Consiglio alimentatore 850w

Pubblicità

larrylollo

Utente Attivo
Messaggi
251
Reazioni
21
Punteggio
54
Buonasera a tutti voi,
Come da titolo vorrei acquistare un alimentatore da 850 w. Ho appena acquistato un msi MAG A850GL PCIE5 , preso dall entusiasmo di un ottimo sconto su amazon, ma lo vorrei restituire perché è davvero troppo rumoroso.... mi potreste consigliare qualcosa di simile potenza ma che sia estremamente silenzioso? Unica cosa, alimentatore deve stare nei 15 cm lì lunghezza ... grazie


Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
 
mi potreste consigliare qualcosa di simile potenza ma che sia estremamente silenzioso?
altrimenti c'è il compatto
con le stesse dimensioni del Be Quiet c'è
 
Grazie bat , sembrano tutti validi alimentatori, solo che sono un filo filo più profondi di 15 cm , sta sera devo andare a casa e capire se nel case ci stanno da 16 ma ne dubito... l'enermax , interessante , non ne ho mai sentito parlare , è buono/silenzioso? Giuro che il msi che ho ora è insopportabile dal rumore che fa ..

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
 
enermax , interessante , non ne ho mai sentito parlare , è buono/silenzioso?
io ho un Enermax di 3 generazioni precedenti rispetto a quello, non mi ha mai dato il minimo problema
la linea DF12 è nuova, si tratto di un formato supercompatto, lungo solo 12,2 cm e ha un livello di rumore di 35-40 dB[A]
tale livello può essere descritto come "relativamente silenzioso o discreto" corrispondente all'incirca un livello di rumore di fondo in una zona residenziale lontano da strade trafficate; questo significa che se vuoi il silenzio non è la scelta migliore
ti lascio la recensione: https://hwbusters.com/psus/enermax-revolution-d-f-12-850w-psu-review/

ad ogni modo 16 cm sono la lunghezza standard degli alimentatori ATX, è piuttosto difficile che non entri nel case visto che sono progettati apposta;
il Be Quiet! Pure Power 12M 850 è silenzioso per scelta di progetto (Be Quie fa solo componenti silenziose, ho un case Be Quiet con 3 ventole e posso confermare)
il Corsair RM850x è molto silenzioso perché ha una ventola a levitazione magnetica silenziosa
 
Vedo che l'ali MSI che possiedi ha un regime della ventola di circa 1100 rpm fino ai 600w. Se quello è rumoroso, sicuramente non è il più silenzioso ma di qui a lamentarsi ne passa, temo che non esista soluzione per te che non sia la passività.
Ryzen 5600x e?
 
Ultima modifica:
Momento, il rumore lo fa sopratutto in situazione di zero o poco carico , in confronto con l'ali che avevo fino a 3 giorni fa , ossia il seasonic FOCUS-GX-550, era tutt'altra cosa... ed è li che mi da fastidio, non è che gioco sempre... poi per carità sarà soggettivo, vero, ma dico questo proprio perché ho la possibilità di paragonare entrambi... fa come un rumore maligno metallicoso...

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

Vedo che l'ali MSI che possiedi ha un regime della ventola di circa 1100 rpm fino ai 600w. Se quello è rumoroso, sicuramente non è il più silenzioso ma di qui a lamentarsi ne passa, temo che non esista soluzione per te che non sia la passività.
Ryzen 5600x e?
Ho un 5600x
32 gb di ram.ddr4
ASROCK B550M-ITX/AC,AMD,AM4,
Attualmente una amd 6650 xt [ la sto per cambiare] per questo avevo bisogno di un alimentatore più performante..
Monitor lg ultragear 3440x1440
Silverstone sugo 14

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora è coil whine, non è la ventola. Nulla vieta di sostituire semplicemente il tuo esemplare o anche inserire una ciabatta filtrata (il principale responsabile del coil whine è il tuo impianto di casa).

Al momento hai un assorbimento sotto carico di ~300w e non ho idea di che aggiornamento tu possa prendere in considerazione per aver bisogno di 850w. Bisognerebbe invece discutere della necessità di sostituire un ali top di gamma con 10 anni di garanzia come il Seasonic GX-550: una rtx 5070, adatta per il gaming 3440x1440, viene tranquillamente alimentata dal Seasonic.
 
Ultima modifica:
Allora è coil whine, non è la ventola. Nulla vieta di sostituire semplicemente il tuo esemplare o anche inserire una ciabatta filtrata (il principale responsabile del coil whine è il tuo impianto di casa).

Al momento hai un assorbimento sotto carico di ~300w e non ho idea di che aggiornamento tu possa prendere in considerazione per aver bisogno di 850w. Bisognerebbe invece discutere della necessità di sostituire un ali top di gamma con 10 anni di garanzia come il Seasonic GX-550: una rtx 5070, adatta per il gaming 3440x1440, viene tranquillamente alimentata dal Seasonic.
Sinceramente preferirei cambiarlo con un altra marca di alimentatore, una volta che mi scotto non tocco più la stufa... pensavo ad una 9070 xt...

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
 
Ok sono appena tornato a casa, ho smontato il case e ho preso le misure ... considerando la sporgenza dei cavi dall'alimentatore e relativa curvatura [ho considerato una tolleranza di 2 cm da esso] ho calcolato che un alimentatore da 16 cm ci dovrebbe stare ... il costruttore del case dice che i 16 ci stanno ma li sconsiglia , ma tant'è, al massimo mi mi destreggio un po ma ce la dovrei fare..
Sto considerando il corsair rm850x, mi piace , solo che ha il connettore VDE messo in verticale, e io ho il ponte a pipa (interno al case) , ho paura che il cavo a pipa possa sbattere sulla manopola di esclusione della ventola... bo penso che il be quiet pure power 12 850w sia forse più indicato 🧐 (anche perchè ora costa solo 129 euro da amazon)
Grazie mille a tutti!
 
altrimenti c'è il compatto
con le stesse dimensioni del Be Quiet c'è
Scusate l'ot e l'intromissione, non avevo mai tenuto in considerazione gli Enemax ma questa serie più "bassa" potrebbe avermi svoltato la giornata xD (ho un case Q500 [abbastanza compatto] con l'alimentatore frontale :) ) c'è anche il 750W (anche se non credo che li userò mai, ma va bene sovradimensionarlo un po'.
 
questa serie più "bassa" potrebbe avermi svoltato la giornata
non so cosa inetndi con "svoltato la giuornata" (presumo e spero in senso positivo) ma, in ogni caso, la DF12 non è affatto la serie "bassa" di Enermax, ma perlomeno quella intermedia (le srie "basse" nel senso di più economiche sono i precedenti DFX e gli attuali Revolution III - e comunque qualitativamente parlando sono buone unità anche le serie più basiche)
il DF12 è un alimentatore compattissimo come dimensioni ma è addirittura superiore alle specifiche elettriche ATX 3.1 che prevedono che un PSU regga picchi di richiesta pari fino al 200% della potenza nominale, il DF12 arriva al 220%
 
salve ragazzi ,
mi è arrivato sia l'alimentatore sia la scheda video, sono veramente soddisfatto, entrambe vanno che è una MERAVIGLIA!
L'unica cosa, mi compare una scritta del software amd : adrnaline edition riguardante la scheda video..
amd software ha rilevato che il bios del sistema è attualmente in modalità (modulo di supporto per la compatibilità). Questa Modalità non è supportata dalla tua scheda grafica AMD.
cè qualche parametro nel bios che dovrei cambiare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top