DOMANDA Consiglio Acquisto Stampante INKJET/LASER?

Pubblicità

Inquisitore

Utente Attivo
Messaggi
309
Reazioni
155
Punteggio
59
Buongiorno la mia Canon PIXMA ip7250 ha deciso di non stampare il nero (quello fotografico lo stampa ma non il nero normale) ed usavo inchiostri originali.
Mentre vedo se posso risolvere, visto che non è ne in garanzia ne in produzione vorrei un consiglio su che modello orientarmi. Mi rendo conto che stampare in fotografico non mi serve esattamente (al massimo stampare immagini di disegni in buona qualità ma non fotografie) e che ho uno scanner separato quindi la multifunzione sarebbe ridondante dove posso orientarmi. Sarebbe conveniente pensare al laser a colori? Grazie per ogni assistenza.
 
Ultima modifica:
@Inquisitore
Era tanto che non ci stampavi?
Probabilmente hai la testina otturata.
La laser a colori non ha di questi problemi.

Bisogna però vedere cosa stampi e quanto frequente e quante copie.
 
@Inquisitore
Era tanto che non ci stampavi?
Probabilmente hai la testina otturata.
La laser a colori non ha di questi problemi.

Bisogna però vedere cosa stampi e quanto frequente e quante copie.
In realtà no, stampo regolarmente da quando non ho più accesso all'ufficio causa lockdown.
Un tempo avevo necessità di stampare su cd ma ormai quella tecnologia è in disuso insieme con lightscribe.
Diciamo che la fotorealisticità non è più nelle mie priorità da un po'.
Diciamo che vorrei poter stampare misto di testo con più colori ed immagini ad un buon livello, sia nel caso continui a rimanere a lavoro a casa sia per per questione di hobby. Non ho molta esperienza con le laser a colori salvo per quanto concerne quelle che avevo in ufficio ma ricordo che se stampavo a colore l'immagine aveva comunque una certa retinatura che vorrei evitare. La velocità non è prioritaria ma la stampa fronte retro si.
 
Dovresti pensare a una inkjet che costano anche meno.
Le laser eccellono nella stampa di testi e diagrammi, hanno una maggiore definizione in questo ambito ma per la stampa fotografica è meglio l'inkjet che usa un retino di tipo stocastico il retino delle laser è sempre di tipo "tradizionale" che viene utilizzato per la stampa di riviste. Il costo copia poi di solito è "importante" se fai coperture elevate.

Quanto stampi al mese?
L'ADF / funziona copia ti farebbe comodo?
 
Guarda, a me basterebbe stampare pdf con qualità pari ad un manuale di gioco di base, le foto non le stampo più da una vita e mezzo.
 
La stampa laser a colori ha sempre avuto un problema: il costo elevato sia dei consumabili che delle macchine.
Con 300 euro prendi qualcosa di fascia piuttosto bassa.
Io ho un multifunzione laser brother 600x600 ma insomma stampa maluccio e i costi di stampa sono elevatissimi la uso solo perchè ha l'adf e ci posso fare qualche copia.
Il problema del costo a dire il vero esisteva anche con le inkjet tuttavia ora ci sono dei piani mensili da parte di Epson e HP che rendono il costo abbastanza abbordabile, le stampanti poi costano veramente poco.
300 pagine a colori costano 11,90 al mese con epson readyprint indipendentemente dalla copertura.
idem con HP instaink sono 4 centesimi a pagina con inchiostri originali
Se vuoi la stampa a colori a livello di un ufficio domestico penso siano una soluzione migliore.
L'unica controindicazione c'è per chi non stampa con continuità.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top