DOMANDA Consiglio acquisto hdd

Pubblicità

Nikkk9

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao, devo acquistare un hdd esterno da 2.5" e uno interno da 3.5" entrambi da 1TB

l'hdd da 2.5" lo voglio usb 3. Cercando su amazon hdd 1 tb usb 3 ne trovo tanti modelli a pochi € di differenza. Cosa cambia da uno all'altro?

L'hdd da 3.5" lo volevo interno. Serve per effettuare backup. Ci sono i wd green o blue allo stesso prezzo oppure i red ma sono per nas. Ci sono anche i Seagate barracuda. Quale prendo?
 
Ti consiglio i WD blue, sia da 3.5" che da 2.5".
Da evitare come la peste i Seagate e i WD Green.

Anche i RED vanno bene, ma sono più costosi e sono costruiti appositamente per un utilizzo continuo nel tempo, se lo devi usare solo per backup allora ti consiglio i blue

Esempi:
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori: Amazon.it: Informatica

Western Digital WD10JPVX BLUE HardDisk: Amazon.it: Informatica
da mettere in un box usb 3.0

oppure compralo già assemblato da usare solo come esterno (cioè con interfaccia usb nativa, quindi non potrai metterlo all'interno di un laptop) ma risparmierai un pò:
WD Elements Portable 1TB USB 3.0, Hard Disk ad Alta capacitÃ*, Archiviazione Extra, Nero: Amazon.it: Informatica
 
Ultima modifica:
Dipende per che tipo di backup. Se è per file importanti io un pensierino al red sinceramente lo farei. Poi tutto dipende dall'importanza dei file e dal budget! :)
 
Ti consiglio i WD blue, sia da 3.5" che da 2.5".
Da evitare come la peste i Seagate e i WD Green.

Anche i RED vanno bene, ma sono più costosi e sono costruiti appositamente per un utilizzo continuo nel tempo, se lo devi usare solo per backup allora ti consiglio i blue

Esempi:
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori: Amazon.it: Informatica

Western Digital WD10JPVX BLUE HardDisk: Amazon.it: Informatica
da mettere in un box usb 3.0

oppure compralo già assemblato da usare solo come esterno (cioè con interfaccia usb nativa, quindi non potrai metterlo all'interno di un laptop) ma risparmierai un pò:
WD Elements Portable 1TB USB 3.0, Hard Disk ad Alta capacitÃ*, Archiviazione Extra, Nero: Amazon.it: Informatica

ok grazie per i consigli, ho acquistato i wd blue. Ti posso chiedere perchè sconsigli i seagate? ne ho alcuni (anche se vecchi) che vanno ancora bene (non vorrei che si rompano all'improvviso).
Un'altra cosa, devo cambiare anche i dischi a un nas che oltre a hdd di rete lo uso anche con 2 ipcam, quindi i dischi sono accesi sempre e continuano a scrivere. Conviene comprare i red o i purple?
 
I merito agli hdd del nas conviene i purple. Questo perchè oltre ad essere progettati per l'h24 sono anche studiati per continue riscritture dello spazio.
 
Si, ben detto. Per meglio specificare i red sono progettati per l'h24 ed un utilizzo normale. I purple invece si usano h24 nei dispositivi di videosorveglianza dove lo spazio di disco viene riempito in fretta e sovrascritto sempre.
 
Ti posso chiedere perchè sconsigli i seagate? ne ho alcuni (anche se vecchi) che vanno ancora bene (non vorrei che si rompano all'improvviso).

Che modelli sono esattamente?
Sconsiglio soprattutto gli ultimi Barracuda (dalla famiglia 7200.14 in su tipo ST31000DM003), tutti quelli con il DM sono un vero casino in caso si debbano recuperare i dati, appena cominciano a danneggiarsi dei settori questi diventano praticamente inutilizzabili, sono un gran problema anche per chi si occupa di recupero dati.
Poi ci sarebbero anche i vecchi Barracuda 7200.10, quindi anche i Maxtor DiamondMax21 dato che in realtà sono identici (Maxtor fu acquisita dalla Seagate), la Seagate all'epoca ebbe la brillante idea di ricoprire la superficie dei piatti con uno sottile strato di materiale lubrificante (forse pensavano che in questo modo i piatti avrebbero resistito meglio ad eventuali graffi delle testine), peccato però che con il tempo e soprattutto a causa del calore che si veniva a generare (i 7200.10 scaldavano tanto) lo strato lubrificante si sgretolava creando dei grumi sui piatti con il risultato che questi andavano a rovinare piatti e testine. Che ideona, vero? :utonto:
Poi ci sarebbero i 7200.11 (quindi anche i Maxtor DiamondMax22) con i noti problemi del firmware che mandavano l'hdd in stato busy, per cui ad un certo punto non venivano più identificati dal bios del pc, ma almeno qui la seagate aveva messa una pezza fornendo un aggiornamento del FW.

Un'altra cosa, devo cambiare anche i dischi a un nas che oltre a hdd di rete lo uso anche con 2 ipcam, quindi i dischi sono accesi sempre e continuano a scrivere. Conviene comprare i red o i purple?
Direi che i Purple siano i più adatti per la videosorveglianza, quindi per stare sempre accesi e praticamente mai in stato IDLE, ma sono anche piuttosto rumorosi rispetto ai red, i red sono stati creati appositamente per un utilizzo in configurazione raid (esempio in un nas).
 
mamma mia non pensavo che i seagate avevano tutti questi problemi!
io ho dei ST3250820AS sono problematici?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top