andra80
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Buongiorno!
Devo sostituire il mio vecchio convertibile Acer e sono indecisa fra LG e HP.
LG mi attirano il pennino incluso e la legerezza ma non so quanto siano affidabili i portatili LG.
Hp ha molte porte per i vari dispositivi, il lettore impronte (che LG non ha) però è più pesante e non ha il pennino. Inoltre, leggo molte critiche per i prodotti HP e l'assistenza clienti.
Mi sembra che a livello processore (lo stesso, HP 14a generazione LG dodicesima) , ram (Hp leggermete più veloce), scheda grafica integrata (Intel Arc) siano quasi identici. Cambia lo schermo, HP migliore ma per il mio uso non so se noterò la differenza.
Per uso ufficio (Office, Cad) e avventure grafiche quale dovrei scegliere?
Come marchio notebook e assistenza clienti meglio LG o HP?
Su Hp l'assistente basato sull'IA fa tanta differenza? Non ho mai provato un pc con l'assistente basato sull'IA.
Avete qualche altro suggerimento senza superare il budget?
Grazie.
Devo sostituire il mio vecchio convertibile Acer e sono indecisa fra LG e HP.
LG mi attirano il pennino incluso e la legerezza ma non so quanto siano affidabili i portatili LG.
Hp ha molte porte per i vari dispositivi, il lettore impronte (che LG non ha) però è più pesante e non ha il pennino. Inoltre, leggo molte critiche per i prodotti HP e l'assistenza clienti.
Mi sembra che a livello processore (lo stesso, HP 14a generazione LG dodicesima) , ram (Hp leggermete più veloce), scheda grafica integrata (Intel Arc) siano quasi identici. Cambia lo schermo, HP migliore ma per il mio uso non so se noterò la differenza.
Per uso ufficio (Office, Cad) e avventure grafiche quale dovrei scegliere?
Come marchio notebook e assistenza clienti meglio LG o HP?
Su Hp l'assistente basato sull'IA fa tanta differenza? Non ho mai provato un pc con l'assistente basato sull'IA.
Avete qualche altro suggerimento senza superare il budget?
Grazie.
Ultima modifica: