Consiglio acquisto nuovo notebook per utilizzo base e fotoritocco

Pubblicità

Cirano

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
3
Punteggio
23
Ciao a tutti!

Il mio Hp del 2009 mi sta abbandonando e ho deciso di tornare al notebook (ho usato un tablet top gamma negli ultimi anni) per poter utilizzare programmi utili alla mia nuova passione (la fotografia grazie alla mia reflex!). Sono a digiuno di nozioni su informatica/notebook quindi chiedo a voi un consiglio su un notebook che può fare al caso mio. Per i miei utilizzi (navigazione, streaming, office e programmi simili, fotoritocco) avevo pensato ad una configurazione del genere a cui aggiungo dei fattori estetici:

-Grandezza schermo: indifferente
-Marca: Conosco Asus e Hp, ma sono aperto ad altro
-Risoluzione schermo: almeno Full Hd
-Processore: I5 o I7 anche serie U
-Grafica: Nvidia da almeno 1Gb dedicato (meglio se 2Gb)
-Ram: almeno 8Gb (ma va bene anche da 4Gb se è poi presente uno sportellino per fare un upgrade ad almeno 8Gb, senza invalidare la garanzia)
-Budget: il più basso possibile per la configurazione minima che io reputo giusta per il mio utilizzo (correggetemi se sbaglio..)
-Chassis non plasticoso, ma alluminio o simili (o quantomeno plastiche di eccellente qualità)


Mi date una mano?
 
Ciao a tutti!

Il mio Hp del 2009 mi sta abbandonando e ho deciso di tornare al notebook (ho usato un tablet top gamma negli ultimi anni) per poter utilizzare programmi utili alla mia nuova passione (la fotografia grazie alla mia reflex!). Sono a digiuno di nozioni su informatica/notebook quindi chiedo a voi un consiglio su un notebook che può fare al caso mio. Per i miei utilizzi (navigazione, streaming, office e programmi simili, fotoritocco) avevo pensato ad una configurazione del genere a cui aggiungo dei fattori estetici:

-Grandezza schermo: indifferente
-Marca: Conosco Asus e Hp, ma sono aperto ad altro
-Risoluzione schermo: almeno Full Hd
-Processore: I5 o I7 anche serie U
-Grafica: Nvidia da almeno 1Gb dedicato (meglio se 2Gb)
-Ram: almeno 8Gb (ma va bene anche da 4Gb se è poi presente uno sportellino per fare un upgrade ad almeno 8Gb, senza invalidare la garanzia)
-Budget: il più basso possibile per la configurazione minima che io reputo giusta per il mio utilizzo (correggetemi se sbaglio..)
-Chassis non plasticoso, ma alluminio o simili (o quantomeno plastiche di eccellente qualità)


Mi date una mano?

Budget e pollici ?
 
Non male. Grazie! Pare però non sia IPS.
Sto considerando l'Hp Envy 15AE107NL. Cosa ne pensate?

Non è IPS :asd:

Cosa ne dici di questi due:
Visualizza allegato 199752Visualizza allegato 199751

Sono solo 13.3", te lo concedo, però hanno schermi IPS touch e il lenovo addirittura ha risoluzione 3800x1800 :sisilui: senza contare che sono leggeri ma di potenza discreta... l'unica pecca e che hanno solo l'integrata.
 
Non è IPS :asd:

Cosa ne dici di questi due:
Visualizza allegato 199752Visualizza allegato 199751

Sono solo 13.3", te lo concedo, però hanno schermi IPS touch e il lenovo addirittura ha risoluzione 3800x1800 :sisilui: senza contare che sono leggeri ma di potenza discreta... l'unica pecca e che hanno solo l'integrata.

Come non è IPS? L'Envy lo danno ovunque come IPS..

- - - Updated - - -

Non è IPS :asd:

Cosa ne dici di questi due:
Visualizza allegato 199752Visualizza allegato 199751

Sono solo 13.3", te lo concedo, però hanno schermi IPS touch e il lenovo addirittura ha risoluzione 3800x1800 :sisilui: senza contare che sono leggeri ma di potenza discreta... l'unica pecca e che hanno solo l'integrata.

Ho dato un'occhiata più approfondita ai due che mi hai consigliato. Il problema non è tanto il polliciaggio, quanto la mancanza della scheda video dedicata. Per i più recenti programmi di fotoediting è richiesta, quindi ne ho la necessità.

P.S. l'Envy di cui sopra continuo a trovarlo indicato come IPS ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top