Consiglio Acquisto Smartphone Android

Pubblicità

Smashell

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno raga,

Devo acquistare un nuovo smartphone e sono indeciso su quale acquistare.
La prima indecisione sta se acquistare uno smartphone da siti europei/italiani o dalla cina (visto che si risparmia un po) e la seconda scelta sul dispositivo.
Non ho budget sull'acquisto.
Non ho requisiti particolari ad fatta eccezione: una buona fotocamera ed un buon processore.
Ho fatto una piccola ricerca su qualche smartphone ed i prezzi. Vorrei sapere cosa ne pensate ed in caso se c'e qualche altro dispositivo che non sto considerando ma che magari potrebbe essere superiore a quelli in lista:

- Pixel 10 12/256gb 622euro da amazon.it
- Xiaomi 15t pro 12/512gb 629 euro da amazon.it
- Oneplus 15 16/512gb 679euro cina
- Samsung galaxy s25 ultra 12/512gb 891euro amazon.it
- Oppo find x9 pro 16/512gb 827 euro cina
- Oppo find x9 pro 16/512gb 1299 euro global
- vivo x300 16/512gb 747euro cina
- Vivo x300 pro 16/512gb 847euro cina
- Vivo x300 pro 16/512gb 1250euro global
- Google pixel 10 pro XL 959 euro global
- Oneplus 15 16/512gb 1029euro negozio ita
 
cosa intendi con offrono la poco per il prezzo? Cosa ne pensi di pixel ? E di vivo?
Pixel 10 liscio è un mezzo down grade rispetto al 9
E i vivo a quel prezzo non li vorrei proprio... Non esiste che spendo 800€+ per un vivo oltretutto versione cinese


Io con l' offerta lancio a settembre ho preso uno Xiaomi 15t pro 12/256 pagandolo 490€ e smartwatch incluso in bundle
 
Evita di comprare telefoni specifici per il mercato cinese. Uno perche' hanno un software stracolmo di bloatware e di spyware governativi. Secondo perche' non hanno il Play Store e poi sei forzato ad installarlo per vie traverse. Terzo perche' molte volte non hanno nemmeno la lingua italiana nell'interfaccia. E quarto perche' potrebbero avere problemi con le nostre specifiche bande. Diverso invece se mi dici che te li vendono con la versione global.. ma anche li 1300 euro da spendere in un sito cinese che magari ha pure garanzia ed assistenza molto limitata? Io non mi fiderei. Ma te non sei me. Se e' la versione global ed il sito ti da qualche protezione acquirente potresti anche provare a rischiare.

Detto questo se hai budget illimitato e vuoi il top cameraphone vai con uno tra Vivo 300 Pro, Xiaomi 15 Ultra, Oppo X9 Pro oppure il Pixel 10 Pro. Pero' io personalmente non spenderei mai 1000 euro per un telefono cinese perche' se poi il tuo telefono ha problemi li sei nei casini.
 
Evita di comprare telefoni specifici per il mercato cinese. Uno perche' hanno un software stracolmo di bloatware e di spyware governativi. Secondo perche' non hanno il Play Store e poi sei forzato ad installarlo per vie traverse. Terzo perche' molte volte non hanno nemmeno la lingua italiana nell'interfaccia. E quarto perche' potrebbero avere problemi con le nostre specifiche bande. Diverso invece se mi dici che te li vendono con la versione global.. ma anche li 1300 euro da spendere in un sito cinese che magari ha pure garanzia ed assistenza molto limitata? Io non mi fiderei. Ma te non sei me. Se e' la versione global ed il sito ti da qualche protezione acquirente potresti anche provare a rischiare.

Detto questo se hai budget illimitato e vuoi il top cameraphone vai con uno tra Vivo 300 Pro, Xiaomi 15 Ultra, Oppo X9 Pro oppure il Pixel 10 Pro. Pero' io personalmente non spenderei mai 1000 euro per un telefono cinese perche' se poi il tuo telefono ha problemi li sei nei casini.
Ti ringrazio per le info.

Non ho mai avuto cosi tanti dubbi nell’acquisto di uno smartphone.. sarei tentato da vivo o oppo ma non conosco il software e ci sono recensioni contrastanti, chi ne parla bene e chi male.. il pixel ho il dubbio sull’hardware mi sembra un po acerbo (primo processore di casa tsmc).. I samsung mi sembrano sempre lenti e con funzionalita inutili che appesantiscolo lo smartphone.. xiaomi sarebbe una delle poche valide alternative (il 15t pro ma anche il 15 ultra..) bisogna vedere il software, sono stato utente xiaomi per 10 anni poi mi sono annoiato del software pieno di bug ed ho cambiato
 
I telefoni cinesi non si comprano per il software. Il software e' quello che e', lo si accetta e si va avanti. Tra i cinesi quello che ha il software meno peggio a mio avviso, e' a mani basse Oppo. Pero' esteticamente e' un po' uno scopiazzamento di iOS molto piu' rispetto agli altri brand cinesi. Li in Cina sono molto piu' drogati di Apple rispetto a noi occidentali. Ed in Cina Apple vende un disastro basti pensare che Apple ha la fetta piu' grossa di markeshare laggiu'. Se vai da un cinese e gli chiedi ti do 1000 dollari per uno smartphone cosa ti vorresti comprare? Non ti dicono Huawei, Xiaomi, Oppo o altro. Ti rispondono mi ci compro l'ultimo iPhone uscito.

Su Oppo adesso ci sta in rollout la nuova ColorOS 16 basata su Android 16. Se vuoi farti un'opinione su come sia come interfaccia ti basta fare un salto su YouTube e guardare qualche video in cui te la mostrano. Se proprio non vuoi il software cinese, io da samsunghiano ti consiglierei a mani basse Samsung lato software.. pero' come hardware siamo sempre li da qualche tempo a questa parte... top processore dell'anno corrente ma pero' stesse ottime fotocamere di prima, stesso display di prima, stessa batteria di prima eccetera eccetera.. ci sta poca innovazione ma come telefono e' solidissimo come tutti i Samsung Ultra prima di lui.

Oppure vai con con il Pixel 10 Pro.. top cameraphone con top software e supporto pero' boh.. non brilla per potenza bruta, non monta il migliore display in circolazione ed il software e' si praticamente stock senza quasi niente oltre ai servizi Google.. ma pero' non e' mai privo di problemi e bug (che poi vengono patchati). E poi ci sta il problema della batteria che viene limitata.
 
poi mi sono annoiato del software pieno di bug ed ho cambiato
uso xiaomi ininterrottamente dal 2019 e l' unico "bug" è quello dei messaggi vocali di whatsapp che si fermano quando avvicini lo smartphone verso il la testa per ascoltarli

il software invece è stato migliorato e arricchito di funzionalità rispetto a 3-4 anni fa quando c' era la miui, comunque se hai qualche dubbio con xiaomi c'è il buon samsung s25 ultra, software super collaudato, aggiornamenti per 7 anni, praticamente è nato con android 15 e dovrebbe vedere android 22 nel 2032... aggiungi hw da vero top di gamma
con l' s25 ultra cadi in piedi sotto ogni aspetto, se parlassimo di 100€ ti direi chissenefrega e prendi il primo cinesone che capita, ma con 800€ vorrei che il mio acquisto sia in mani sicure, e dopo apple, questo lo ottieni con pixel e samsung
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top