DOMANDA Consiglio AIO cpu

Pubblicità

BadUser

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
63
Punteggio
51
Ciao a tutti, vorrei sapere secondo voi se conviene prendere un AIO e quale.. pensavo al cooler master nepton 280L.. che ne dite? I miei dubbi sono riguardo la sua durata nel tempo.. gli AIO in genere durano parecchio o devo cambiarli ogni 2/3 anni? Ci sono marche che notoriamente durano più di altre? Ad un conoscente è "esploso" un corsair h100i mandando il liquido ovunque e danneggiandogli il pc.. se succedesse una cosa del gwnere anche a me la casa produttrice del sistema in questione mj risarcirebbe di tutti i componenti danneggiati o solo del loro AIO? Sto cercando di fare comparative.. e fino ad ora il liquido custom l'ho escluso, resta il noctua nh-d15 per i dissi ad aria e ora tocca a pro e contro degli AIO

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti, vorrei sapere secondo voi se conviene prendere un AIO e quale.. pensavo al cooler master nepton 280L.. che ne dite? I miei dubbi sono riguardo la sua durata nel tempo.. gli AIO in genere durano parecchio o devo cambiarli ogni 2/3 anni? Ci sono marche che notoriamente durano più di altre? Ad un conoscente è "esploso" un corsair h100i mandando il liquido ovunque e danneggiandogli il pc.. se succedesse una cosa del gwnere anche a me la casa produttrice del sistema in questione mj risarcirebbe di tutti i componenti danneggiati o solo del loro AIO? Sto cercando di fare comparative.. e fino ad ora il liquido custom l'ho escluso, resta il noctua nh-d15 per i dissi ad aria e ora tocca a pro e contro degli AIO

Grazie a tutti
Se la tua CPU è quella nel profilo, non mi fascerei la testa e prenderei un Raijintek Aidos o un piccolo Cooler Master.
 
Se la tua CPU è quella nel profilo, non mi fascerei la testa e prenderei un Raijintek Aidos o un piccolo Cooler Master.

No è un i5 4690k, mi ero dimenticato di dirlo scusa.. il case è un thermaltake chaser mk-i quindi non ho problemi di spazio ne per il gigante ad aria ne per ogni AIO
 
No è un i5 4690k, mi ero dimenticato di dirlo scusa.. il case è un thermaltake chaser mk-i quindi non ho problemi di spazio ne per il gigante ad aria ne per ogni AIO
Se non hai problemi di spazio, ti consiglio quello che monto anche io, il Cryorig R1 Universal :sisi:
E' ad aria, vero, ma è eccezionale ed inudibile :ok:
 
Se non hai problemi di spazio, ti consiglio quello che monto anche io, il Cryorig R1 Universal :sisi:
E' ad aria, vero, ma è eccezionale ed inudibile :ok:

Si tra quelli ad aria se la gioca col noctua nh-d15 che dicevo.. però vorrei un parere sugli aio, e sui dubbi che ho espresso sopra xD
 
Si tra quelli ad aria se la gioca col noctua nh-d15 che dicevo.. però vorrei un parere sugli aio, e sui dubbi che ho espresso sopra xD
Era implicito il parere: da scartare.

Hanno dei pregi, pochi, e dei difetti, tanti... non ultimo il costo che, per un AIO che abbia le prestazioni di un R1 Universal o di un NH-D15, si attesta a circa € 150,00 ma a questo punto tanto vale pensare ad un impianto Full Liquid.
 
Era implicito il parere: da scartare.

Hanno dei pregi, pochi, e dei difetti, tanti... non ultimo il costo che, per un AIO che abbia le prestazioni di un R1 Universal o di un NH-D15, si attesta a circa € 150,00 ma a questo punto tanto vale pensare ad un impianto Full Liquid.

Capisco, allora mj guardo qualche recensione del noctua e del cryorig universal.. esteticamente cryorig senza dubbio.. e se il noctua è migliore di 2 o 3 gradi amen.. i colori delle ventole sono davvero brutti xD
 
Era implicito il parere: da scartare.

Hanno dei pregi, pochi, e dei difetti, tanti... non ultimo il costo che, per un AIO che abbia le prestazioni di un R1 Universal o di un NH-D15, si attesta a circa € 150,00 ma a questo punto tanto vale pensare ad un impianto Full Liquid.

Ciao lord, leggevo il tuo post e stavo giusto pensando anche io a prendere un AIO (h100i che penso sia il migliore) essendo che ho un un case adatto ad esso. Io ero un vecchi possessore di un macho (dicono tutti che è uno dei migliori ad aria) ma le temperature a "oc" se così si può chiamare... ho portato il mio processore a 3.7/3.8ghz con 2 ventole in push-pull e sono arrivato a toccare i 61 gradi. Ora mi dirai: e la pasta termica, lo hai installato male, etc. E io ti rispondo: No so quello che faccio anche perché altrimenti ora non sarei a 4.6ghz con il mio setup e con le temperature sotto i 55° :utonto:. Tornando a noi; come prima cosa volevo sapere se il dissipatore che tu hai menzionato ci sta nel mio case, e come seconda; come può essere migliore se con un stupido h60 ho abbassato le temperature di tipo 15°?
 
Capisco, allora mj guardo qualche recensione del noctua e del cryorig universal.. esteticamente cryorig senza dubbio.. e se il noctua è migliore di 2 o 3 gradi amen.. i colori delle ventole sono davvero brutti xD

A prestazioni sono praticamente identici :sisi: Ho presto il Cryorig sia perché esteticamente più bello (non che ci voglia molto :asd: ) sia perché ci si possono installare RAM High Profile :ok:

Ciao lord, leggevo il tuo post e stavo giusto pensando anche io a prendere un AIO (h100i che penso sia il migliore) essendo che ho un un case adatto ad esso. Io ero un vecchi possessore di un macho (dicono tutti che è uno dei migliori ad aria) ma le temperature a "oc" se così si può chiamare... ho portato il mio processore a 3.7/3.8ghz con 2 ventole in push-pull e sono arrivato a toccare i 61 gradi. Ora mi dirai: e la pasta termica, lo hai installato male, etc. E io ti rispondo: No so quello che faccio anche perché altrimenti ora non sarei a 4.6ghz con il mio setup e con le temperature sotto i 55° :utonto:. Tornando a noi; come prima cosa volevo sapere se il dissipatore che tu hai menzionato ci sta nel mio case, e come seconda; come può essere migliore se con un stupido h60 ho abbassato le temperature di tipo 15°?

Per rispondere a entrambi: CRYORIG R1 Universal Review | techPowerUp

Se l'R1 se la gioca con l'H110, non vedo come l'H60 potrebbe essere migliore...
 
A prestazioni sono praticamente identici :sisi: Ho presto il Cryorig sia perché esteticamente più bello (non che ci voglia molto :asd: ) sia perché ci si possono installare RAM High Profile :ok:



Per rispondere a entrambi: CRYORIG R1 Universal Review | techPowerUp

Se l'R1 se la gioca con l'H110, non vedo come l'H60 potrebbe essere migliore...

Universal sia, gli aio in grado di competere costano di più, e quando la pompa si degrada devo cambiare tutto mentre nel dissi ad aria cambio le ventole ed è fatta.

In risposta a midgardian dico che il macho è si un ottimo dissipatore.. ma è a torre singola, quelli a doppia torre sono un altro modo.. non so che case hai ma il cryorig universal è alto 163mm quindi se hai un full tower molto probabilmente ci sta senza problemi
 
Universal sia, gli aio in grado di competere costano di più, e quando la pompa si degrada devo cambiare tutto mentre nel dissi ad aria cambio le ventole ed è fatta.

In risposta a midgardian dico che il macho è si un ottimo dissipatore.. ma è a torre singola, quelli a doppia torre sono un altro modo.. non so che case hai ma il cryorig universal è alto 163mm quindi se hai un full tower molto probabilmente ci sta senza problemi

Ho i componenti tutti scritti sul mio account comunque è un Cooler Master HAF XB EVO. Per il fatto che si degrada lo sapevo in effetti ma competere con un aio mi sembra "assurdo" visto la mia esperienza... ad ogni modo se mi assicuri che posso spingermi molto in alto con gli oc mi oriento su questo visto il prezzo
 
A prestazioni sono praticamente identici :sisi: Ho presto il Cryorig sia perché esteticamente più bello (non che ci voglia molto :asd: ) sia perché ci si possono installare RAM High Profile :ok:



Per rispondere a entrambi: CRYORIG R1 Universal Review | techPowerUp

Se l'R1 se la gioca con l'H110, non vedo come l'H60 potrebbe essere migliore...
Intendevo che macho vs h60 vince h60 di 15 gradi
 
Intendevo che macho vs h60 vince h60 di 15 gradi
Guarda, se mi dicevi 2 o 3 °C potevo anche crederci ma 15°C sono un'enormità...

Ora, non so che Macho tu avessi e neppure come era configurato il case e la relativa aerazione, ma se un Macho ha prestazioni a livello di un H100, non vedo proprio come un H60 possa abbassare le temperature di 15°C:
Thermalright Macho Rev.B Review | techPowerUp

Secondo me c'era un problema di airflow del case ma è la mia opinione :sisi:
 
Guarda, se mi dicevi 2 o 3 °C potevo anche crederci ma 15°C sono un'enormità...

Ora, non so che Macho tu avessi e neppure come era configurato il case e la relativa aerazione, ma se un Macho ha prestazioni a livello di un H100, non vedo proprio come un H60 possa abbassare le temperature di 15°C:
Thermalright Macho Rev.B Review | techPowerUp

Secondo me c'era un problema di airflow del case ma è la mia opinione :sisi:
Stesso case stessa pasta stesse ventole... infatti ci sono rimasto di stucco... non so se siano esattamente 15 i gradi ma ho alzato il clock (stabile) 4.6ghz e stesse temperature con 3.7 con il macho
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top