DOMANDA Consiglio acquisto notebook per video editing leggero

Pubblicità

pacicoto

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
5
Ciao a tutti, sto cercando un nuovo notebook per fare dei piccoli lavori di video editing. la cifra da spendere si aggira sui 1000 - 1200 euro. Ho guardato un po in giro sui vari siti di negozi e mi sono focalizzato su alcune caratteristiche fondamentali.

Scheda grafica: Nvidia 4060
processore: Intel i7 13 gen
1 TB di hard disk

principalmente mi sono focalizzato su Asus Tuf e MSI Cyborg....altre marche come Hp o Acer le ho escluse in quando in passato ho avuto delle esperienze non molto positive.

Vi metto i link di 2 modelli:



naturalmente fra i 2 ballano 200 euro e sugli MSI ho letto diverse critiche riguardanti la batteria

naturalmente accetto altre soluzioni, sempre rimanenti sulle caratteristiche che ho elencato
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sto cercando un nuovo notebook per fare dei piccoli lavori di video editing. la cifra da spendere si aggira sui 1000 - 1100 euro. Ho guardato un po in giro sui vari siti di negozi e mi sono focalizzato su alcune caratteristiche fondamentali.

Scheda grafica: Nvidia 4060
processore: Intel i7 13 gen
1 TB di hard disk

principalmente mi sono focalizzato su Asus Tuf e MSI Cyborg....altre marche come Hp o Acer le ho escluse in quando in passato ho avuto delle esperienze non molto positive.

Vi metto i link di 2 modelli:



naturalmente fra i 2 ballano 200 euro e sugli MSI ho letto diverse critiche riguardanti la batteria
hai intenzione di giocarci? sei uno studente?
 
vai sul macbook air M4, ci editi video in 4k, dato che non sei uno studente, se riesci a raccatarne uno (parete o amici), lo paghi 1119€

stando su windows, da amazon spagna
HP victus
asus TUF con 4070 - TUF con 4060 e ryzen
grazie per i consigli, non sono mai entrato nell'ecosistema di Apple e quindi preferisco rimanere su windows...

volevo farti alcune domande in merito ai tuoi riferimenti

fra una scheda 4060 e una 4070 c'è molta differenza?

fra un i7 13620H e un ryzer 7 7435HS quale è più performante? io ho sempre avuto notebook con processori intel

per quanto riguarda il link di amazon che ho messo che ne pensi in rapporto qualità prezzo?
 
grazie per i consigli, non sono mai entrato nell'ecosistema di Apple e quindi preferisco rimanere su windows...
non devi avere un ecosistema apple per usare un mac, ha un sistema operativo non molto differente da windows o linux (più simile all'ultimo), guarda qualche video per farti un idea, ma ha un hardware ottimizzato per fare quel tipo di lavoro
fra una scheda 4060 e una 4070 c'è molta differenza?
la scheda video pesa molto sul rendering e timeline (nvidia ha i driver studio per migliorare l'accelerazione hardware della scheda), entrambe ti permettono di editare, non essendo schede entry level, ovviamente la 4070 va di più e ha più VRAM
fra un i7 13620H e un ryzer 7 7435HS quale è più performante? io ho sempre avuto notebook con processori intel
intel scalda più dei ryzen, come performance siamo li, dato che il lavoro grosso lo fa la gpu
per quanto riguarda il link di amazon che ho messo che ne pensi in rapporto qualità prezzo?
per i tuoi link, ti direi TUF, ma questa versione con ryzen (costa anche meno), ha uno schermo migliore e migliore dissipazione

io ti consiglio il victus con ryzen e 4060, di base ha 32Gb di ram e 1Tb di SSD, che ti evita di aggiornarlo per un po, come prima opzione resta sempre il macbook e se non cerchi necessariamente un notebook, ma solamente qualcosa di compatto da tenere sulla scrivania, c'è il mac mini, che è migliore dei notebook linkati su (l'hardware è lo stesso del macbook air)
 
non devi avere un ecosistema apple per usare un mac, ha un sistema operativo non molto differente da windows o linux (più simile all'ultimo), guarda qualche video per farti un idea, ma ha un hardware ottimizzato per fare quel tipo di lavoro

la scheda video pesa molto sul rendering e timeline (nvidia ha i driver studio per migliorare l'accelerazione hardware della scheda), entrambe ti permettono di editare, non essendo schede entry level, ovviamente la 4070 va di più e ha più VRAM

intel scalda più dei ryzen, come performance siamo li, dato che il lavoro grosso lo fa la gpu

per i tuoi link, ti direi TUF, ma questa versione con ryzen (costa anche meno), ha uno schermo migliore e migliore dissipazione

io ti consiglio il victus con ryzen e 4060, di base ha 32Gb di ram e 1Tb di SSD, che ti evita di aggiornarlo per un po, come prima opzione resta sempre il macbook e se non cerchi necessariamente un notebook, ma solamente qualcosa di compatto da tenere sulla scrivania, c'è il mac mini, che è migliore dei notebook linkati su (l'hardware è lo stesso del macbook air)
grazie per tutti i consigli e per la pazienza :D

purtroppo ho le mie fisse :D con hp ho avuto un'esperienza negativa con un pc pagato 1000 euro, magari sono stato semplicemente sfigato.

da anni compro sempre Asus, e ad oggi mi sono trovato bene, spero di non gufarmela :D

ma fra l'Asus che hai lincato tu e quello che ho lincato io come faccio a capire la differenza dello schermo e della dissipazione? giusto per imparare qualcosa di nuovo.
 
ma fra l'Asus che hai lincato tu e quello che ho lincato io come faccio a capire la differenza dello schermo e della dissipazione? giusto per imparare qualcosa di nuovo.
è nelle info
Mini LED Nebula HDR Display
ventole ARC Flow che migliorano il flusso d'aria fino al 13%
purtroppo ho le mie fisse :D con hp ho avuto un'esperienza negativa con un pc pagato 1000 euro, magari sono stato semplicemente sfigato.
non devi vedere il brand, il victus monta un 8845HS, che ha un TDP di 45w, oltre ad avere 32Gb di ram, che sono d'obbligo per editare, un intel ha un TDP massimo di 115w
 
è nelle info
Mini LED Nebula HDR Display
ventole ARC Flow che migliorano il flusso d'aria fino al 13%

non devi vedere il brand, il victus monta un 8845HS, che ha un TDP di 45w, oltre ad avere 32Gb di ram, che sono d'obbligo per editare, un intel ha un TDP massimo di 115w
grazie x le spiegazioni...purtroppo te ha ragione, ma nn ci posso fare nulla, ho ste genere di fisse ma su qualsiasi cosa....se dico deve essere bianco deve essere bianco e se mi porti una cosa che è bianco sporco non mi va bene. (giusto per fare un esempio).

certo capisco bene che l'Hp a partita di prezzo offre caratteristiche e potenzialità migliori
 
girovagando ho trovato questo sotto i 1000 euro, è un acer e in passato non ho avuto una grande esperienza con un notebook....xo volevo chiedervi se il prezzo è corretto x le sue componenti


inoltre volevo chiedervi fra il processore Ryzen 7 8845hs e l'Intel i7 13620h quale è più performante?
 
Ultima modifica:
non consiglierei acer nemmeno al mio peggior nemico
ahahhaha.....è stato il mio primo notebook circa 20 anni fa...pagato 1300 euro, con un uso normale, dopo circa 3 anni avevo tutte le plastiche interne squagliate.....e da allora mi sono detto mai più Acer...xo nel frattempo, dopo 20 anni ho pensato...magari le cose sono cambiate...e stesso discorso ho fatto per il mio secondo notebook, un Hp. da allora ho comprato solo Asus
 
scelta definitiva quale prendo?

MSI

ASUS

HP

MSI

Ricordo che non mi serve per giocare ma per fare video editing...i prezzi sono tutti vicini....quale di tutti offrirebbe di più, considerando che hanno tutti la stessa scheda grafica 4060
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top