Consiglio acquisto PC portatile

Pubblicità

magick

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
2
Punteggio
5
Ciao, sto cercando consigli per acquistare un computer portatile: uso ufficio (word, excel), programmi di statistica ed elaborazioni (tipo Openrefine e Tableau), navigazione internet e sporadicamente visione di film magari collegandolo a un televisore full hd, possibilmente con tastierino numerico; max 650€, ma se riesco a stare sui 500 sarebbe meglio.

Avevo valutato questi:

1. Lenovo IdeaPad 330S 1,60 GHz Intel® Core™ i5 di ottava generazione i5-8250U, RAM 8 GB, Storage 256 GB SSD e grafica dedicata AMD Radeon 535
2. ASUS Vivobook A512FB-BR053T, Intel Core i5-8265U, RAM 8 GB DDR4, SSD da 256GB, Scheda Grafica Nvidia MX110 da 2GB DDR5
3. Lenovo ideapad 330S-15ARR, AMD Ryzen 3 2200U, RAM 8 GB, Storage 256 GB SSD

finchè nel volantino Mediaworld ho visto questo a 459€:
HP 15-db0035nl, Processore AMD Ryzen 5-2500U (2 GHz - 6 MB L2) SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" WLED Full HD Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8.

non ho capito se la grafica è integrata o dedicata, ma per quella cifra mi sembra ottimo (e ha pure il lettore dvd).

In realtà da Mediaworld posso usufruire di un buono sconto, per cui riuscirei a far rientrare anche questo nel budget:
ASUS VivoBook 15 S512UF-BQ039T, Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L3) SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LED Full HD Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata

ma vale la pena per il mio uso spendere di più per prendere un Core i7?


Mi serve qualcosa che non rallenti nelle varie operazioni, almeno 15" e sotto i 2 kili, ma non so come valutare le prestazioni, gli altri componenti (tipo la scheda madre), identificare eventuali colli di bottiglia.

Consigli?

Grazie.
 
Io andrei con questo
Grazie per la risposta. Posso farti un paio di domande?

1. Mi puoi spiegare come mai su internet leggo che sui portatili è meglio evitare processori AMD?
2. A un prezzo simile c'è anche HP 15-DB0017NL, però con Ryzen 3 e grafica dedicata Radeon 530 2GB. Meglio scendere come processore per avere una scheda grafica dedicata?
 
Ultima modifica:
1. Mi puoi spiegare come mai su internet leggo che sui portatili è meglio evitare processori AMD?

Ma dove lo leggi scusa ?

2. A un prezzo simile c'è anche HP 15-DB0017NL, però con Ryzen 3 e grafica dedicata Radeon 530 2GB. Meglio scendere come processore per avere una scheda grafica dedicata?

Assolutamente no, vai con quello che ti ho linkato, è decisamente migliore nel complesso, anche come scheda video
 
Grazie per la risposta. Posso farti un paio di domande?

1. Mi puoi spiegare come mai su internet leggo che sui portatili è meglio evitare processori AMD?
2. A un prezzo simile c'è anche HP 15-DB0017NL, però con Ryzen 3 e grafica dedicata Radeon 530 2GB. Meglio scendere come processore per avere una scheda grafica dedicata?

1) Solo qui da noi si sentono stupidaggini di questo genere, in nessun'altra parte del mondo è così … :D
2) Vai sul VivoBook S15 (S512DA) col nuovo "Picasso" 3500U: https://www.informatica2008.it/da-1...2-windows-10-s512da-ej073t-4718017277082.html ;)
 
1) Solo qui da noi si sentono stupidaggini di questo genere, in nessun'altra parte del mondo è così … :D
2) Vai sul VivoBook S15 (S512DA) col nuovo "Picasso" 3500U: https://www.informatica2008.it/da-1...2-windows-10-s512da-ej073t-4718017277082.html ;)
Guarda, a me la diatriba Intel vs AMD è sempre sembrata come quella Windows vs Mac. Sul fisso ho sempre preso AMD e quando ho iniziato ad avere problemi di stabilità tutti mi dicevano che avrei dovuto prendere Intel per evitare problemi, fino a quando ho scoperto che l'instabilità era dovuta alla ram. Ho fatto un upgrade cambiando ram e prendendo un FX8300 e il computerè letteralmente rinato. Sui portatili però non so nulla, quindi mi fido di ciò che dite.

Sul tuo suggerimento, vale la pena spendere di più per il 3500U rispetto al 2500U, in quali attività avrei un aumento delle pretazioni evidente?
Altra cosa che ho letto in giro (ma anche qui chiedo il vostro parere) è che i notebook HP montano scarsi dissipatori, con conseguentemente peggioramento delle performance. In questo caso l'Asus sarebbe preferibile rispetto ad HP?
 
C’è anche l’HP 15-cw0013nl a 499€ da Eu...ics che, se non ho capito male da quanto mi hanno scritto, è un buon portatile per quel prezzo:
AMD Ryzen 5 2500U, Vega 8 graphics, 8 GB di RAM, 256 GB SSD, FHD LED 15,6”, Win 10 Home
 
Sul tuo suggerimento, vale la pena spendere di più per il 3500U rispetto al 2500U, in quali attività avrei un aumento delle pretazioni evidente?
Altra cosa che ho letto in giro (ma anche qui chiedo il vostro parere) è che i notebook HP montano scarsi dissipatori, con conseguentemente peggioramento delle performance. In questo caso l'Asus sarebbe preferibile rispetto ad HP?

Guarda, non si tratta soltanto di ottenere 100MHz in più rispetto al 2500U, il 3500U è più "rifinito", costruito con "nodi" a 12nm e architettura migliorata, ha prestazioni più "sostenute" e la durata della batteria è maggiore in presenza di questa nuova CPU, minore potenza dissipata significa meno calore prodotto a parità di elaborazione, sono tutti "plus" non da poco :sisi:
In definitiva, dovendo scegliere tra 2500U e 3500U, a mio giudizio non c'è motivo per non scegliere quest'ultimo, a meno di notevoli differenze di prezzo tra i due modelli ;)
https://www.market2go.it/it/notebook/986850-s512da-ej073t-r5-3500u-4718017277082.html :)
 
Guarda, non si tratta soltanto di ottenere 100MHz in più rispetto al 2500U, il 3500U è più "rifinito", costruito con "nodi" a 12nm e architettura migliorata, ha prestazioni più "sostenute" e la durata della batteria è maggiore in presenza di questa nuova CPU, minore potenza dissipata significa meno calore prodotto a parità di elaborazione, sono tutti "plus" non da poco :sisi:
In definitiva, dovendo scegliere tra 2500U e 3500U, a mio giudizio non c'è motivo per non scegliere quest'ultimo, a meno di notevoli differenze di prezzo tra i due modelli ;)
https://www.market2go.it/it/notebook/986850-s512da-ej073t-r5-3500u-4718017277082.html :)
Grazie per i chiarimenti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top