Consiglio acquisto x870

Pubblicità
X870, è possibile installare due SSD Crucial T700 (ad alte prestazioni)
sì, ma ti costano il doppio di quelli NVMe PCIe 4 e ci devi mettere dei grossi dissipatori sopra, e comunque il T700 è stato rimpiazzato dal Crucial T705 (CT1000T705SSD3) 1 TB; lo vedi quanto costa? più del doppio del Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
non ti conviene per niente prendere un SSD costoso adesso, spendi meno soldi se prendi il modello inferiore e tra 2-3 anni i modelli NVMe PCIe 5 che usciranno con prestazioni ancora migliori del T705
La stessa configurazione è fattibile anche con la scheda madre X670E?
NO

Il chipset di una scheda madre (motherboard) governa tutte le funzionalita' del sistema: gestisce la comunicazione CPU-RAM e tra CPU e periferiche (scheda video, SSD/HDD ecc.), velocita' e larghezza di banda dei flussi di dati. Chipset piu' moderni dispongono di linee di comunicazione con standard migliori ed in numero superiore, di conseguenza supportano RAM piu' veloci, piu' porte di comunicazione (slot M2 per SSD, USB, HDMI, DP, Ethernet, SATA, PCIe). In pratica la scelta di un chipset determina anche di quanto il sistema sara' espandibile.

Le CPU AMD serie Ryzen 9000 (ZEN 5) e serie 7000/8000 (ZEN 4) sono supportate da schede madri dotate di chipset AMD serie 800 e 600.
  • Serie 800---(Agosto 2024 - Gennaio 2025):
    • fascia alta / medio-alta: chipset X870E / X870 (Agosto 2024);
    • fascia media / medio-bassa: chipset B850 / B840 (Gennaio 2025);
    • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 9000 (eccetto CPU 9000X3D) e precedenti Ryzen 7000/8000.
      Potrebbero necessitare di aggiornamento al BIOS con procedura BIOS-Flashback per riconoscere CPU Ryzen 9800X3D/9900X3D/9950X3D.
  • Serie 600---(Agosto-Ottobre 2022):
    • fascia alta / medio-alta: chipset X670E / X670 (Agosto 2022);
    • fascia media : chipset B650E / B650 (Ottobre 2022);
    • fascia bassa: chipset A620
    • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 7000 eccetto CPU 7000X3D (almeno nei BIOS iniziali).
      Necessitano di aggiornamento BIOS con procedura BIOS-Flashback per CPU Ryzen serie 8000/9000 e in rari casi per CPU Ryzen 7800X3D/7900X3D/7950X3D.
La tabella riassuntiva con le caratteristiche dei chipset AMD per socket AM5 e' disponibile al seguente link:
https://www.amd.com/en/products/processors/chipsets/am5.html.
I chipset sono ordinati dall'alto verso il basso a partire dal più avanzato X870E.

Come scegliere la motherboard in base al chipset ed alle funzionalita' offerte​

Se non ci sono particolari restrizioni economiche, e' preferibile avere una motherboard con il chipset piu' moderno (attualmente serie 800).
Raccomando l'adozione di motherboard con i seguenti chipset, in base alla CPU che si utilizzera', secondo la seguente tabella:

Chipset suggeritoFamiglia di CPU
X870E oppure X870CPU Ryzen con 12 o piu' core serie 9000 / 7000:
Ryzen 9 9900X / 9900X3D / 9950X / 9950X3D
Ryzen 9 7900 / 7900X / 7900X3D / 7950X / 7950X3D
X870 oppure B850CPU Ryzen ad 8 core serie 9000 / 8000 / 7000:
Ryzen 7 9700X / 9800X3D
Ryzen 7 8700G
Ryzen 7 7700 / 7700X / 7800X3D
B850 oppure B840CPU Ryzen a 6 core:
Ryzen 5 9600X
Ryzen 5 8500G / 8600G
Ryzen 5 7600 / 7600X

Altri suggerimenti:
  • se si ha un budget ristretto, scegliere una motherboard con chipset della precedente famiglia 600, eseguendo SEMPRE preventivamente
    l'aggiornamento BIOS in modalita' BIOS-Flashback;
  • suggerisco in ogni caso di evitare motherboard con chipset A620, a meno che non si abbia budget ridotto all'osso.
  • Sono sempre preferibili motherboard con connessioni WIFI+bluetooth integrate: non sai mai quando potresti aver bisogno di una
    connessione a Internet in Wi-Fi (anche se connetti il PC con un cavo Ethernet - LAN), mentre il bluetooth consente il collegamento
    di periferiche senza cavo (come tastiere, mouse, controller per videogiochi, cuffie, ecc.).
In base a queale CPU hai ti posso suggerire queste, scegli la scheda madre in base alla tabella che ti ho messo sopra:
 
Domanda:
Con la scheda madre X870, è possibile installare due SSD Crucial T700 (ad alte prestazioni) e un HDD per lo storage? La stessa configurazione è fattibile anche con la scheda madre X670E?

Considerando che questa build dovrà durare almeno 6 anni, vorrei puntare su SSD di alta gamma (uno dedicato al sistema operativo, senza partizioni). Cosa ne pensate?
possibnile ma inutile mettere queio dischi spendi un sacco di soldi per il nulla cosmico

a mio avviso devi rivedere proprio i componenti e spendere dove serve e non dove non serve
 
possibnile ma inutile mettere queio dischi spendi un sacco di soldi per il nulla cosmico

a mio avviso devi rivedere proprio i componenti e spendere dove serve e non dove non serve
Ora come ora la mia build é:

4090 (gia presa) - 1700€
R9 7950x3d
64gb ram ddr5 6000mhz
X870 - x 670e ?
Ssd ?
Be quiet 1000w 80+ platinum
Be quiet 360 silent loop 2
Be quiet base 800 fx


Cosa secondo te é sovrapprezzo in questa build?
 
Ora come ora la mia build é:

4090 (gia presa) - 1700€
R9 7950x3d
64gb ram ddr5 6000mhz
X870 - x 670e ?
Ssd ?
Be quiet 1000w 80+ platinum
Be quiet 360 silent loop 2
Be quiet base 800 fx


Cosa secondo te é sovrapprezzo in questa build?
secopndo me hai sbalgiato un sacco di componenti specie se il tuo scopo è giocare

Il 7950x3d non è un processore da prendere rispetto al 9800x3d o al 7800x3d ahi speso soldi per 8 core inutili visto che la cache verrà servita solo su 8 core

La scheda madre te lo abbiamo già detto è inutile una x870
Alimentatore 1000w non serovno assolutamente a nuilla

SSd basta QUESTO
ogni ssd più costoso è un inutile buttare soldi senza un perchè
 
Considerando a quanto stanno ora le 5080 (che tra qualche mese caleranno comunque), credo che 1700 euro sia stato un affare, per il resto aspetto i migliori sconti per tutto.


Il 7950x3d non è un processore da prendere rispetto al 9800x3d o al 7800x3d ahi speso soldi per 8 core inutili visto che la cache verrà servita solo su 8 core
Ho scelto il 7950x3d proprio per i core, visto che oltre al Gaming ci devo lavorare, ogni tanto editing video e in generale un processore (piu basato sulla produttività)
 
Considerando a quanto stanno ora le 5080 (che tra qualche mese caleranno comunque), credo che 1700 euro sia stato un affare, per il resto aspetto i migliori sconti per tutto.



Ho scelto il 7950x3d proprio per i core, visto che oltre al Gaming ci devo lavorare, ogni tanto editing video e in generale un processore (piu basato sulla produttività)
se ci devi anche lavorare va bene ma se il tuo editing è amatoriale e non professionale rimane uno spreco inutile di soldi, non è che con un 8 core non fai le stesse cose ci si mette solo un pò più tempo e se quel tempo non è denaro allora hai semplicemente sprecato soldi
 
Rifatta la build secondo i vostri consigli, cosi comé é un buon investimento in termini futuri?:

4090

R9 7950x3d (editing e fare girare decentemente unity e unreal)

X670e gaming plus msi

Be quiet 1000w 80+ platinum (lo prendo da 1000 per stare più sul sicuro e perché l'850 costa 30 euro in meno solo, ora il 1000 sta a 200 euro contro i 170 dell'850)

Be quiet 360 silent loop 2

Be quiet base 800 fx

2x Kingstone fury 2tb

1x hdd nas 12tb condiviso (condiviso tra i 2 os per archivio massivo di video e altri file statici)

Corsair vengance 32 x 2 ddr5 6000mhz

Successivamente sposterò l'hdd sul nas quando lo prenderò, ma finché non lo prendo pensavo di tenerlo nel pc
 
Ultima modifica da un moderatore:
la 4090 non ha senso come scheda bisona aspettare la 5000 ormai

alimentatore inutile esistono mdoelli altrettanto validi a 100 euro (da 850w)
Che sono già un esagerazione anche se si mette una 4090 ma la 4090 è una scheda da NON comprare

 
cosi comé é un buon investimento in termini futuri?
dipende a che livello ci devi lavorare: se è un lavoro che serve a guadagnarti il pane quotidiano, per me hai sbagliato la CPU, dovevi prendere un 9950X o il 9950X3D, non la serie precedente, e di conseguenza una mobo X870E.
La 4090, visto che fai il PC da zero, è una scelta molto dubbia considerando che è uscita la 5090, anche se a carissimo prezzo.
 
dipende a che livello ci devi lavorare: se è un lavoro che serve a guadagnarti il pane quotidiano, per me hai sbagliato la CPU, dovevi prendere un 9950X o il 9950X3D, non la serie precedente, e di conseguenza una mobo X870E.
La 4090, visto che fai il PC da zero, è una scelta molto dubbia considerando che è uscita la 5090, anche se a carissimo prezzo.
Io ho trovato una 4090 a 1700 euro, a msrp la 5080 costa 1200 (1400 reali), mentre la 5090 costerà 2300 msrp reali 2500-2600 forse, visti i prezzi penso di avere fatto la migliore scelta qualità prezzo, voi che dite?
 
Io ho trovato una 4090 a 1700 euro, a msrp la 5080 costa 1200 (1400 reali), mentre la 5090 costerà 2300 msrp reali 2500-2600 forse, visti i prezzi penso di avere fatto la migliore scelta qualità prezzo, voi che dite?
che se non ti servono i 24gb di ram della 4090 avrei preso la 5080...
 
Mi servono i 24gb per hostare llm in locale, con i 24gb posso avere fino a 32 milioni di parametri, non é solo gaming
una 5080 se escludi le pochisisme fe e le pochisisme msrp meno di 1400/1500 non la paghi, il prezzo di una 5090 è circa 2400/2500 (a salire)....1700 si hai fatto bene (considerato appunto che ti servono i 24gb di ram)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top