Consiglio acquisto box esterno 3,5 per hdd da backup

Pubblicità

mtguido

Utente Attivo
Messaggi
1,052
Reazioni
29
Punteggio
67
Buonasera, dovrò collegare un mio hard disk sulla porta usb di un NAS per utilizzarlo come disco di backup automatico a tempo.


Devo comprare un box esterno per inserirci dentro il disco. Non so se uno vale l'altro per questo utilizzo o se c'è qualche caratteristica che conviene che io consideri quindi aspetto qualche dritta...


P.s. Non esistono box esterni 3,5 che funzionano senza alimentazione elettrica vero? (A me serve con una sola presa usb perchè il nas ha un solo ingresso usb)


GRAZIE
 
Solitamente i box per gli hard disk da 3,5" sono tutti alimentati separatamente, ma hanno comunque un solo cavo USB da collegare. L'alimentazione deriva dall'alimentatore che si collega ad una presa a muro.
 
Buonasera, dovrò collegare un mio hard disk sulla porta usb di un NAS per utilizzarlo come disco di backup automatico a tempo.


Devo comprare un box esterno per inserirci dentro il disco. Non so se uno vale l'altro per questo utilizzo o se c'è qualche caratteristica che conviene che io consideri quindi aspetto qualche dritta...


P.s. Non esistono box esterni 3,5 che funzionano senza alimentazione elettrica vero? (A me serve con una sola presa usb perchè il nas ha un solo ingresso usb)


GRAZIE
Purtroppo no, non esistono box esterni da 3,5" che funzionino senza alimentazione separata; la presa usb non è in grado di veicolare corrente sufficiente per avviare un hard disk desktop; ti converrebbe quindi seguire una di queste 2 alternative:

1) Usare il tuo hard disk e collocarlo in un box esterno; ti consiglio un modello Fantec, sono di ottima qualità:

FANTEC DB-ALU3 black 3.5" SATA, USB 3.0, Aluminum: Amazon.it: Informatica

se però l'hard disk possiede un'interfaccia sata 3, oppure è superiore ai 2 TB occorrerà acquistare questo modello:

Fantec DB-ALU3-6G: SHADES OF JOY: Amazon.it: Informatica

2) rinunciare al tuo hard disk e acquistare un hard disk esterno da 2,5". Questi modelli sono alimentati direttamente dalla presa usb, e se hai problemi ad aggiungere l'alimentatore separato del box da 3,5" (magari perché hai le prese elettriche occupate), questa è sicuramente un'opzione da valutare.
 
Nono quella dell'alimentazione era solo una curiosità per regolarmi sull'acquisto del box.
Ora vedo questi modelli, se avete altri consigli ditemi pure altrimenti andrò sul primo fantec!
 
Ma il secondo, che mi sembra più moderno visto che supporta anche il sata 3 e va oltre i 2 TB, va bene anche con il mio hdd? Perché ho visto che costa meno quindi non capirei perché prendere il primo..
 
Ma il secondo, che mi sembra più moderno visto che supporta anche il sata 3 e va oltre i 2 TB, va bene anche con il mio hdd? Perché ho visto che costa meno quindi non capirei perché prendere il primo..
Non ho guardato i prezzi, sinceramente. Sì, prendi il secondo, è perfettamente compatibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top