Consiglio acquisto portatile 2 in 1

Pubblicità

andra80

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
25
Buongiorno!

Devo sostituire il mio vecchio convertibile Acer e sono indecisa fra LG e HP.
LG mi attirano il pennino incluso e la legerezza ma non so quanto siano affidabili i portatili LG.
Hp ha molte porte per i vari dispositivi, il lettore impronte (che LG non ha) però è più pesante e non ha il pennino. Inoltre, leggo molte critiche per i prodotti HP e l'assistenza clienti.
Mi sembra che a livello processore (lo stesso, HP 14a generazione LG dodicesima) , ram (Hp leggermete più veloce), scheda grafica integrata (Intel Arc) siano quasi identici. Cambia lo schermo, HP migliore ma per il mio uso non so se noterò la differenza.
Per uso ufficio (Office, Cad) e avventure grafiche quale dovrei scegliere?
Come marchio notebook e assistenza clienti meglio LG o HP?
Su Hp l'assistente basato sull'IA fa tanta differenza? Non ho mai provato un pc con l'assistente basato sull'IA.
Avete qualche altro suggerimento senza superare il budget?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao vai di lenovo ideapad 2-1 che in offerta ad un ottimo prezzo ed è perfetto per tutto quello che devi fare.
Lascia perdere l'assitente AI tanto oramai su win 11 c'è copilot
 
Buongiorno!

Devo sostituire il mio vecchio convertibile Acer e sono indecisa fra LG e HP.
LG mi attirano il pennino incluso e la legerezza ma non so quanto siano affidabili i portatili LG.
Hp ha molte porte per i vari dispositivi, il lettore impronte (che LG non ha) però è più pesante e non ha il pennino. Inoltre, leggo molte critiche per i prodotti HP e l'assistenza clienti.
Mi sembra che a livello processore (lo stesso, HP 14a generazione LG dodicesima) , ram (Hp leggermete più veloce), scheda grafica integrata (Intel Arc) siano quasi identici. Cambia lo schermo, HP migliore ma per il mio uso non so se noterò la differenza.
Per uso ufficio (Office, Cad) e avventure grafiche quale dovrei scegliere?
Come marchio notebook e assistenza clienti meglio LG o HP?
Su Hp l'assistente basato sull'IA fa tanta differenza? Non ho mai provato un pc con l'assistente basato sull'IA.
Avete qualche altro suggerimento senza superare il budget?
Grazie.
aventure grafiche intendi giochi o che disegni quel tipo di prodotti? c'è il samsung galaxy book pro 360, ha un pannello simile a quello dei suoi tablet (compreso la tecnologia amoled), che per disegnare è la morte sua (anche se preferisco il touch and feel degli ipad)
 
Ciao vai di lenovo ideapad 2-1 che in offerta ad un ottimo prezzo ed è perfetto per tutto quello che devi fare.
Lascia perdere l'assitente AI tanto oramai su win 11 c'è copilot
Grazie mille ma il programma Cad che devo usare per lavoro ormai mi richiede minimo i7. Il Lenovo ha un i5 (che ho attualmente) e ho grossi problemi con il programma CAD. Per lo stesso programma preferirei un 16" per avere una visuale migliore dei disegni che su un 14".

aventure grafiche intendi giochi o che disegni quel tipo di prodotti? c'è il samsung galaxy book pro 360, ha un pannello simile a quello dei suoi tablet (compreso la tecnologia amoled), che per disegnare è la morte sua (anche se preferisco il touch and feel degli ipad)
Grazie, guarderò il Samsung. Gioco ad avventure grafiche punta e clicca, tempo permettendo. Pennino serve per un programma CAD (mobili) e tempo libero cruciverba, puzzle, appunti. Niente disegno artistico, per quello preferisco ancora la tela. E niente programmazione/progettazione giochi, magari sapessi farlo.
I Samsung sono affidabili come notebook? Non ho mai avuto uno sotto mani e la Samsung la associo più agli smartphone e TV.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie, guarderò il Samsung. Gioco ad avventure grafiche punta e clicca, tempo permettendo. Pennino serve per un programma CAD (mobili) e tempo libero cruciverba, puzzle, appunti. Niente disegno artistico, per quello preferisco ancora la tela. E niente programmazione/progettazione giochi, magari sapessi farlo.
I Samsung sono affidabili come notebook? Non ho mai avuto uno sotto mani e la Samsung la associo più agli smartphone e TV.
fa buoni notebook, sono pochi consigliati qui sul forum perchè tendono a costare qualcosa in più rispetto alla concorrenza, ma nel tuo caso i prodotti 2 in 1 di qualità si contano sulle dita di una mano
dato che non ti servirà per disegnare, c'è questo che monta un i7 ultra di seconda generazione, che sono molto più efficienti rispetto alla prima e ha una gpu integrata migliore, c'è anche uno sconto di 150€ incluso (controlla se attivo nel carrello)
 
16 pollici difficili da trovare, io andrei di questo lenovo qua, hardware migliore delle cpu intel, lo schermo rimane 14"
 
SInceramente io lavoro con macbook oramai da anni e sono 13.3" / 14" quindi per me significano solo miglior trasportabilità
 
fa buoni notebook, sono pochi consigliati qui sul forum perchè tendono a costare qualcosa in più rispetto alla concorrenza, ma nel tuo caso i prodotti 2 in 1 di qualità si contano sulle dita di una mano
dato che non ti servirà per disegnare, c'è questo che monta un i7 ultra di seconda generazione, che sono molto più efficienti rispetto alla prima e ha una gpu integrata migliore, c'è anche uno sconto di 150€ incluso (controlla se attivo nel carrello)
Comincio con la parte faccile, c'è lo sconto da 150€, grazie.
Sul processore avevo già da prima un dubbio ora ne parlo. Quello più recente, la seconda generazione, il Intel Core 7 Processor 150U rispetto a quello di prima generazione Intel Core Ultra 7 155H a me sembra più efficiente ma meno performante. Il processore Intel Core Ultra 7 155H ha 16C/22T il 150U ha 8C/8T non c'è paragone. Vero che la velocità dei single core è più alta nel 150U però vista la differenza di numero credo conti poco la differenza di velocità. Anche perchè nel lavoro sono sempre multitasking con tanti file aperti in contemporanea Excel, accdb, word, pdf, dwg ecc. In questo caso il numero maggiore di C/T non è meglio?
La scheda grafica integrata il 155H ha il vantaggio in frequenza 2.25 GHz rispetto ai 1.95 GHz del 150U. Poi, la prima ha 2 Multi-Format Codec Engines la seconda solo 1. La prima non ha il H.266 come la seconda ma per il mio uso è poco rilevante.
Perchè ritieni il 150U migliore del 155H? La stessa domanda vale per la scheda grafica.
Scusa le domande ma cerco di capire per imparare.
Grazie per la pazienza
 
SInceramente io lavoro con macbook oramai da anni e sono 13.3" / 14" quindi per me significano solo miglior trasportabilità
Su questo non c'è dubbio. E quando stai molto in giro diventa importante sia la misura che il peso. Per questo, prenderò in considerazione anche il 14".
 
Sul processore avevo già da prima un dubbio ora ne parlo. Quello più recente, la seconda generazione, il Intel Core 7 Processor 150U rispetto a quello di prima generazione Intel Core Ultra 7 155H a me sembra più efficiente ma meno performante. Il processore Intel Core Ultra 7 155H ha 16C/22T il 150U ha 8C/8T non c'è paragone. Vero che la velocità dei single core è più alta nel 150U però vista la differenza di numero credo conti poco la differenza di velocità. Anche perchè nel lavoro sono sempre multitasking con tanti file aperti in contemporanea Excel, accdb, word, pdf, dwg ecc. In questo caso il numero maggiore di C/T non è meglio?
quelle due cpu sono entrambe di 1° generazione, te ne accorgi dall'1 iniziale sui modelli (intel ultra 100), quello dell'ultimo samsung che ti ho linkato è un 258V che è sempre un 8 core, ma con consumi massimi di 37w con boost di 4.8Ghz, autocad è un applicazione single core, come anche office, il multitasking va a pesare sulla ram, non vengono divisi i core per applicazioni
La scheda grafica integrata il 155H ha il vantaggio in frequenza 2.25 GHz rispetto ai 1.95 GHz del 150U. Poi, la prima ha 2 Multi-Format Codec Engines la seconda solo 1. La prima non ha il H.266 come la seconda ma per il mio uso è poco rilevante.
il 258V ha una ARC140 come igpu
 
quelle due cpu sono entrambe di 1° generazione, te ne accorgi dall'1 iniziale sui modelli (intel ultra 100), quello dell'ultimo samsung che ti ho linkato è un 258V che è sempre un 8 core, ma con consumi massimi di 37w con boost di 4.8Ghz, autocad è un applicazione single core, come anche office, il multitasking va a pesare sulla ram, non vengono divisi i core per applicazioni

il 258V ha una ARC140 come igpu
grazie dei chiarimenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top