DOMANDA Consiglio acquisto nuova stampante

Pubblicità

MidNight_

Utente Attivo
Messaggi
552
Reazioni
91
Punteggio
51
Salve a tutti, con l'arrivo del black friday sto cercando di rinnovare alcune cose e una di queste è proprio la stampante. Ora ho una canon pixma mg3250 che ormai ha fatto il suo corso ed è da cambiare perché mi da mille problemi. Stavo pensando per il nuovo acquisto di orientarmi su una stampante laser, che facendo due calcoli dovrebbe convenire visto il costo elevato delle cartucce d'inchiostro e la possibilità che si secchi. Posso rinunciare quindi alla possibilità di stampare a colori ma non posso invece rinunciare allo scanner che mi trovo spesso ad usare e sarebbe comoda anche la funzione fronte/retro. Detto tutto ciò il budget preferirei si tenesse sotto i 150 euro (non so se è fattibile). Ho letto cose buone delle stampanti della brother, ma quelle con queste caratteristiche superano abbondantemente i 200.
Le uniche che ho trovato sono Brother DCP1612W e Brother DCPL2620DW ma non so esattamente le differenze (una sicuramente il fronte/retro) e se sono valide.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 
se sono valide.
a un paio di uffici ho fatto prendere la Brother MFCL2835DW (va oltre il tuo budget) che ha tutto (fronte/retro automatico, connessioni di rete sia wifi che LAN, alimentazione automatica dello scanner); quello che posso dirti per esperienza è che dovrebbe andare benissimo anche la Brother che hai citato tu (la seconda --> DCPL2620DW che è più moderna dell'altra), sono stampanti solidissime, aggiornano anche il firmare dal loro pannellino, non devi nemmeno metterti al PC, se hanno accesso a Internet rilevano nuovi firmware e se dai conferma lo aggiornano da sole.

Devi solo ricordarti che queste stampanti, quando inviano il messaggio di "toner quasi esaurito", in realtà possono andare avanti ancora per molto; il motivo è che fanno un conteggio delle pagine stampate tenendo poco in conto la copertura reale (che spesso è inferiore del 5% di copertura della pagina). Quindi quando arriva il messaggio si può continuare a stampare e quando non lo fanno più c'è una procedura (specifica per ogni stampante) che azzera il conteggio interno, per cui se c'è ancora inchiostro ci vai avanti.
 
Infatti ne ho sentito parlare sempre bene e tutti le consigliano, anche una mia parente le usa per lavoro e si è trovata benissimo. La questione della validità era più che altro sui modelli specifici che avevo paura fossero troppo vecchiotti (come il primo) o magari ci fossero opzioni migliori.
Ok quindi con queste stampanti quando arriverà il messaggio di "toner quasi esaurito" resetto il conteggio in modo che lei continui a stampare con il toner che gli rimane, poi quando effettivamente vedo che non stampa più perché è finito del tutto lo cambio e resetto di nuovo il conteggio, così che parte da zero per il nuovo toner. Ho capito bene?
 
Ho capito bene?
sì hai capito bene;
per completezza ti dico che su quella che ho fatto prendere io agli uffici, le procedure di azzeramento del conteggio che si trovano su Internet non hanno funzionato, però ha funzionato il reset; la procedura che ho seguito è la seguente
  1. aprire lo sportello per la sostituzione dell'inchiostro
  2. premere <MENU> <*> 2860 (cioè si premono il tasto menu e * insieme, si rilasciano e subito dopo si digita sul tastierino la sequenza di numeri 2864)
  3. a questo punto appare il menu "nascosto" con la scritta MAINTENANCE e una serie di codici che partono da 99 e arrivano fino a 00
  4. selezionando il 99 e premendo <OK> la stampante viene resettata; non mi è chiaro se resetta anche il contatore (penso di no, perché il messaggio di sotituzione toner è ancora sul pannellino, per ora è stato sufficiente ignorarlo e infatti le stampe continuano)
a parte il 99 ci sono una lunga serie di codici numerici, ma non c'è una "mappa" che dica cosa fa il singolo codice (presumo che ce ne sia uno che abbia la sola funzione di resettare il contatore di pagine stampate, ma dai numeri non si capisce quale sia, e per ora non ho trovato documentazione che spieghi i singoli codici).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top