Salve, in questi giorni la mia vecchia TV FullHD da 40", di ben oltre 10 anni fa, ha deciso di lasciarci e dovrei acquistarne una nuova.
La distanza dal divano è di circa 180cm ma, considerando che vorrei montarla su un braccio VESA, potrebbe stare anche qualche cm più distante tenendo il braccio più chiuso e avvicinandola al muro. Quindi come dimensione terrei in considerazione 55" o 65".
Ne verrà fatto un utilizzo misto, tra qualche film in 4k HDR (alcuni anche 10bit e con dolby vision) o 1080p per quelli più datati o su qualche piattaforma di streaming, gaming generico con PS5 e sporadicamente normali canali tv.
Ma nel complesso l'uso non sarà molto frequente, più o meno un paio di ore al giorno ma non tutti i giorni.
Per quanto riguarda le tecnologie, è da molto tempo che non seguo più il mondo delle TV quindi non saprei bene quale scegliere e non sono nemmeno aggiornato sui modelli e i prezzi dei vari produttori, perciò come budget mi terrei su un range abbastanza esteso, tra i 600 e i 900 euro (comunque non sopra i 1000€). Se possibile preferirei acquistare in negozio.
Però credo che eviterei gli OLED perché, nonostante abbia letto in giro che sono stati fatti passi avanti e alcuni marchi offrono anche garanzie estese, ho comunque lo spauracchio del burn-in e non vorrei proprio incapparci.
Mi affido ai vostri consigli e grazie.
La distanza dal divano è di circa 180cm ma, considerando che vorrei montarla su un braccio VESA, potrebbe stare anche qualche cm più distante tenendo il braccio più chiuso e avvicinandola al muro. Quindi come dimensione terrei in considerazione 55" o 65".
Ne verrà fatto un utilizzo misto, tra qualche film in 4k HDR (alcuni anche 10bit e con dolby vision) o 1080p per quelli più datati o su qualche piattaforma di streaming, gaming generico con PS5 e sporadicamente normali canali tv.
Ma nel complesso l'uso non sarà molto frequente, più o meno un paio di ore al giorno ma non tutti i giorni.
Per quanto riguarda le tecnologie, è da molto tempo che non seguo più il mondo delle TV quindi non saprei bene quale scegliere e non sono nemmeno aggiornato sui modelli e i prezzi dei vari produttori, perciò come budget mi terrei su un range abbastanza esteso, tra i 600 e i 900 euro (comunque non sopra i 1000€). Se possibile preferirei acquistare in negozio.
Però credo che eviterei gli OLED perché, nonostante abbia letto in giro che sono stati fatti passi avanti e alcuni marchi offrono anche garanzie estese, ho comunque lo spauracchio del burn-in e non vorrei proprio incapparci.
Mi affido ai vostri consigli e grazie.
Ultima modifica: