Salve a tutti.
Da un mesetto sto cercando un pc che abbia i seguenti requisiti:
-Scheda grafica dedicata
-SSD da 1 TB di oppure da 512 GB ma con la possibilità in futuro di poterla sostituire con una più capiente
-16 GB di RAM
-Prezzo inferiore ai 700 euro (purtroppo questa è la cifra massima che posso spendere)
So perfettamente che trovare un computer che soddisfi tutte le caratteristiche citate a meno di 700 euro è un'impresa ardua ma comunque sono riuscito a trovarne due che le soddisfano:
1)TUF Gaming F15 modello FX506LHB-HN333W con processore Intel i5 10300H, scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1650 4 GB, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Prezzo 669 euro.
2)Ideapad Gaming 3 15 modello 82SB00WCIX con processore AMD Rayzen 5 6600H, scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 4 GB, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Prezzo 699 euro.
Il primo ha un slot di memoria in più e, quindi, c'è la possibilità di estendere la memoria senza troppe difficoltà.
Il secondo, invece, non ha questo slot di memoria in più e, quindi, l'operazione di estensione della memoria diventa più difficoltosa (clonare il sistema operativo sulla nuova SSD ecc...).
Voi quale scegliereste?
Da un mesetto sto cercando un pc che abbia i seguenti requisiti:
-Scheda grafica dedicata
-SSD da 1 TB di oppure da 512 GB ma con la possibilità in futuro di poterla sostituire con una più capiente
-16 GB di RAM
-Prezzo inferiore ai 700 euro (purtroppo questa è la cifra massima che posso spendere)
So perfettamente che trovare un computer che soddisfi tutte le caratteristiche citate a meno di 700 euro è un'impresa ardua ma comunque sono riuscito a trovarne due che le soddisfano:
1)TUF Gaming F15 modello FX506LHB-HN333W con processore Intel i5 10300H, scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1650 4 GB, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Prezzo 669 euro.
2)Ideapad Gaming 3 15 modello 82SB00WCIX con processore AMD Rayzen 5 6600H, scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 4 GB, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Prezzo 699 euro.
Il primo ha un slot di memoria in più e, quindi, c'è la possibilità di estendere la memoria senza troppe difficoltà.
Il secondo, invece, non ha questo slot di memoria in più e, quindi, l'operazione di estensione della memoria diventa più difficoltosa (clonare il sistema operativo sulla nuova SSD ecc...).
Voi quale scegliereste?