• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio aggiornamento PC fisso

Pubblicità

Alessijo

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su cosa conviene aggiornare del mio PC fisso per migliorare le prestazioni. Il mio è un utilizzo ibrido. Lo uso per editare video, giocare e grafica.

Questa è la mia configurazione attuale:

  • CPU: AMD Ryzen 5 3600 6-Core Processor 3.60 GHz
  • GPU: MSI NVIDIA GEFORCE GTX 1660 SUPER GAMING X Scheda grafica '6GB GDDR6, 1830Hz, RGB Mystic Light, 3x DisplayPort, HDMI, Dual Fan Cooling System'
  • Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
  • RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3733 Mhz 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio
  • Scheda madre: B450M PRO-M2 MAX (MS-7B84)
  • Alimentatore: Riotoro Builder Edition - Alimentatore ATX, 600 watt, 80 PLUS White, Parti di rete per PC portatili, Nero
  • Storage: SSD 1TB - HDD 1TB - M.2 250gb
  • Case e raffreddamento: Cooler Master MasterBox MB520 ARGB - Case PC ATX con Pannello Anteriore Sfumato, 3 Ventole da 120mm Preinstallate, Pannello Laterale in Vetro, Configurazioni Flusso dì'Aria Flessibili - ARGB
  • Sistema operativo: Windows 11 Pro

Mi interessa capire se conviene fare un upgrade parziale (es. RAM, GPU, SSD) oppure se sia meglio pensare a una build nuova a partire da zero.

- Inoltre, volevo sapere se secondo voi è possibile vendere i componenti che andrei a sostituire e, se sì, se conoscete piattaforme affidabili o mercatini online dove poterli proporre.

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!

Mi son dimenticato dei monitor: Ho 2 monitor della AOC

1: (Main per giocare, editare ecc..): AOC Gaming CQ27G2SE - Monitor curvo QHD da 27 pollici, Adaptive Sync (2560x1440, 165 Hz, HDMI 1.4, DisplayPort 1.2) nero/rosso

2: AOC C24G1 Monitor Gaming Curvo da 24", Pannello VA, FHD 1920 x 1080 a 144 Hz, 1 Porta D-SUB, 2 Porte HDMI, 1 Porta Display, Tempo di Risposta 1 msec, Nero
 
Ultima modifica da un moderatore:
upgrade parziale (es. RAM, GPU, SSD)
no, semmai CPU+mobo+RAM
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Burst Assassin 120 SE
  • SCHEDA MADRE: MSI B840 GAMING PLUS WIFI o meglio la versione col chipset superiore MSI PRO B850-P WIFI
  • RAM: Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
oppure se sia meglio pensare a una build nuova a partire da zero
beh questo dipende da te
 
Ciao, grazie per la risposta!
Ti confermo che non vorrei spendere troppo: case, alimentatore, dissipatore, ssd penso siano ancora buoni (?)
Quello che mi interessa aggiornare è principalmente CPU, GPU, MOBO e RAM, cercando un buon compromesso qualità/prezzo.


Secondo voi, con il budget di circa 600 circa, quali componenti potrebbero essere una scelta sensata?

no, semmai CPU+mobo+RAM
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Burst Assassin 120 SE
  • SCHEDA MADRE: MSI B840 GAMING PLUS WIFI o meglio la versione col chipset superiore MSI PRO B850-P WIFI
  • RAM: Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30

beh questo dipende da te
ottimo... e scheda video invece? se volessi cambiarla? Ho provato a giocare a Mafia: Terra Madre, se faccio 30 fps è un miracolo (impostazioni grafica medio-basse)
 
Ultima modifica da un moderatore:
case, alimentatore, dissipatore, ssd penso siano ancora buoni (?)
tutto buona ma per il dissipatore devi verificare se ci sono gli agganci per AM5 (dovrebbe averli per AM4 ma per AM5 i buchini per le viti non sono cambiati, però andranno verificate le temperature)
AOC Gaming CQ27G2SE - Monitor curvo QHD da 27 pollici, Adaptive Sync (2560x1440, 165 Hz, HDMI 1.4, DisplayPort 1.2)
per quanto riguarda la scheda video, per il monitor citato serve una buona PNY RTX 5070 o una Asus RTX 5070
con il budget di circa 600 circa, quali componenti potrebbero essere una scelta sensata?
ad aggiornare tuto non ce la fai con quel budget, se ne va per la scheda video, ti conviene partire da CPU+mobo+RAM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top