Consiglio acquisto portatile gaming/editing [Budget 1000€]

Pubblicità

Mary94

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
4
Punteggio
32
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale portatile acquistare per mia sorella:
  • budget 1000€, ma potrebbe arrivare a 1300€ o qualcosa in più;
  • va bene un portatile da gaming FHD, anche perché lo userebbe per giocare ad avventure grafiche tipo Life is Strange e altri giochi non proprio “pesanti”;
  • per scrivere sia su Word che su Google documenti, guardare film/serie tv in streaming;
  • anche per fare editing foto/video leggero;
  • che sia veloce nel trasferire i file tra pc e hd esterno;
  • da almeno 15 pollici, ma non sarebbe male un 16/17;
  • se potete consigliare anche una base di raffreddamento.
L’unica cosa negativa e che non deve essere della HP, non è una marca che apprezza.

Grazie per la disponibilità.
 
HP fa tanti prodotti, se si è trovata male con uno, non significa che avrà problemi anche con altri, come prima scelta consiglio l'HP victus, in alternativa c'è il lenovo LOQ
scendendo a compromessi, da amazon spagna c'è l'HP omen e alienware, entrambi fascia alta del loro brand
 
Grazie per la risposta celere.

Preferisce le marche asiatiche, ha usato il mio Asus F540LJ i3-5005U e ha un Fujitsu LifeBook E733 da un po' di anni e nonostante l'età e lo schermo ormai rovinato, vive ancora... quindi voleva rimanere su quell'area geografica.

Il Lenovo LOQ gli piace, ma ci sarebbe comunque qualche altra marca che puoi consigliare?
 
Grazie per la risposta celere.

Preferisce le marche asiatiche, ha usato il mio Asus F540LJ i3-5005U e ha un Fujitsu LifeBook E733 da un po' di anni e nonostante l'età e lo schermo ormai rovinato, vive ancora... quindi voleva rimanere su quell'area geografica.

Il Lenovo LOQ gli piace, ma ci sarebbe comunque qualche altra marca che puoi consigliare?
non consiglio roba in base alla marca ma all'hardware che monta, se vuole asus deve salire come budget su questo, che si trova sulla stessa fascia dei primi due
 
non consiglio roba in base alla marca ma all'hardware che monta, se vuole asus deve salire come budget su questo, che si trova sulla stessa fascia dei primi due
Posso immaginare che consigli solo per le componenti, visto che le marche più delle volte fanno pagare più per il nome che per quello che montano.
Il mio commento non era per specificare una marca in particolare, ma solo la provenienza, perché nel corso degli anni si è trovata meglio con le "marche asiatiche", non intendevo che vuole per forza Asus, Fujitsu o qualsiasi altra di quell'area geografica... alla fine se un portatile ha delle buone componenti e un buon prezzo, può chiamarsi anche "sorrisi&canzoni" per quanto le riguarda.

ASUS TUF Gaming A16 FA608UH con scheda video NVidia RTX 5050 e schermo 16''
ASUS TUF Gaming A16 FA608UM è identico a parte la scheda video che è una 5060, però costa di più vai fuori budget
nella stessa pagina ci sono altri notebook della serie Asus TUF Gaming
Questo ASUS TUF Gaming A16 FA608UH#B0DYF198SY che costa al momento 1289€ ha delle differenze rispetto al Lenovo LOQ da 1199€ che ha consigliato mr_loco?

Perché se per 100€ in più può prendere un 16 pollici, non sarebbe male... ma se è meglio il Lenovo prenderà quello.


Scusatemi per le tante domande, a volte ripetitive, ma preferisco passare per stupida visto la mia conoscenza basica di questo argomento, ma anche per il prezzo, perché vorrei consigliare un buon prodotto che gli possa durare nel tempo.

Grazie per le risposte.
 
Posso immaginare che consigli solo per le componenti, visto che le marche più delle volte fanno pagare più per il nome che per quello che montano.
Il mio commento non era per specificare una marca in particolare, ma solo la provenienza, perché nel corso degli anni si è trovata meglio con le "marche asiatiche", non intendevo che vuole per forza Asus, Fujitsu o qualsiasi altra di quell'area geografica... alla fine se un portatile ha delle buone componenti e un buon prezzo, può chiamarsi anche "sorrisi&canzoni" per quanto le riguarda.
io mi riferivo più al fatto di evitare HP perchè in passato non ci si è trovata bene, tutti i brand hanno alti e bassi e molto cambia in base alla fascia di prezzo, sarebbe come evitare l'iphone 16 perchè con l'iphone 4 la fotocamera era da 3mpx
Questo ASUS TUF Gaming A16 FA608UH#B0DYF198SY che costa al momento 1289€ ha delle differenze rispetto al Lenovo LOQ da 1199€ che ha consigliato mr_loco?
ha una 5050 contro la 5060 del LOQ (maggiore è il numero e più prestazioni ha), io personalmente continuo a consigliare l'HP victus come componentistica (meglio ancora l'omen dalla spagna)
 
io mi riferivo più al fatto di evitare HP perchè in passato non ci si è trovata bene, tutti i brand hanno alti e bassi e molto cambia in base alla fascia di prezzo, sarebbe come evitare l'iphone 16 perchè con l'iphone 4 la fotocamera era da 3mpx

ha una 5050 contro la 5060 del LOQ (maggiore è il numero e più prestazioni ha), io personalmente continuo a consigliare l'HP victus come componentistica (meglio ancora l'omen dalla spagna)
Lo so, ma purtroppo devo seguire i suoi gusti ed è lei che sta uscendo i soldi 😅

Tra quelli linkati nella discussione (e il passaggio tra le schede del browser più e più volte...), ha deciso di prendere il Lenovo LOQ consigliato da mr_loco.

Ora l'unica cosa che le serve è una base di raffreddamento, così è al completo.
C'è qualche particolare da sapere per prenderne una buona?
Il costo non è importante, visto che sta risparmiando sul portatile, cosa consigliate?

Ora finalmente posso andare a vedere la mia discussione per il fisso da gaming... xD
 
Perché se per 100€ in più può prendere un 16 pollici, non sarebbe male... ma se è meglio il Lenovo prenderà quello.
L'Asus ha una CPU più moderna e una scheda video meno potente (questi 2 fattori loportano ad avere più autonomia), lo schermo ha risoluzione 1920x1200 il LOQ 1920x1080, è per questo motivo che servia il 16''
comunque per quello che ci deve fare tua sorella vanno bene tutti e due, il monitor ha dimensioni superiori.

In linea generale, per il futuro, non ci si deve basare sulle marche, HP fa notebook di fascia base e notebook buoni, se anche avete avuto un'esperienza negativa non è una ragione per scartarli a priori
 
L'Asus ha una CPU più moderna e una scheda video meno potente (questi 2 fattori loportano ad avere più autonomia), lo schermo ha risoluzione 1920x1200 il LOQ 1920x1080, è per questo motivo che servia il 16''
comunque per quello che ci deve fare tua sorella vanno bene tutti e due, il monitor ha dimensioni superiori.

In linea generale, per il futuro, non ci si deve basare sulle marche, HP fa notebook di fascia base e notebook buoni, se anche avete avuto un'esperienza negativa non è una ragione per scartarli a priori
Immagino, anche se poi va a "fortuna"...

Invece per la base di raffreddamento? Va bene qualsiasi o deve prenderne una specifica?

Grazie ancora per i consigli.
 
Immagino, anche se poi va a "fortuna"...
beh sì, anche
Invece per la base di raffreddamento? Va bene qualsiasi o deve prenderne una specifica?
io non ci farei troppo affidamento, tra l'altro le ventole fanno rumore
vedi se ne trovi una con 2 sole ventole grosse, girano più lentamente e danno meno fastidio
 
Invece per la base di raffreddamento? Va bene qualsiasi o deve prenderne una specifica?
quelli di cooler master che consigliavo sempre non sono più in vendita, aspettare l'arrivo del notebook e cercane una in base alle ventole sotto il notebook, perchè la maggior parte hanno le ventole un po random
 
beh sì, anche

io non ci farei troppo affidamento, tra l'altro le ventole fanno rumore
vedi se ne trovi una con 2 sole ventole grosse, girano più lentamente e danno meno fastidio
Questa è tra le prime che spuntano su Amazon: Mars Gaming MNBC2

Invece mentre scorrevo su reddit qualcuno consigliava questa marca: llano

quelli di cooler master che consigliavo sempre non sono più in vendita, aspettare l'arrivo del notebook e cercane una in base alle ventole sotto il notebook, perchè la maggior parte hanno le ventole un po random
Della Cooler Master ho trovato questo: Cooler Master NotePal U2 PLUS V2 Laptop Cooler
 
il modello è quello, ma costa troppo, lo consigliavo quando costava 25€, la particolarità di quel prodotto sono le ventole che possono essere spostate per tutta la griglia, permettendoti di posizionarle direttamente sotto le ventole del notebook e con un pò di manualità, è possibile cambiare le ventole originali con prodotti di fascia molto più alta e silenziose
 
il modello è quello, ma costa troppo, lo consigliavo quando costava 25€, la particolarità di quel prodotto sono le ventole che possono essere spostate per tutta la griglia, permettendoti di posizionarle direttamente sotto le ventole del notebook e con un pò di manualità, è possibile cambiare le ventole originali con prodotti di fascia molto più alta e silenziose
Se lo consigli, lo tengo sott'occhio e appena scende di prezzo lo prendo al volo.
Quali ventole potrei montare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top