Consiglio acquisto CPU AM3+

Pubblicità
tray vuol dire che ti ddanno solo il processore, mentre nella versione boxed hai il processore, il dissipatore e la pasta termica (che penso sia preapplicata sulla superficie del dissipatore)

- - - Updated - - -

quindi se stai prendendo un dissipatore a parte, vai con il tray
 
tray vuol dire che ti ddanno solo il processore, mentre nella versione boxed hai il processore, il dissipatore e la pasta termica (che penso sia preapplicata sulla superficie del dissipatore)

- - - Updated - - -

quindi se stai prendendo un dissipatore a parte, vai con il tray

Se prendi subito un dissipatore a parte, prendi un tray.

Ho trovato solo la versione boxed, meglio così perchè non pensavo di prendere anche un dissipatore...
 
infatti di solito la versione tray non la trovi in giro sui siti, e anche se la trovi su qualche sito, su altri trovi offerte della boxed che sono anche migliori ;)
 
Comprato AMD FX-8350 FD8350FRHKBOX per 169€! Grazie a tutti dei consigli! Magari scriverò qui come mi trovo, se vi fa piacere.
 
A riposo (navigando su internet o nelle cartelle) è stabile a 20 C°
Con Visual Studio e emulatori sta sui 35 C° con picchi di 45.

Con programmi come Visual Studio e Photoshop si apre in meno di 5 secondi e sono subito reattivi...una meraviglia! L'emulatore si avvi ed è pronto in tipo la metà del tempo. La preparazione di un ambito di lavoro in Visual Studio è pressochè istantanea mentre prima richiedeva quasi dieci secondi. Ricordo che avevo un Athlon II X4 640.
Sebbene le mie conoscenze siano poche, posso dire che la differenza si vede dal giorno alla notte!

Una perplessità: quando non è sotto sforzo, per consumare meno il moltiplicatore scende a 7x portandosi ad una frequenza di 1.570 MHz. Se faccio andare Linx non succede niente...lui dice di andare ma temperature e frequenze restano invariate...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top