più semplice è vedere i tagli: quelli vecchi sono 430/500/600, quelli nuovi 450/550/650.

Comunque la possibilità in futuro di aggiungere una vga è concreto o no?
Specifica un budget, così è più facile aiutarti.
 
In realtà è abbastanza evidente: basta vedere la foto, se l'etichetta è grigia è quello nuovo, se è verde è quello vecchio. Ancora più semplice è vedere i tagli: quelli vecchi sono 430/500/600, quelli nuovi 450/550/650.

Comunque la possibilità in futuro di aggiungere una vga è concreto o no?
Specifica un budget, così è più facile aiutarti.

il mio budget avendo scelto un pentium e' ovviametne sotto i 100e per l'alimentatore... c'e la possibiltia che aggiunga una vga in futuro ma non un top gamma si parla al max di qualcosa che spazi da una gtx 1050 a una radeon rx 470 cmq non scheda sopra i 200e
 
Per un utilizzo continuativo la scelta migliore e' prendere un alimentatore con una dotazione di condensatori full-jappo da 105 gradi,
ed una ventola con cuscinetti a sfera.

Di questi tre, l'unico adatto sarebbe il Seasonic, ma e' caro e piuttosto rumoroso.

https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOV...=UTF8&qid=1486389433&sr=8-1&keywords=evga+550
questo e' l'alimentatore che vuoi. Se vuoi risparmiare qualcosa, prendilo da warehouse deals.
 
Per un utilizzo continuativo la scelta migliore e' prendere un alimentatore con una dotazione di condensatori full-jappo da 105 gradi,
ed una ventola con cuscinetti a sfera.

Di questi tre, l'unico adatto sarebbe il Seasonic, ma e' caro e piuttosto rumoroso.

https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOV...=UTF8&qid=1486389433&sr=8-1&keywords=evga+550
questo e' l'alimentatore che vuoi. Se vuoi risparmiare qualcosa, prendilo da warehouse deals.

ti ringrazio costa uguale al seasonic g ,ma se consigli di spendere qualcosa di piu ( gli altri viaggian su 80e) ma andar sul sicuro mi fido
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top